Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).
Showing results 751 to 765.
11/02/2015 - Giulio Terzi sul diritto umano alla conoscenza
Intervistiamo l’Ambasciatore e già Ministro degli Esteri Giulio Maria Terzi di Sant’Agata sulla nuova campagna lanciata da Non c’è Pace senza Giustizia, Nessuno Tocchi Caino e dal Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito per la…
31/01/2015 - L’azione politica della YPFP di Roma
Esiste un’organizzazione di giovani appassionati di politica intesa nella sua ramificazione più complessa: quella dei rapporti internazionali, dal lavoro degli ambasciatori alle problematiche delle relazioni internazionali, che pone al centro dei propri…
20/01/2015 - L’Interpol e l’utilizzo delle autocrazie
L’Organizzazione internazionale della polizia criminale, Interpol, nasce e si sviluppa con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione tra le 187 polizie nazionali riconosciute per contrastare la criminalità organizzata. Per statuto giuridico, l’Interpol…
17/01/2015 - Napoli: Stato di Diritto contro Ragion di Stato
Il totalitarismo in tutte le sue sfaccettature è in stato di avanzamento nel globo. Mentre sembra essere in corso, tra le organizzazioni internazionali e le Ong, un dibattito su come affrontare le vicende riguardanti le varie dittatore e non democrazie…
31/12/2014 - Mutilazioni genitali, la messa al bando
Nella giornata del 18 dicembre 2014, l’assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione per la riaffermazione della richiesta di messa al bando universale delle mutilazioni genitali femminili (Mgf). La gratificante notizia per gli…
30/12/2014 - Il libro di A. Maori: “La discesa in campo”
Siamo a conoscenza dei numerosi lavori d’archivio del perugino Andrea Maori. In uno dei suoi ultimi libri “La discesa in campo di Comunione e Liberazione” edito per la Casa Editrice “Reality Book”, Maori traccia il percorso e il profilo di Comunione e…
23/12/2014 - Diritti dell’infanzia, il ricordo di Npwj
In occasione dell’Assemblea, svoltasi a New York il 15 Dicembre 2014, dei membri istituzionali e delle organizzazioni per la promozione dei diritti umani della Corte Penale Internazionale è intervenuta anche Alison Smith, avvocato e Direttore…
16/12/2014 - Il Nagorno-Karabakh e le politiche europee
Nella giornata del 10 Dicembre, Giornata internazionale dei diritti umani, presso il Centro di Studi e Ricerche sull’Azerbaigian dell’Università “La Sapienza”, in collaborazione con il Centro Studi sull’Azerbaigian di Trento e con l’Associazione Giovani…
25/11/2014 - Missione Radicale <br/> in Niger, nel...silenzio
La “macchina” radicale è in crisi, rischia la chiusura, ripete da tempo Marco Pannella dai microfoni di Radio Radicale invitando al tesseramento al Partito Radicale Transazionale per continuare a far vivere le innumerevoli iniziative a tutela dei…
12/11/2014 - La faccia del potere e speranza del Diritto
L’analisi attuale delle nostre democrazie, a partire da quelle occidentali, nell’Era del post-moderno, verte sulla giustificazione del potere, dell’affermazione generale della “ragion di Stato” e della concretizzazione formale dell’uso della “violenza…
07/11/2014 - Contrastare la tratta degli esseri umani
Durante la seconda edizione del “Festival della Diplomazia”, tenutosi il 31 ottobre scorso, si è svolto un “Bar Camp” sulla tratta degli esseri umani e sul contrasto al traffico illegale dei migranti. Sono state avanzate delle idee e presentate le…
31/10/2014 - Croce, la storiografia e la politica di Pannella
Tra le problematiche speculative che il Benedetto Croce storico decise di affrontare vi è quella del “tempo giusto” che deve trascorrere prima che uno storico possa accingersi e dedicarsi a raccontare gli avvenimenti con equilibrato e considerevole…
28/10/2014 - Gorizia “capitale” dei diritti umani
Nella giornata di domani, presso la sede del Corso di Scienze Internazionali e Diplomatiche, nel polo goriziano dell’Università di Trieste, si tiene la Conferenza dal tema “Il ruolo dell’Europa nella difesa dei diritti umanitari: dal caso Ucraina al…
23/09/2014 - Lo Stato di diritto e la Ragion di stato
Nella giornata del 18 settembre si è tenuta presso il Palazzo delle Nazioni Unite, a Ginevra, una conferenza intitolata: “Stato di diritto contro Ragion di stato”. Organizzatori dell’evento sono il Partito Radicale Transazionale e Nonviolento, l’Ong…
09/09/2014 - I diritti umani e il Medio Oriente
L’escalation di queste ultime settimane sul califfato in Medo Oriente e in numerose altre realtà territoriali non può non far riflettere sulla necessità di intraprendere una strada comune sui cui far convergere le parti in conflitto. In quasi tutte le…