Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).

Showing results 736 to 750.

12/01/2016 - Israele tra parità di genere e libertà sessuali

Le donne, la politica di “genere”, il Medioriente, le riforme internazionali e la visione politica dello stato israeliano. Ne parliamo con l’Ambasciatore Dan Haezrachy, Vice Capo Missione Diplomatica dell’Ambasciata di Israele a Roma. Dai rapporti…

23/12/2015 - Nessuno tocchi Caino per lo stato di Diritto contro l’autoritarismo

Il 18 e il 19 Dicembre si è svolto presso la Casa Circondariale di Opera, a Milano, il VI Congresso della Ong radicale, “Nessuno tocchi Caino”. Il tema è stato incentrato sulla pena di morte e la morte per pena e non è mancata occasione per descrivere…

29/11/2015 - Relativismo e universalismo tra politica e cultura

La contemporaneità politica e antropologica ha il dovere di interrogarsi sul futuro e l’azione transnazionale dei diritti umani. In generale, una riflessione d’obbligo deve svolgersi sull’azione del diritto nei nostri sistemi occidentali, nel mondo…

24/09/2015 - “Italiani per sbaglio”

“Italiani per sbaglio” è una nuova rubrica di Radio Radicale, che con una trasmissione al mese (ogni prima domenica), analizzerà, dibatterà e soprattutto farà conoscere, le personalità e le idee più originali e dimenticate della cultura liberale,…

22/09/2015 - Rischio Vesuvio, disastro all’italiana

Il rischio idrogeologico è divenuto realtà in tutta Italia. Un semplice acquazzone si trasforma in tragedia; oltre l’80% dei comuni italiani è ad alto rischio idrogeologico. Chi da sempre denuncia e avanza proposte per contrastare la situazione è Aldo…

24/07/2015 - Tra segreto di Stato e Diritto alla conoscenza

La Conferenza del 27 Luglio sull’“Universalità dei Diritti Umani per la transizione verso lo Stato di Diritto e l'affermazione del Diritto alla Conoscenza” organizzata dal Partito Radicale, Nessuno tocchi Caino e Non c’è Pace senza Giustizia affronta,…

14/07/2015 - Battaglia radicale, vittorie democratiche

In Italia, e non solo, l’unico partito e contemporaneamente Organizzazione non governativa che ha fatto dei diritti umani e della democrazia la prerogativa della propria azione politica è il Partito Radicale. L’apporto della galassia radicale può…

09/06/2015 - Guinea, Berardi rimane in carcere

Il 5 giugno scorso, in occasione del compleanno del dittatore della Guinea Equatoriale, Teodoro Obiang Mbasogo (nella foto) ha concesso l’amnistia per i detenuti. Una notizia importante se si considerano le condizioni delle carceri della Guinea…

02/06/2015 - Balcani, prostituzione e tratta di esseri umani

Il crollo delle Repubbliche della ex-Jugoslavia ha generato una quantità di problematiche socio-economiche e politiche che ancora oggi sono oggetto di analisi da parte degli organismi internazionali governativi e non governativi. Il nuovo volume della…

27/05/2015 - Dialogo interculturale, a Baku il terzo Forum

Si è svolta il 18 e 19 maggio a Baku, capitale dell’Azerbaigian, la terza edizione del “Forum sul Dialogo interculturale”. L’evento, nato nel 2008, ha tra i promotori l’Unesco, l’Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite, l’Organizzazione mondiale del…

20/05/2015 - Le nuove frontiere della prostituzione

La prostituzione ai tempi di Internet si è evoluta, riformulando quelli che erano i tradizionali canali di osservazione e analisi del fenomeno. Attraverso l’utilizzo dell’on-line sono mutati sia i luoghi dove viene esercitata, sia i metodi di relazione.…

08/05/2015 - La storia della Lidu

La Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo è un’organizzazione impegnata nella diffusione della conoscenza e della tutela dei diritti umani. Conoscere la sua storia significa intraprendere un viaggio a cavallo tra Ottocento e Novecento. Oggi è possibile…

15/04/2015 - La storia di Caterina e l’approccio di genere

Si è svolto a Napoli, presso la Biblioteca dell’Università di Filosofia della Federico II, il 9 aprile scorso, un’interessantissima conferenza su “Identità di genere e travestimenti in età moderna e contemporanea”, a partire dalla presentazione del…

21/03/2015 - “Liberi fino alla fine”

Si è svolto nella giornata del 19 marzo, presso il Senato della Repubblica, il convegno “Liberi fino alla fine: Il Parlamento si faccia vivo. L’urgenza di buone regole e buona informazione su testamento biologico e eutanasia” organizzato…

10/03/2015 - Cannabis, Intergruppo per la legalizzazione

Il senatore Benedetto Della Vedova, iscritto radicale, ex-Scelta Civica confluito nel gruppo Misto, ha inviato una lettera agli altri parlamentari nella quale ha chiesto la nascita di un inter-gruppo sulla questione cannabis. Della Vedova ha ricordato…