Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).
Showing results 1246 to 1260.
24/06/2014 - Lotta all’evasione, ridere o piangere
A quanto pare, rinnovando l’eterna lotta all’evasione fiscale, il governo Renzi intenderebbe trasformare radicalmente il ruolo della sempre più odiata Equitalia. A parere del premier e del ministro dell’Economia Padoan, infatti, i cittadini non dovranno…
21/06/2014 - Al Premier piace vincere facile
Osservando la grottesca corsa che si è scatenata nella politica italiota, in cui da ogni parte si tenta di soccorrere il vincitore Matteo Renzi, mi viene in mente una recente pubblicità televisiva del gioco del Lotto, nella quale c’è sempre qualcuno che…
19/06/2014 - Il Governo e l’illusoria “semplificazione”
Proseguendo nella sua linea di attacco a 360 gradi, il Governo Renzi avrebbe deciso di procedere ad una drastica semplificazione del sistema fiscale. L’intento dichiarato è quello di rendere più facile la vita alla grande platea degli italici…
17/06/2014 - Il Governo migliore contro la corruzione
Dunque, come avevo già scritto su queste pagine, il Premier Matteo Renzi affida la lotta alla dilagante corruzione alla chimera del cosiddetto Governo migliore. Un Governo il quale, anziché porsi il problema della giungla statale e burocratica in cui…
14/06/2014 - Un leader di lotta e di… Governo
Al di là della questione specifica, alquanto confusa nei contorni generali, la scontro molto violento all’interno del Partito Democratico, innescato dalla vicenda Mineo, tra Renzi e la minoranza, sembra un invito a nozze per il giovane Premier, sempre…
13/06/2014 - I primi cento giorni del Governo sciamano
C’è una legge non scritta della politica italiana secondo cui ogni Governo tende ad esprimere il massimo della propria potenzialità riformatrice entro i fatidici primi cento giorni, dopodiché esso si trova quasi costretto a vivere o sopravvivere…
11/06/2014 - La continua retorica del “cambiamento”
Anche nel corso dell’appendice elettorale dei ballottaggi comunali si è usato a piene mani il termine “cambiamento”. Soprattutto i politici in lizza più giovani o più connotati dal profumo del cosiddetto nuovo, a prescindere dal partito di provenienza,…
07/06/2014 - Il Governo degli onesti non serve a nessuno
Come dimostrano gli ultimi clamorosi casi di corruzione, riempire il Paese di autorità di controllo non serve a molto, se non a distribuire altre comode e ben retribuite poltrone. Per questo motivo quando il premier Matteo Renzi decise di creare, nella…
06/06/2014 - Perugia e la favola dei pasti gratis
Come è noto, domenica prossima Perugia tornerà alle urne nel ballottaggio per scegliere il nuovo primo cittadino. In lizza il sindaco uscente Wladimiro Boccali e il giovane esponente di Forza Italia Andrea Romizi. Quest’ultimo è chiamato ad una impresa…
04/06/2014 - Le battaglie false e la guerra di parole
Dopo la guerra di parole col sindacato, il Premier Matteo Renzi sembra averne ingaggiata un’altra analoga con la Rai. In entrambi i casi, data la crescente impopolarità dei soggetti, ciò equivale a sparare sulla Croce rossa. Si continua, dunque, ad…
31/05/2014 - Sterile retorica del cambiamento
In tema di renzismo, argomento oramai dominante dopo il trionfo dell’attuale premier alle elezioni europee, debbo confessare di aver nutrito un’immediata ripulsa politica per il giovane leader fiorentino nella prima e unica volta che ebbi modo di…
28/05/2014 - Lo tsunami-Renzi e la fine degli alibi
A mente fredda si possono chiaramente comprendere le ragioni politiche che hanno determinato il travolgente risultato del Partito democratico di Matteo Renzi alle elezioni europee. Su tutte mi sembra di poter dire che spicchi la mancanza di…
24/05/2014 - Il Premier fiorentino come un disco rotto
Terrorizzato dalla prospettiva di essere battuto da Beppe Grillo nelle elezioni europee, il Premier Matteo Renzi si è sempre più attaccato al tema degli 80 euro. Come un disco rotto, il giovane segretario del Partito democratico nei suoi ultimi…
23/05/2014 - Il paradigma grillino nella polveriera-Italia
In questa convulsa campagna elettorale, la quale appare sempre più decisiva per le sorti del Premier Matteo Renzi, molta attenzione viene dedicata dai media ai suoi più acerrimi avversari: gli esponenti del Movimento Cinque Stelle. Costoro, Beppe Grillo…
20/05/2014 - L’inquietudine: incognita del M5S
Tra le ragioni che riportato i nostri mercati finanziari in fibrillazione non c’è solo la percezione di un Governo che si muove solo a chiacchiere. A creare molta incertezza sui titoli italiani vi è anche l’incognita politica del Movimento Cinque…