Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).
Showing results 91 to 105.
17/01/2024 - Dal dogma sanitario al dogma giudiziario
Venerdì scorso abbiamo assistito ad una puntata estremamente istruttiva di Quarto Grado, in onda su Rete 4. Ovviamente ampio spazio è stato dedicato al caso giudiziario del giorno: la vicenda assai controversa della probabile revisione del processo che…
15/01/2024 - La legalità del Pd è a corrente alternata
Come riportato dalla stampa nazionale, a seguito dell’occupazione di una settimana del Tasso, storico liceo classico capitolino, il preside Paolo Pedullà ha inflitto una dura sanzione ai ragazzi che avevano occupato il 4 dicembre scorso, sospendendoli…
12/01/2024 - La trita retorica antifascista
La leader del Partito democratico, Elly Schlein, ha definito “imbarazzante il silenzio della premier” sulla, a mio avviso, folcloristica questione del saluto romano durante la commemorazione dei morti di Acca Larentia. Ora, ricordando che, come già…
10/01/2024 - Anche per Olindo e Rosa c’è un giudice a Berlino
Dunque, come ampiamente riportato dalla stampa nazionale, anche per Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati all’ergastolo per la strage di Erba, sembra che ci sia un giudice a Berlino. Un giudice, in realtà un sostituto procuratore generale di Milano,…
08/01/2024 - Brevissima riflessione di inizio anno
A fronte di un dibattito politico sempre piuttosto monotono, reso ancor più grigio dalle festività natalizie, vorrei esprimere una brevissima pillola, spero di saggezza liberale, in previsione di ciò che alcuni inguaribili e incalliti liberali, tra cui…
04/01/2024 - Una visione laica della politica
Essendo stato indirettamente chiamato in causa sulla questione infinita legata alla mancata ratifica del Mes, che secondo molti osservatori avverrà dopo lo svolgimento delle elezioni europee, vorrei definire alcuni punti su cui mi trovo ad una distanza…
02/01/2024 - Il Mes e il meteorite
Nel variegato settore dell’opinionismo nazionale mi sembra di individuare due precise categorie di commentatori e analisti: quelli orientati politicamente ma liberi da qualsiasi condizionamento politico a priori e quelli altrettanto orientati ma sempre…
22/12/2023 - Una scelta sbagliata
Dunque, ciò che non doveva assolutamente accadere è poi accaduto. Con la bocciatura della Camera dei deputati della ratifica del Mes (Meccanismo europeo di stabilità) il Governo guidato da Giorgia Meloni abbandona in modo fragoroso la Realpolitik, che…
20/12/2023 - L’influencer e la riduzione del danno
Come è noto la questione del pandoro, costata alle società di Chiara Ferragni un milione di euro per la multa comminata dall’Antitrust, è stata sollevata sulle pagine del Fatto quotidiano da Selvaggia Lucarelli, la quale si spera che rivolga la sua…
18/12/2023 - Influencer prendi e porta a casa
La vicenda del pandoro Balocco, che rischia di travolgere la sfolgorante carriera da influencer delle buone intenzioni – di cui come è noto è lastricata la via dell’inferno – di Chiara Ferragni appare, secondo un celebre detto di Ennio Flaiano, “molto…
15/12/2023 - È una questione solo politica
Al di là dei complessi tecnicismi del Mes, acronimo di Meccanismo europeo di stabilità, alias Fondo salva-Stati, chi si ostina a paventarne i rischi per l’Italia si arrampica sugli specchi. In realtà, così come avviene nel nostro piccolo quando…
13/12/2023 - Parla la scienza del dogma virale
Durante l’ultima puntata di Che tempo che fa, in onda su Nove, abbiamo assistito all’ennesima performance di Roberto Burioni, accolto da Fabio Fazio come l’incarnazione della scienza. Quella stessa scienza che se ne frega del principio di falsificazione…
11/12/2023 - Il piagnisteo sulle politiche espansive
Era inevitabile che accadesse. Nel mezzo di un delicato confronto europeo finalizzato a rimettere in sesto la convergenza di bilancio, necessaria per far funzionare la moneta unica, ricomincia il piagnisteo molto italiano sulle cosiddette politiche…
07/12/2023 - Sul femminicidio ha ragione Crepet
In merito al surreale dibattito sul patriarcato, di cui in molti si riempiono la bocca senza spiegare chiaramente cosa significhi in concreto, mi trovo perfettamente d’accordo con una frase espressa da Paolo Crepet, in diretta televisiva, mentre si…
06/12/2023 - Il ragionevole dubbio non va più di moda
Da incallito garantista, sono rimasto basito nell’ascoltare lunedì scorso, su La7, l’intervento della giovane criminologa Anna Vagli in merito alla drammatica uccisione di Giulia Cecchettin. Malgrado il reo confesso, Filippo Turetta, non sia stato…