Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).

Showing results 706 to 720.

12/10/2018 - Peronismo e democrazia liberale

Non sarà affatto popolare in questo delicato momento storico della Repubblica sostenerlo, tuttavia l’evidente attacco che Matteo Salvini e Luigi Di Maio stanno portando a uno dei cardini della democrazia liberale, ovvero il contrappeso delle istituzioni…

10/10/2018 - Salvate il soldato Di Maio

Come ha giustamente rilevato la sondaggista Alessandra Ghisleri in un suo breve intervento nel corso di un tg di La7, l’elettorato delle due forze al Governo, in particolare quello grillino, continua a restare in una sorta di vigile aspettativa nei…

08/10/2018 - Le coperture di Pulcinella

Nell’inquietante attesa del devastante impatto tra i nostri eroi sovranisti al comando, con tutto il Paese appresso ahinoi, e il muro di cemento armato della realtà, prosegue senza sosta la marcia trionfale della Manovra di bilancio, appena incorniciata…

05/10/2018 - Il reddito di Pulcinella

Con l’ultima versione del reddito di cittadinanza, alias tessera annonaria 2.0, il Governo del cambiamento sta facendo letteralmente concorrenza al circo dei pagliacci. A prescindere dai quattrini, che sembrano maledettamente scarsi per coprire la…

03/10/2018 - Il deficit di Pulcinella

Sul tema caldissimo della discussa nota di aggiornamento al Def (Documento di Economia e Finanza), credo che sia cosa buona e giusta sottolineare alcuni aspetti essenziali in merito al previsto deficit triennale del 2,4 per cento. Una misura,…

01/10/2018 - Di Maio e la manovra pericolosa

Giunti a questo punto della tragica farsa che vede protagonisti i più votati paladini del popolo sovrano, non possiamo più parafrasare un celebre motto del grande Ennio Flaiano: la situazione politica in Italia è grave e dannatamente seria. Come…

28/09/2018 - Paese allo sfascio in cambio di briciole

Com’era ampiamente previsto, all’indomani dell’approvazione del Documento di economia e finanza, i mercati hanno iniziato a bastonare duramente i nostri titoli, con lo spread in forte risalita e le azioni delle principali banche in caduta…

27/09/2018 - Di Maio oltre alla povertà vuole abolire pure la matematica

Ospite di Bruno Vespa martedì scorso, il vicepremier Luigi Di Maio ha rilasciato un’intervista-fiume di circa un’ora e trenta a dir poco sconcertante. Un fantascientifico condensato delle ben note buone intenzioni economico-finanziarie a Cinque Stelle…

24/09/2018 - Attenzione alla legge Lincoln

Con il rapido approssimarsi della Manovra di Bilancio, in cui nel Governo si registra il crescente nervosismo soprattutto della componente grillina, aleggia lo spettro di quella che potremmo definire come la legge di Abramo Lincoln e che rivolta a Luigi…

20/09/2018 - Il brusco atterraggio degli asini volanti

In questi giorni sembra crescere d’intensità la pressione sul ministro dell’Economia affinché allarghi finalmente i fatidici cordoni della borsa, soprattutto da parte di Luigi Di Maio. L’impressione è che il vicepremier grillino, di fronte al muro…

17/09/2018 - Le fatine sovraniste e i Draghi della Bce

A giudicare dalla confusa linea del Esecutivo giallo-verde, il cui principale “successo” è stato quello di far aumentare i costi per finanziare l’intero sistema italiano, non mi stupisce affatto la dura presa di posizione di Mario Draghi. Soprattutto…

12/09/2018 - La truffa del reddito di cittadinanza

Ospite di Bianca Berlinguer su Rai 3, il vicepremier Luigi Di Maio sulla prossima manovra finanziaria ha minacciosamente dichiarato che essa “dovrà contenere il reddito di cittadinanza altrimenti si aprirà un problema per il governo. O (tale misura) c’è…

10/09/2018 - Dirigisti di Pulcinella

Dopo che la realtà, attualmente la più efficace forza d’opposizione, ha costretto Luigi Di Maio a fare una rapida retromarcia sull’Ilva di Taranto, accantonando per ovvie ragioni di bilancio le sue tante promesse di pasti gratis, il vicepremier…

06/09/2018 - Elezioni prossime venture

Com’è noto, entro il 15 ottobre il Governo deve approvare la Manovra finanziaria e già da tempo è cominciato un inverosimile balletto di cifre e di promesse ancora molto elettorali, nonostante i molti mesi che ci separano dalla prossima scadenza delle…

03/09/2018 - La fantasia monetaria al potere

Il leghista Claudio Borghi, presidente della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera, rappresenta una delle incognite più inquietanti della maggioranza giallo-verde. Ciò è dovuto soprattutto allo stigma, assolutamente strameritato,…