Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).
Showing results 616 to 630.
21/06/2019 - Le regole di Pulcinella
Nel disperato tentativo di scongiurare la grave minaccia di una procedura d’infrazione, il premier Giuseppe Conte ha inviato una bella letterina alla Commissione europea priva di contenuti sostanziali. Ciò in assoluta aderenza col suo scarsissimo peso…
19/06/2019 - La scelta obbligata di Salvini
Matteo Salvini non perde occasione per rilanciare la sua ricetta economica. Meno tasse per tutti in barba all’Europa della (molto, ma molto presunta) austerità, questo lo slogan ripetuto in ogni dove dal capo indiscusso della Lega. A codesta linea…
17/06/2019 - La caverna sovrana del presidente della Consob
Durante l’annuale incontro con la comunità finanziaria, il presidente della Consob, l’economista filosofo Paolo Savona, ha pronunciato un discorso piuttosto lungo e dai toni più sovranisti del sovrano, se mi si passa la licenza poetica. E lo ha fatto…
14/06/2019 - La congiura dello spread
Essendo da sempre particolarmente sensibile al tema di una corretta informazione economico-finanziaria, mi vedo costretto a rispondere ai rilievi che, su queste pagine, mi ha mosso Cristofaro Sola in merito ad alcune valutazioni sullo spread relativo al…
13/06/2019 - Disinformazione televisiva e scemenze sovraniste
“Conoscere per deliberare”, sosteneva quel gran liberale che fu Luigi Einaudi. Ciò vale soprattutto nell’ambito di una collettività nazionale da sempre poco avvezza a far di conto, in particolare quando si tratta dei cosiddetti soldi pubblici. Ma per…
13/06/2019 - Cosa misura lo spread?
Nell’articolo “Il Governo? È in salute e vuole campare a lungo“, pubblicato ieri l’altro, ho sollevato dubbi sull’affidabilità di analisi economiche basate sul mero dato dello spread. Ho cercato di dimostrare che il ricorso a tale indicatore per…
12/06/2019 - Il tempo dei miracoli è quasi scaduto
Sono molto d’accordo con Arturo Diaconale quando scrive che il futuro di questo “Governo appare più precario che mai”. Ciò a prescindere dalle rassicurazioni tattiche espresse in merito soprattutto da Matteo Salvini il quale, come giustamente rileva il…
10/06/2019 - La strada verso l’inferno è lastricata di minibot
Data l’accelerazione imposta dai geni della lampada al Governo alla questione, ci vediamo nuovamente costretti a riparlare dei cosiddetti minibot. Trattasi di un piccolo ma micidiale strumento di pagamento con il quale lastricare la strada verso…
06/06/2019 - Realtà e propaganda politica
Come ampiamente previsto, la Commissione europea ha dato il via libera alla procedura d’infrazione contro l’Italia per debito eccessivo e violazione delle regole, raccomandando agli altri Stati membri di iniziare l’iter per la messa in mora del nostro…
04/06/2019 - L’arbitro è chiaramente schierato
Dunque, a sentire le dotte analisi espresse nei vari salotti televisivi, in primis quello gestito da Lilli Gruber, il discorso di Giuseppe Conte agli italiani non è stato altro che un estremo tentativo di un premier equidistante di richiamare all’ordine…
03/06/2019 - Il pasticciaccio brutto dei minibot
Con certo qual colpevole ritardo, paragonabile a quello dei deputati che hanno votato senza leggere con attenzione il testo definitivo, la stampa nazionale si è accorta del pasticciaccio brutto della mozione approvata alla Camera sui famigerati…
31/05/2019 - Caro Matteo, attenzione alla legge di Lincoln
Non credo che per Matteo Salvini ci siano molte altre alternative ad un rapido ritorno alle urne, capitalizzando il travolgente successo ottenuto nelle elezioni europee. Ed è proprio in questo obiettivo che sembra ragionevole individuare il movente…
29/05/2019 - I tre protagonisti dell’attuale fase politica
Al di là dell’immenso chiacchiericcio che sta accompagnando l’epilogo delle elezioni europee, vero punto di svolta nel già difficile cammino dell’attuale Governo, mi sembra di poter dire che sono tre i veri protagonisti rimasti sulla scena dell’ennesimo…
27/05/2019 - Bocciata senza appello la linea economica del M5S
Dopo un anno di Governo giallo-verde, la Lega di Matteo Salvini raddoppia i consensi e il partito di Luigi Di Maio li dimezza. Un risultato clamoroso e che va al di là delle peggiori aspettative dei pentastellati. Al di là di qualunque altra…
24/05/2019 - Il cambiamento delle balle e dei debiti
Mai come in questa occasione il voto per il rinnovo del Parlamento europeo assume per l’Italia un grande valore di politica interna, con al centro la grottesca rivalità tra Lega e Movimento 5 Stelle. Tuttavia, proprio per questo gli elettori del…