Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).
Showing results 61 to 75.
26/03/2024 - L’artigianato romano da promuovere all’estero
Un importante evento al Mimit L’ultima settimana è stata particolarmente importante per la conoscenza e la promozione dell’artigianato romano. Organizzato dalla Maison Battistoni, si è svolto presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy…
22/03/2024 - Il cammino dell’Italia verso l’alfabetizzazione digitale
Si è svolto lunedì 18 marzo, presso Palazzo Montecitorio, l’evento istituzionale “Ab...d. Il cammino dell’Italia verso l’alfabetizzazione digitale”, incentrato sulle dinamiche tecnologiche attuali e sulla necessità di un confronto con le imprese…
21/03/2024 - Banca e finanza per le aree interne
L’emergere dell’agricoltura sostenibile, del turismo esperienziale, dell’economia della montagna e della digitalizzazione dei servizi dei piccoli borghi hanno consentito di rilanciare il dibattito sull’importanza di presidiare i territori periferici,…
19/03/2024 - Il mentoring per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
La Giornata Internazionale del Mentoring, che si svolge il 4 aprile, diviene l’occasione per promuovere e concretizzare azioni virtuose di mentoring per il raggiungimento degli obiettivi europei in tema di sostenibilità e rispetto dell’ambiente. La…
12/03/2024 - Il Regno del Marocco e la presidenza del World Food Programme
Il Regno del Marocco è stato eletto alla presidenza del Consiglio esecutivo del Programma alimentare mondiale (Wfp) per l’anno 2024. Il riconoscimento giunge dopo il costante impegno in una ricostruzione sostenibile e in armonia con il territorio…
07/03/2024 - Meloni e l’incontro con i sindacati di Polizia
Ha detto che c’è un clima che non le piace. Con gli attacchi che vanno a colpire l’Esecutivo. Il tutto in un anno non casuale, quello della presidenza del G7. Questo un passaggio di quanto espresso dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,…
28/02/2024 - La valorizzazione delle montagne italiane
Il Ministero per gli Affari regionali e le Autonomie ha firmato e approvato il decreto per il trasferimento delle risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, pari a 202.506.475 euro per l’anno 2023. Un tesoretto importante a favore della…
21/02/2024 - La politica estera libertarian della nuova Argentina
La recente elezione del presidente anarco-capitalista argentino Javier Milei, leader di La Libertad Avanza, che ha battuto il candidato Sergio Massa di Unión por la Patria nel secondo turno elettorale del 19 novembre 2023, rappresenta un laboratorio…
14/02/2024 - Fieragricola: l’urgenza della genetica in agricoltura
E il ruolo culturale dei grani Si è svolta la 116ª edizione di Fieragricola. In quattro giornate, la rassegna internazionale biennale dedicata all’agricoltura ha registrato quasi 100mila operatori, un risultato in aumento del 45 per cento rispetto…
13/02/2024 - La solidarietà italiana e la rinascita della Siria
Nel corso dell’ultima edizione 2023 del Festival della pace di Brescia, l’Associazione “We are” Odv raccolse e diffuse un appello dalla cittadina di Idlib, in Siria, che attraverso alcuni ospedali della zona chiedevano aiuto. Successivamente all’evento,…
07/02/2024 - Assoeuro chiama a Bruxelles gli europrogettisti italiani
L’Associazione italiana europrogettisti – Eu project manager (Assoeuro), la prima associazione italiana di tutela professionale dell’europrogettista, iscritta nell’Elenco del Ministero dello Sviluppo economico, promuove un workshop dedicato agli…
31/01/2024 - Il vertice Italia-Africa e il protagonismo del Marocco
Si è tenuto a Palazzo Madama a Roma il vertice “Italia-Africa. Un ponte per una crescita comune”. Il vertice è stato il primo appuntamento internazionale che si svolge in Italia dall’avvio della presidenza del G7, a testimonianza dell’importanza che…
24/01/2024 - Le Isole Tuvalu continueranno a vivere grazie al Metaverso
Le Isole Tuvalu saranno tra le prime realtà del Pacifico ad essere sommerse dal mare. Grazie ad accordi economici e migratori con l’Australia, le istituzioni dell’isola puntano a far sopravvivere la storia, la cultura e le caratteristiche geografiche…
19/01/2024 - Il valore dell’indipendenza: il 20 gennaio in Azerbaigian
La comprensione della storia dei Paesi dell’ex blocco sovietico è fondamentale per analizzare e monitorare le problematiche separatiste che caratterizzano molte realtà che furono inglobate nell’Unione Sovietica. Quella del separatismo è stata una…
16/01/2024 - Il mese del seafood dell’Alaska in Europa
Nel 2024, il Wild Alaska Seafood Month giunge alla sua terza edizione, puntando ancora una volta alla sostenibilità, priorità commerciale imprescindibile per quanto riguarda la pesca, la più importante risorsa dell’Alaska, da promuovere in Europa. Un…