Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).
Showing results 571 to 585.
25/11/2019 - La Commissione Europea e il sostegno alla blue economy
Si svolge a Bruxelles, la giornata di approfondimento, organizzata dalla Commissione europea e dedicata alla promozione dell’economia blu, “Blue Economy Window” per finanziare progetti e iniziative curate dalle imprese europee e finalizzate alla…
22/11/2019 - Il MedaWeek di Barcellona e la nuova capitale dell’Egitto
Importanti novità giungono dal MedaWeek di Barcellona per il futuro del Nord Africa. Il MedaWeek 2019 è uno dei più importanti vertici internazionali rivolti alle imprese che vogliono fare rete attraverso meccanismi di cooperazione internazionale e…
21/11/2019 - La pena capitale in Iran e la giornata dell’infanzia
In occasione della Giornata dei diritti dell’infanzia, l’organizzazione non governativa Nessuno Tocchi Caino ha presentato il rapporto sulla pena capitale presso l’Aula stampa della Camera dei deputati. Alla presentazione hanno partecipato Elisabetta…
20/11/2019 - La Fao e la richiesta di una pesca sostenibile
La Fao, l’organizzazione internazionale dedicata al cibo e all’agricoltura delle Nazioni Unite, dal 18 al 21 novembre è riunita per porre l’attenzione internazionale sulle tematiche della pesca, dell’acquacoltura e della valorizzazione della…
19/11/2019 - Armenia: la democrazia che non c’è
L’annunciata visita in Italia del Primo ministro armeno Nikol Pashinyan riaccende oggi i riflettori su un duplice scenario: da una parte il conflitto del Nagorno Karabakh tra Armenia ed Azerbaigian, in corso da oltre 25 anni e che ad ora non accenna a…
15/11/2019 - Il Venezuela oltre il Venezuela
Si è svolto presso il Centro Studi Americani, l’evento “Venezuela oltre il Venezuela - Da crisi regionale a contagio globale”, organizzato in collaborazione con il Global Committee for the Rule of Law “Marco Pannella”, il Partito Radicale Nonviolento e…
13/11/2019 - La Settimana della Cucina italiana nel mondo: occasione di bilancio
Un occasione di bilancio sulle eccellenze delle enogastronomie nazionali nel mondo è una chiave di lettura della quarta Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che si terrà dal 18 al 24 novembre 2019. L’iniziativa è dedicata a promuovere all’estero la…
11/11/2019 - Taiwan e l’appello sul clima alla comunità internazionale
Oramai è certo, discutere sul cambiamento climatico non è più un’opzione, ma una necessità che soprattutto negli stati del Medio Oriente e del Centro Asia diviene di prepotente urgenza. L’Organizzazione meteorologica mondiale ha pubblicato dati che…
07/11/2019 - Malta diventa sempre più “green”
Continuano a sorprendere le politiche in tema di ecosostenibilità e ambiente provenienti dall’isola al centro del Mediterraneo. Durante l’ultima presentazione della Manovra finanziaria, presentata nel Parlamento maltese dal ministro dell’Economia e…
05/11/2019 - La fragile economia iraniana e i pericoli per il Medio Oriente
Continua a stupire l’analisi internazionale sulla fragilità economica della Repubblica dell’Iran. Un barile di petrolio iraniano dovrebbe costare 194,6 dollari per pareggiare il suo bilancio nel 2020. Danneggiato dalle severe sanzioni statunitensi,…
04/11/2019 - La Spagna e l’attenzione alle politiche portuali
Si è svolta il 30 ottobre a Madrid, in Spagna, un’importante riunione dei coordinatori europei della rete Ten-T sulla logistica portuale e sulle “autostrade del mare”. I lavori hanno analizzato l’attualità logistica del Mediterraneo e dei corridoi…
31/10/2019 - Non spegniamo i riflettori sull’occupazione russa dell’Ucraina
Si è svolta a Roma un'importante tavola rotonda tesa a riaccendere l'attenzione sull'attualità del conflitto ucraino e l'aggressione della Russia. L'evento è stato organizzato dalla Federazione Italiana Diritti Umani con la moderazione del presidente…
28/10/2019 - La Norvegia, la pesca e la blue economy
Il comparto ittico, soprattutto quello della pesca, si conferma la seconda voce dell’export norvegese, dopo l’oil&gas. Un elemento di analisi che riflette molto l’importanza della pesca, della sua lavorazione e del suo stoccaggio per il Regno di…
24/10/2019 - La sesta conferenza sui protagonisti dell’Atlantico
Con la prossima conferenza sull’Atlantico, si avvicina un momento importante per i protagonisti della blue economy. La sesta conferenza delle parti interessate sull’Atlantico si svolgerà il 12 e 13 novembre al Centro de Congressos da Alfândega do Porto,…
23/10/2019 - La pesca come locomotiva del Mediterraneo
Ufficialmente conclusasi l’ottava edizione di Blue Sea Land che ha visto la partecipazione di autorità locali, nazionali e internazionali, con ministri e ambasciatori provenienti da numerosi stati di tutto il Mediterraneo. La Città di Mazara del Vallo…