Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).

Showing results 691 to 705.

13/04/2018 - Azerbaigian: confermato Aliyev

Ilham Aliyev si conferma presidente, al quarto mandato con il con l’86 per cento dei voti. Tutti gli altri otto candidati non hanno supertato il 4%. Per la precisione gli sconfitti dalla turnata elettorale hanno ottenuto: Gudrat Hasanguliyev il 3,04%,…

05/04/2018 - “Made in Albania”

Si terrà il 14 maggio, presso il salone degli affreschi dell’Università di Bari in piazza Umberto I, la giornata di celebrazione dei 550 anni dalla nascita di Scanderbeg, eroe nazionale albanese, primo ambasciatore delle relazioni e della fratellanza…

30/03/2018 - Il Sudan tra diritto, economia e relazioni internazionali

“Il Sudan è molto impegnato nella lotta all’estremismo violento e ai finanziamenti illeciti al terrorismo” ed è “sotto stress alla frontiera libica” per la mancanza di sicurezza al confine e la grande porosità della frontiera anche dovuta all’assenza di…

07/03/2018 - La promozione del “Made in Albania”

L’Albania è una realtà dinamica che sta crescendo non solo nel reddito pro capite ma anche nella struttura industriale e in questo contesto è da considerare il significativo ruolo svolto dall’Italia. Il Paese delle aquile rappresenta il primo partner…

10/02/2018 - “Quattro Erre” per le pmi emiliane in Albania

Il “Progetto Quattro Erre” destinato alle aziende emiliano romagnole interessate a intraprendere percorsi di internazionalizzazione in Albania o Bosnia-Erzegovina ha riscontrato notevole successo. Il progetto, realizzato dalla Fondazione Flaminia in…

30/01/2018 - L’oro blu dell’Uzbekistan

Secondo gli esperti politici e geo economici i paesi post sovietici saranno i maggiori esportatori di gas nel 2040 con Russia, Turkmenistan, Azerbaigian e Uzbekistan in prima fila nel dare il contributo maggiore a questa espansione. I gasdotti restano…

10/01/2018 - Le imprese italiane alla conquista delle aquile

Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dello Sviluppo Economico, l’Ice Agenzia, Confindustria, Abi, Alleanza delle Cooperative, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Rete Imprese Italia,…

20/12/2017 - L’inascoltata tragedia in Crimea

Cosa accade in Crimea oggi? Le istituzioni ucraine nel nostro Paese continuano a fornire dati e documentazione inerenti la sistematica violazione dei diritti civili e politici da parte dei paramilitari filorussi nei territori ucraini sotto occupazione.…

18/12/2017 - L’Albania tra riforme e imprese

In Albania è in atto una totale revisione del sistema giustizia per incentivare il clima imprenditoriale degli investitori esteri e proseguire con i capitoli giudiziari per l’adesione alla casa europea. Gli investitori stranieri hanno chiesto con forza…

14/12/2017 - La visione azerbaigiana per l’Expo 2025

Per oltre 160 anni le Esposizioni mondiali hanno contribuito allo sviluppo dell’umanità, generando un senso contemporaneo dei cambiamenti in corso e contribuendo, soprattutto nei momenti difficili della nostra storia contemporanea, a promuovere…

06/12/2017 - Balcani occidentali e svolte energetiche

In Albania e nei Balcani continuano ad essere una priorità politica ed economica le riforme legate alla diversificazione energetica. Durante le giornate del 4 e 5 dicembre si è svolto il Forum dell’Economia e delle Finanze dei Balcani, nella capitale…

01/12/2017 - Il libro di Vecchioni per comprendere l’Iraq di Saddam

Ritornare a parlare di Saddam Hussein per comprendere la contemporaneità e le sfide dell’Iraq di oggi. Nella sua ultima pubblicazione, l’Ambasciatore Domenico Vecchioni analizza la vita, la storia e la megalomania del dittatore iracheno. “Sangue e…

23/11/2017 - Internazionalizzare l’impresa con uno sguardo globale

Si è svolta a Napoli presso la sede della Compagnia delle Opere Campania, il workshop informativo “Internazionalizzare l’Impresa”. Ai lavori, insieme a chi scrive, hanno partecipato Stefano Barbieri (Cdo International), Giovanni Pecorari (White Srl soc.…

10/11/2017 - L’evoluzione del Comune di Tirana

Importanti novità giungono dalla capitale albanese, Tirana. Scambi economici, collaborazione su temi come illuminazione pubblica, raccolta rifiuti con cassonetti interrati, smart city e sulla mobilità sostenibile. Sono questi alcuni dei temi affrontati…

18/10/2017 - Moldova Business Week 2017

Continua la crescita economia delle imprese italiane in Moldova. A Chisinau si è tenuto il V Forum delle Aziende Italiane e Miste Italo-Moldave organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Chisinau in collaborazione con le Camere di Commercio Italo-Moldava e…