Your search for "claudia conte" matched 130 page(s).
Showing results 121 to 130.
23/01/2019 - ‘Ndrangheta in Val d’Aosta: 16 arrestati
I carabinieri del Ros e del Gruppo di Aosta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip di Torino su richiesta della Dda, per 16 persone. Tra questi, il boss della ‘Ndrangheta Bruno Nirta, rampollo della cosca di San Luca (Reggio…
08/10/2018 - Nordhaus e Romer vincono il Nobel per l’economia 2018
Il premio Nobel per l’economia 2018 è stato assegnato agli economisti statunitensi William D. Nordhaus e Paul M. Romer per aver integrato i cambiamenti climatici e le innovazioni tecnologiche nelle analisi macroeconomiche a lungo termine. Grazie al…
05/10/2018 - La voce degli scrittori, “Dove ti trovo?”
Ritorna anche in questo week-end di inizio ottobre la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi consigliamo “Dove ti trovo?” di Claudia Venuti (New Book). Claudia…
18/11/2017 - Imputato Fausto Brizzi: colpevole!
In queste ore divampa lo scandalo delle molestie sessuali ai danni di aspiranti attrici per il quale è accusato il regista Fausto Brizzi. È una brutta storia da raccontare. Le responsabilità che vengono attribuite al pupillo della cinematografia più…
04/09/2017 - Suburra, una Roma cruda e dissoluta sbarca su Netflix
Roma cruda, santa e dissoluta, ama e non perdona, ti divora come un barracuda: è la musica in rap del Piotta che chiude la serie e rende bene il tema. La Roma del potere, dei vizi capitali, dei criminali a contendersi il mercato della droga, dei…
29/08/2017 - L’Interpol non sia uno strumento dei regimi autoritari
La questione degli abusi delle richieste di arresto di oppositori politici all’estero da parte di regimi autoritari torna di attualità in questi giorni con il caso dello scrittore tedesco di origine turca Doğan Akhanlı. Nato in Turchia, arrestato come…
12/04/2017 - La danza moderna protagonista all’Opera
Dal 31 marzo all’8 aprile nella sala principale del Teatro dell’Opera (il Teatro Costanzi di Roma, chiamato ironicamente il “Costanzone”; un teatro costruito “a rate”, la prima volta inaugurato nel 1880, rimodernato negli Trenta e ampliato e riassestato…
12/10/2016 - Scenario drammatico a “Il Sole 24 Ore”
Incredulità e preoccupazione per le vicende che coinvolgono “Il Sole 24 Ore”, primo giornale economico italiano, di proprietà della Confindustria. La Procura di Milano sta indagando sui conti del quotidiano dopo l’esposto dell’Associazione dei…
24/06/2016 - Festa della musica al carcere di Frosinone
“La libertà e il progresso sono il fine dell’arte”. Uno dei più famosi e grandi compositori al mondo, Ludwig van Beethoven, lo sosteneva con forza e le sue musiche ne sono la dimostrazione lampante. La sua non era solo una mera illusione, la sua…
10/02/2016 - Adozioni gay, meno sanno e più parlano
Sul dibattito delle adozioni gay di bambini sono scesi in campo altri professionisti: pediatri e psichiatri, oltre alla numerosa schiera di psicologi, giuristi, magistrati, politici di professione, giornalisti, conduttori di programmi televisivi. A…