Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).

Showing results 721 to 735.

29/04/2017 - La Croce Rossa e la verità su Israele

Anche il sorgere di questo nuovo anno è stato caratterizzato dalle continue e infondate polemiche di numerose organizzazioni internazionali nei confronti dello stato di Israele e del suo non rispetto dei diritti fondamentali riconosciuti alla…

06/04/2017 - Hamas e il controllo dell’Agenzia Unrwa

L’Unrwa è l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees) che dal 1949, su mandato dell’Assemblea generale, fornisce assistenza e protezione ai rifugiati palestinesi. Sono anni…

27/09/2016 - Bilancio sul processo di democrazia in Iran

Il 21 settembre scorso presso la sala stampa della Camera dei deputati si è svolta la conferenza stampa di esponenti del Parlamento sulle preoccupazioni derivanti da iniziative economiche e di cooperazione militare tra Italia e Iran. In particolare, è…

23/06/2016 - Global Peace Index, l’intervista a Terzi

Il Rapporto 2016 “Global Peace Index” rileva che il 2015 è stato un anno dai risultati non positivi per la pace e la sicurezza internazionale. Il rapporto rileva che l’impatto economico della violenza sull’economia globale è stato di 13,6 miliardi di…

17/06/2016 - Carceri: il Report del Forum dei giovani

Nella giornata del 15 giugno ho partecipato come neo-componente del gruppo di lavoro “Carcere e diritti umani” del Forum nazionale dei giovani alla presentazione del Report annuale sui diritti umani e sulla condizione degli istituti penitenziari…

15/06/2016 - Pena di morte: il VI Congresso mondiale

Un appuntamento importantissimo si avrà a fine giugno per l’affermazione dei diritti umani, dello stato di diritto e per un confronto mondiale sull’abolizione della pena capitale in tutto il globo. Dal 21 al 23 giugno si terrà ad Oslo il VI Congresso…

13/05/2016 - Sos Stato di Diritto oggi a Ginevra

La battaglia del Partito Radicale Nonviolento e delle organizzazioni non governative “Nessuno tocchi Caino” e “Non c’è Pace senza Giustizia” per la “transizione dalla ragion di stato allo stato di Diritto” e la codificazione del diritto umano alla…

04/05/2016 - Resta in carcere malato lo scienziato Kokabee

Era la prima metà del settembre 2015 e come “Nessuno tocchi Caino” lanciammo la campagna per il rispetto dei diritti umani e la soppressione della pena capitale in Iran. Un caso colpì intensamente la nostra attenzione, quello dello scienziato iraniano…

27/04/2016 - S.O.S. - Stato di Diritto

La concepibilità dei diritti universali è al centro del dibattito giuridico-politico degli ultimi anni. Uno sviluppo innovativo e sostanziale al dibattito proviene dal Partito Radicale Nonviolento e dalle organizzazioni non governative “Non c’è Pace…

13/04/2016 - Per il Partito Radicale dello Stato di Diritto e i Diritti umani

La realtà del regime italiano, anti-Stato di Diritto, anti-democratico, anti-liberale, nota e denunciata da decenni e aggravatasi sempre più nel corso degli ultimi anni al punto da essere conclamata e condannata anche a livello internazionale, è tale da…

12/04/2016 - Torino aderisce al sesto Congresso mondiale contro la pena di morte

Si è svolta a Torino la presentazione del VI Congresso mondiale contro la pena di morte, organizzata in collaborazione con l’associazione radicale “Adelaide Aglietta”, che ha visto la partecipazione del sindaco, nonché presidente dell’Anci, Piero…

07/04/2016 - Attualità radicale

L’articolo di Domenico Letizia apparso su “L’Opinione” il 5 aprile mette perfettamente a fuoco lo stato dei temi che si dibattono all’interno della galassia radicale, nel suo soggetto principale - il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale…

05/04/2016 - Libertà: particolarismi e universalismi

Il Partito e la galassia radicale sono formulazione politica dal carattere libertario e in quanto tale l’unica responsabilità che conta è quella individuale. Per comprendere meglio, ognuno può far ciò che vuole, l’importante è l’impegno nella promozione…

02/04/2016 - “We Are” Syria

Giovedì 31 marzo ho partecipato, presso la sede del Partito Radicale Transnazionale, alla presentazione del libro fotografico: “We are Syria” curato dalla Onlus “We Are”. Ai lavori hanno preso parte l’Ambasciatore Giulio Maria Terzi di Sant’Agata, già…

05/03/2016 - Impunità e giustizia: il caso Khojaly

Si è svolto il 3 marzo scorso nella Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini/Sala degli Atti parlamentari il convegno “Il massacro di Khojaly alla luce del Diritto internazionale umanitario. Impunità e giustizia transizionale”. L’evento è stato…