Your search for "domenico letizia " matched 804 page(s).
Showing results 571 to 585.
12/02/2020 - Malta, la formazione dei funzionari del Commonwealth e la crescita blu
Nelle scorse settimana l’isola di Malta è tornata a stupire per la capacità di coniugare diplomazia, ricerca e blue economy. Sull’isola si sono svolti sette giorni di approfondimento e formazione per funzionari pubblici, di varie nazionalità e…
11/02/2020 - La crisi libica e l’azione del Marocco
Innumerevoli conferenze, meeting e proposte di risoluzioni per la soluzione libica appaiono sempre meno efficaci. Tra i vari approcci risulta interessante quello del Regno del Marocco. L’unico accordo accettato sotto il profilo giuridico nel Paese…
04/02/2020 - I Curdi: il popolo scomposto
Le difficoltà del popolo curdo sono tra le tematiche attuali oggetto di attenzione universitaria e accademica internazionale. Le questioni legate alla formazione di un’unità nazionale permanente sono dovute al concorso di diversi fattori. Combinando…
03/02/2020 - Malta e le politiche marine e sottomarine del Mediterraneo
La collaborazione tecnica e scientifica tra Malta e la Sicilia ha prodotto interessanti novità nel corso delle ultime settimane. Un successo l’esperimento realizzato tra le due realtà per la trasmissione sottomarina di informazioni attraverso un…
29/01/2020 - La Marina Militare presenta i risultati della ricerca nel Mar Artico
La Marina Militare ha riunito diplomatici ed analisti per approfondire i risultati di ricerca svolti nel Circolo Polare Artico e nel Mar Artico. Presso la Biblioteca della Marina Militare, il Capo di Stato Maggiore della Marina, l’ammiraglio Giuseppe…
23/01/2020 - Lisbona e il successo del trasporto locale e sostenibile
La capitale portoghese è divenuta un esempio di sostenibilità da imitare nelle altre città d’Europa. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Fernando Medina sta puntando alla diffusione, lungo tutto il territorio della capitale, di una rete di…
21/01/2020 - L’Iran e l’isolamento dal mondo occidentale
La Repubblica Islamica dell’Iran torna ad attaccare Europa e Stati Uniti. Il leader supremo dell’Iran ha lanciato la sua sfida all’Occidente utilizzando un tono di sfida durante un raro sermone pubblico avutosi il 17 gennaio, definendo gli Stati Uniti…
16/01/2020 - L’Iran e i crimini internazionali contro l’Albania
Torna ad acuirsi lo scontro internazionale tra l’Iran e l’Albania. Il governo albanese ha espulso due diplomatici iraniani accusati di essere al servizio dei servizi segreti del regime clericale. Sono Mohammad Ali Arz Peimanemati e Seyed Ahmad Hosseini…
15/01/2020 - L’Isola di Malta e la cooperazione con il continente africano
La settimana scorsa il ministro maltese degli Affari esteri e della Promozione commerciale, Carmelo Abela, ha lanciato un documento pubblico sulla strategia e la cooperazione della piccola isola con il continente africano. Il documento, intitolato…
09/01/2020 - La prima donna a rappresentare l’isola di Malta a New York
Importanti novità giungono dalle istituzioni internazionali dell’isola di Malta. Il governo maltese ha nominato Vanessa Frazier, già ambasciatrice di Malta presso la Repubblica italiana, come prima rappresentante permanente delle Nazioni Unite. Tra le…
08/01/2020 - La valorizzazione del Mediterraneo in Tunisia
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare italiano ha in vigore due Protocolli d’Intesa con la Repubblica Tunisina in rapporto a mare e ambiente. Uno di questi tratta una tematica comune a tutto il Mediterraneo: il Protocollo…
27/12/2019 - “We Are” e la missione di Natale presso il confine turco-siriano
Anche quest’anno, dal 23 al 26 dicembre, si è svolta la Missione di Natale organizzata dalla Onlus “We Are” di Bologna, presso la città di Kilis, lungo il confine turco-siriano. La missione è stata occasione per inaugurare un laboratorio di aiuto…
19/12/2019 - L’isola di Malta, l’economia blu e l’efficienza portuale
Le condizioni geografiche rendono l’isola di Malta intimamente legata all’economia del mare e alla valorizzazione dei servizi legati alla piccola, media e grande cantieristica navale. Il Grand Harbour, uno dei porti naturali più grandi del mondo, è…
13/12/2019 - Malta tra transizione energetica e gas liquefatto
Il Mediterraneo orientale nel corso degli ultimi anni è stato al centro di notevoli interessi economici legati allo sfruttamento delle risorse naturali. La prospettiva di opportunità economiche ha attirato le attenzioni di compagnie energetiche e…
11/12/2019 - Deputati e senatori italiani per un Iran libero
In occasione della Giornata mondiale dei diritti umani si è svolto, presso la Camera dei deputati, un incontro con i deputati e senatori che sostengono la svolta democratica dell’Iran, denunciando la violazione dei diritti umani perpetrata attraverso la…
