Your search for "claudio romiti" matched 1490 page(s).
Showing results 1246 to 1260.
16/10/2014 - Non le chiacchiere, ma tagli strutturali
Come è inevitabile che accada in un Paese dominato dalle cicale, un certo consenso trasversale sta riscuotendo la chiara determinazione del Governo Renzi di allargare i già molto evanescenti confini del deficit di bilancio, onde realizzare le tanto…
14/10/2014 - Se l’opposizione è impresentabile
Se l’opposizione a Matteo Renzi è quella bolscevica della minoranza del Partito Democratico, o quella che propone la via Argentina al risanamento interpretata, con qualche sfumatura diversa, dalla Lega Nord e dal Movimento Cinque Stelle, il Premier può…
11/10/2014 - La ricchezza contabile del Premier Renzi
Come mi ritrovo spesso a scrivere, considero profondamente sbagliata la linea del Governo Renzi, sostanzialmente basata su un ingiustificato ottimismo della ragione, con qualche operazione di maquillage fatta passare per svolta epocale. Ma sul piano dei…
09/10/2014 - Tra le riforme vere e le riforme del nulla
In tema di incontri europei, da tempo il nostro giovane Premier non perde l’occasione per rinfacciare alla Germania della Merkel di aver chiesto e ottenuto, quando governava il coraggioso Schröder, di sforare il tanto bistrattato limite del 3% di…
07/10/2014 - La “redistribuzione” delle mazzate fiscali
Naufragata miseramente l’ennesima revisione della spesa elaborata dall’ennesimo commissario – il buon Carlo Cottarelli sta già facendo i bagagli – il Governo si prepara a mettere in campo una manovra finanziaria di piccolo cabotaggio, ma carica di altre…
04/10/2014 - La grande illusione del Quantitative Easing
Se Matteo Renzi pensava di risolvere gran parte dei colossali problemi del Paese a colpi di cosiddetto Quantitative Easing, l’italiano Mario Draghi lo ha clamorosamente smentito, determinando il tracollo della borsa di Milano. Nessuna manovra di…
02/10/2014 - Quell’eterno stimolo della… domanda
Come spesso ho avuto modo di scrivere su queste pagine, tendenzialmente i politici sono keynesiani molto più per interesse di bottega che per una intima convinzione culturale. In soldoni, l’idea di stimolare la domanda aggregata attraverso una qualche…
30/09/2014 - La trave e la pagliuzza nell’occhio del Premier
Come non dar ragione al premier Matteo Renzi, ospite dell’anima bella Fabio Fazio, quando attacca il sindacato sull’articolo 18, sottolineando lo scandalo - sempre tollerato da tutti - della piena franchigia che le stesse organizzazioni dei lavoratori…
27/09/2014 - Altri pasti gratis in dirittura d'arrivo
Mentre importanti organismi internazionali, tra cui il Fondo Monetario Internazionale, chiedono al governo di mettere mano al capitolo più oneroso della spesa pubblica, ossia le pensioni, il ministro Poletti si appresta a presentare una proposta che…
25/09/2014 - Il giovane paladino e le narrazioni del nulla
Mi sembra sempre più evidente che il premier Matteo Renzi miri a costruirsi l’immagine di indomabile paladino del cambiamento, contrapponendosi alla palude della cosiddetta conservazione. Per questo motivo da mesi assistiamo a continui scontri tra il…
23/09/2014 - Una chimera di nome “spending review”
Mentre dentro il Partito democratico ci si accapiglia intorno allo specchietto per le allodole dell’articolo 18, sul piano dei conti pubblici il Governo è alle prese con una situazione molto difficile. Si devono infatti trovare 20 miliardi di euro…
20/09/2014 - Previdenza pubblica: il grande “Moloch”
Come ampiamente riportato dalle agenzie di stampa, il Fondo monetario internazionale ha lanciato un preoccupato allarme sul capitolo più importante della nostra colossale spesa pubblica: il settore previdenziale. In un rapporto sulla situazione…
18/09/2014 - Elezioni più vicine, altro che mille giorni!
Sono sostanzialmente d’accordo con Arturo Diaconale sull’eventualità di tornare al voto nella prossima primavera. Sarebbe questa la logica conseguenza dell’azzardo tentato da Matteo Renzi di portare il Paese fuori dalla crisi sulla base di un ottimismo…
16/09/2014 - Un Referendum contro l’austerità
Non bastava un Governo che, nonostante gli annunci, sembra non riuscire a tagliare un euro di spesa pubblica. Ora di traverso al liberismo del nulla espresso da Matteo Renzi ci si mette la nebulosa trasversale della sinistra radicale, a cui appartiene…
13/09/2014 - Un Paese che produce soltanto chiacchiere
La produzione industriale di luglio ha subìto una preoccupante flessione dell’1%. Ciò dimostra ancora una volta che non bastano 80 euro di mancia elettorale per stimolare una domanda aggregata in caduta libera. Il Paese stenta sempre più a generare…
Previous 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 Next
