Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).
Showing results 886 to 900.
22/06/2017 - L’insensato tabù a Cinque Stelle
A seguito della batosta elettorale rimediata dal Movimento Cinque Stelle nelle recenti amministrative, il capogruppo pentastellato a Bologna Massimo Bugani, nonché braccio destro di Davide Casaleggio, ne ha approfittato per mettere in discussione il…
19/06/2017 - Il conflitto d’interessi quale garanzia politica
All’interno di un dibattito politico sempre piuttosto irreale, sono rimasto particolarmente colpito dalla lucidissima analisi di Luciano Capone su “Il Foglio” del 16 giugno. Un’analisi che ribalta completamente la oramai storica questione del conflitto…
17/06/2017 - Un teatrino a Cinque Stelle
Dunque, con una stupefacente letterina di Virginia Raggi al Prefetto di Roma, il Movimento Cinque Stelle sembra tentare una disperata virata a destra, con l’evidente scopo di recuperare un consenso messo in forte discussione nelle recenti elezioni…
15/06/2017 - Il matrimonio impossibile tra Lega e FI
Ragionando in termini concreti, c’è solo una remota possibilità circa un’alleanza tra Forza Italia e Lega Nord nella prospettiva delle prossime elezioni politiche: il varo di un sistema elettorale di impianto maggioritario che favorisca le…
13/06/2017 - Il caos regna sovrano in Italia
Dopo i risultati delle amministrative dell’undici giugno, i teorici delle coalizioni elettorali hanno ripreso pigolo, usando una classica espressione dialettale toscana. Ciò soprattutto in considerazione della batosta, a mio avviso del tutto…
08/06/2017 - Lo statalismo fideistico dei grillini
Oramai “DiMartedì”, il popolare talk-show condotto dall’abile Giovanni Floris, alterna a cadenza regolare una lunga ospitata a beneficio dei due più conosciuti esponenti del Movimento 5 Stelle: Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista. A quest’ultimo è…
02/06/2017 - Il gatto Renzi e il topo europeo
Nel corso di “Porta a Porta”, incalzato dalle stringenti domande dei giornalisti sulla questione nodale dei conti pubblici, Matteo Renzi ha nuovamente imboccato la strada scivolosa dell’antieuropeismo a mezzo servizio. In particolare, in merito alla…
31/05/2017 - Fate i seri, ragazzi a 5 Stelle
Sulla legge elettorale l’esponente grillino Roberto Fico ha risposto a un nugolo di giornalisti che il suo movimento si attiene rigidamente a quanto stabilito dalla maggioranza degli iscritti al blog di Beppe Grillo. In sostanza, qualche migliaio di…
27/05/2017 - Una cultura economica fallimentare
Nella puntata del 25 maggio di Coffee Break, talk mattiniero trasmesso da La7 e condotto da Andrea Pancani, abbiamo avuto la rappresentazione plastica della fallimentare cultura economica espressa in questo momento storico dalla Lega Nord. Cultura…
24/05/2017 - Un Paese geneticamente instabile
Per comprendere la notevole propensione all’instabilità politica dell’Italia basta osservare il surreale dibattito sulla legge elettorale. Un dibattito che in un Paese civile si sarebbe già da molto tempo risolto con il varo di una legge accettabile, in…
20/05/2017 - Il complottismo di Pulcinella
Tutti i più recenti dati economici ci dicono che l’Italia continua a crescere a un tasso striminzito, che è circa la metà della media europea. Nelle previsioni per l’anno in corso siamo addirittura ultimi, superati persino dalla disastrata Grecia. A…
17/05/2017 - La logica politica di Salvini
All’indomani della sua scontata vittoria alle primarie della Lega Nord, non mi stupisco affatto che Matteo Salvini, nonostante l’evidente riflusso che sta caratterizzando le forze sovraniste in tutta Europa, rilanci i temi principali della sua linea…
13/05/2017 - A Roma volano asini molto onesti
È passato quasi un anno dall’elezione a sindaco di Roma della grillina Virginia Raggi, tuttavia i cittadini della Capitale non hanno ancora sperimentato i grandi benefici promessi da quel partito degli onesti diretto dal Líder Máximo Beppe Grillo. Un…
11/05/2017 - Il nuovo discrimine della politica
La vicenda delle presidenziali francesi rende ancor più manifesta la caduta, almeno in una certa parte dell’Occidente, dei vecchi schemi politici basati sulla contrapposizione destra/sinistra, conservatori/progressisti, moderati/riformisti e via…
09/05/2017 - La lezione francese a liberali e riformisti
La scontata vittoria di Emmanuel Macron alle presidenziali francesi, peraltro con percentuali bulgare che pochi prevedevano, rappresenta un’importante lezione per tutte quelle forze politiche italiane che non intendono scendere a patti con l’ampio…