Your search for "domenico letizia " matched 804 page(s).

Showing results 46 to 60.

11/10/2024 - Logistica: comparto in espansione

“Leva economica per il nostro sistema” Un comparto che oggi genera un valore di circa 93 miliardi di euro e che coinvolge settori cardine per l’economia del nostro Paese quali trasporti, porti e aeroporti. Andrea D’Angelo (nella foto), esperto del…

10/10/2024 - Pr.I.Ma: il progetto e l’app per contrastare la violenza sulle donne

La violenza contro le donne rappresenta un importante problema di sanità pubblica, oltre che una violazione dei diritti umani. La violenza ha effetti negativi a breve e a lungo termine, sulla salute fisica, mentale, sessuale e riproduttiva della…

09/10/2024 - La Corte dei conti europea e l’allarme sui dati del green deal

La Corte dei conti europea (European Court of Auditors) ha reso pubblici i dati e gli esiti di un audit effettuato sulle risorse destinate alla transizione verde. Nella relazione dal titolo Transizione verde: il contributo del dispositivo per la ripresa…

03/10/2024 - Switch to Healthy: la app della dieta mediterranea

I Paesi del Mediterraneo stanno vivendo enormi metamorfosi climatiche, industriali e culturali in rapporto all’alimentazione e alla convivialità. Il progetto Switch to Healthy mira a rivedere il modello alimentare nel Mediterraneo, rilanciando la bontà…

12/09/2024 - La sorprendente crescita economica ed energetica del Cile

La comunità internazionale degli investitori sta attenzionando il modello economico del Cile per la crescita economica nazionale che ha consegnato dati e analisi interessanti. InvestChile, l’Agenzia per la promozione degli investimenti esteri in Cile,…

09/09/2024 - Vancouver: la città delle imprese e delle startup che guarda all’Italia

Vancouver è spesso considerata la città più spettacolare del Canada, famosa per la sua posizione mozzafiato sulla costa del Pacifico e con delle bellissime catene montuose alle sue spalle. L’economia di Vancouver si è basata a lungo sulle ricchezze…

04/09/2024 - Il Marocco, gli scambi commerciali emergenti e la sostenibilità energetica

Le analisi economiche sul secondo semestre del Regno del Marocco risultano davvero interessanti per l’economia del Mediterraneo. La crescita del Marocco è stata generata sia dall’aumento del traffico nazionale che è stato di 60,8 milioni di tonnellate…

29/08/2024 - Altro che riformisti: la violenta misoginia del regime iraniano

Spesso l’informazione mediatica tende a dividere le forze politiche iraniane in massimalisti e riformisti.  La recente vittoria alle Elezioni presidenziali dell’ex ministro alla Salute, Massoud Pezeshkian, ha riportato alla guida del Paese un candidato…

27/08/2024 - Quando il Pnrr diviene volano di crescita: il caso della Croazia

Numerosi analisti economici e imprenditori italiani interessati al mondo dei Balcani invitano a monitorare con attenzione le risorse del Pnrr in Croazia, che sta incrementando riforme, piani di investimento focalizzati sulla transizione verde, sulla…

26/07/2024 - A Pollica il Mediterraneo incontra il Cile

Il Gruppo Italea Campania, parte del programma di promozione del turismo delle radici lanciato dal Ministero degli Esteri, sta generando delle importanti connessioni culturali, gastronomiche e sociali tra la cultura e il patrimonio del Mediterraneo con…

24/07/2024 - Le Svalbard, la decarbonizzazione e le azioni russe

Le isole Svalbard, ubicate nella parte più settentrionale della Norvegia e tra le zone geografiche abitate più a nord del pianeta, puntano a rivedere il proprio modello economico a causa dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento. La fine dell’epopea…

17/07/2024 - La roadmap Canada-Italia per la cooperazione rafforzata

Durante l’importante incontro del marzo 2024 tra Giorgia Meloni e Justin Trudeau si concordò la comune strategia di approfondire ulteriormente i “legami politici, economici e strategici tra Roma e Ottawa e di elevare le già eccellenti relazioni…

12/07/2024 - Le Isole del Pacifico protagoniste della geopolitica globale

Le realtà insulari del Pacifico stanno scrivendo nuovi capitoli nello scontro tra le grandi realtà statuali e contemporaneamente sono divenute laboratori concreti di azioni e rivendicazioni per il contrasto ai cambiamenti climatici. I piccoli Stati…

08/07/2024 - La riscoperta delle uve rare del casertano: un progetto di valorizzazione

Il lavoro di riscoperta delle uve rare e del processo di spumantizzazione ha trovato un importante protagonista nell’azienda di Vincenzo Santagata, Primo Santagata di Alvignano, in collaborazione con l’agronomo Vincenzo Coppola. Questo progetto…

03/07/2024 - A Ponza l’operazione reti fantasma di Marevivo

L’organizzazione Marevivo torna a far riflettere cittadini e operatori della filiera ittica sull’importanza di tutelare il mare e proteggere l’ecosistema underwater. L’Operazione Reti Fantasma è un progetto per recuperare reti abbandonate. I fondali…