Your search for "claudio romiti" matched 1467 page(s).

Showing results 1051 to 1065.

13/02/2016 - Un’opposizione ben poco rassicurante

In questi giorni ha suscitato un certo scalpore la decisione partorita da Grillo e Casaleggio di esigere una penale di 150mila euro agli eletti del Movimento Cinque Stelle che non rispetteranno il programma. Ciò si lega a tutta una serie di ulteriori…

11/02/2016 - Ostinarsi nella linea dell’autoinganno

Sul piano politico generale continuo a pensare che l’errore più tragico della surreale esperienza di Governo del premier Matteo Renzi sia quello di ostinarsi a far leva su una sorta di autoinganno collettivo, utilizzando una narrazione dell’Italia a dir…

09/02/2016 - La mosca cocchiera dell’Europa

Cercando di uscire dall’isolamento europeo in cui lo ha cacciato la sua dissennata politica di bilancio, il premier Matteo Renzi rilancia con l’ennesima spacconata. Da vera mosca cocchiera, nell’ambito della scuola politica del Partito Democratico, il…

05/02/2016 - Flessibilità e balle

Come ampiamente riportato dagli organi d’informazione, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha ribadito con forza la richiesta di ottenere maggior flessibilità dall’Europa. L’argomento usato dal titolare all’Economia è stato quello delle presunte…

02/02/2016 - La supercazzola di Ventotene

Reduce da un deludente incontro con Angela Merkel, il Premier Matteo Renzi si è rifugiato nel porto sicuro della retorica in quel di Ventotene, luogo simbolo del progetto comunitario per le nostre tante anime belle. Ovviamente, data l’occasione, non…

30/01/2016 - Linea folle dell’autarchia

Ospiti di Nicola Porro a “Virus”, Matteo Salvini e Marine Le Pen hanno ribadito la loro forsennata linea politica contro la moneta unica europea. Una linea la quale personalmente considero del tutto dissennata e che, se applicata realmente con un…

19/01/2016 - Nei momenti duri non servono i cantastorie

Le gravi turbolenze dei mercati finanziari di queste ultime settimane, innescate dal crollo del prezzo del petrolio e dal rallentamento della Cina e di altre economie emergenti, dovrebbero rappresentare più di un campanello d’allarme per l’Italia. Un…

14/01/2016 - Il partito degli onesti: la grande illusione

La surreale vicenda di Quarto, che sta mettendo a dura prova la credibilità del Movimento Cinque Stelle, dimostra ancora una volta che il cosiddetto partito degli onesti sia una pia illusione, soprattutto nell’ambito di Campania, Calabria e Sicilia.…

09/01/2016 - Economia di giro

Sempre in tema di ignoranza economica diffusa, molti notiziari televisivi hanno riportato con una certa enfasi un recente rapporto dell’Istat relativo al tema sempre caldo delle pensioni. In particolare l’aspetto messo in evidenza dai media è stato…

31/12/2015 - Le favole di chiusura del giovane Premier

Come era scontato che accadesse, il Premier Matteo Renzi ha sommerso i giornalisti intervenuti alla sua conferenza stampa di fine anno con un fiume di parole ad effetto, sostenute dalle immancabili slides. Si è trattato di un lungo e insopportabile…

29/12/2015 - Governare a chiacchiere

“Quest’anno abbiamo messo mano a tantissimi dossier che erano impantanati da anni. Questo non significa che abbiamo fatto tutto bene o che non c’è altro da fare”. È quanto si legge nella eNews di Matteo Renzi, il bollettino periodico del premier,…

24/12/2015 - Premier Babbo Natale

Tornando dalla visita lampo in Libano, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi si è tolto la tuta mimetica per indossare i panni del Babbo Natale della politica italiota. Nel commentare l’approvazione definitiva dell’ennesima Legge di Stabilità,…

22/12/2015 - La legge di stabilità: il vecchio che avanza

Dunque alla fine, dopo una valanga di emendamenti, la Camera dei deputati ha approvato l’ennesima Legge di Stabilità dei miracoli in salsa fiorentina. Quella che una volta si chiamava manovra finanziaria lievita ulteriormente, passando dai 29,6…

19/12/2015 - L’insostenibile pesantezza della stagnazione

Secondo tutti gli indicatori economici, anche il 2015 si chiuderà in maniera assai deludente rispetto alle strabilianti prospettive verso le quali saremmo dovuto essere proiettati dal “cambiamento di verso” renziano. Tant’è che il sempre più…

17/12/2015 - L’effetto boomerang delle banche

La sporca vicenda delle quattro banche fallite, e per la cronaca ricapitalizzate coi quattrini degli azionisti appartenenti al resto del sistema bancario, non mi sembra si discosti molto dall’andazzo generale di un Paese sempre più dominato da una…