Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).
Showing results 556 to 570.
23/01/2020 - Lisbona e il successo del trasporto locale e sostenibile
La capitale portoghese è divenuta un esempio di sostenibilità da imitare nelle altre città d’Europa. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Fernando Medina sta puntando alla diffusione, lungo tutto il territorio della capitale, di una rete di…
21/01/2020 - L’Iran e l’isolamento dal mondo occidentale
La Repubblica Islamica dell’Iran torna ad attaccare Europa e Stati Uniti. Il leader supremo dell’Iran ha lanciato la sua sfida all’Occidente utilizzando un tono di sfida durante un raro sermone pubblico avutosi il 17 gennaio, definendo gli Stati Uniti…
16/01/2020 - L’Iran e i crimini internazionali contro l’Albania
Torna ad acuirsi lo scontro internazionale tra l’Iran e l’Albania. Il governo albanese ha espulso due diplomatici iraniani accusati di essere al servizio dei servizi segreti del regime clericale. Sono Mohammad Ali Arz Peimanemati e Seyed Ahmad Hosseini…
15/01/2020 - L’Isola di Malta e la cooperazione con il continente africano
La settimana scorsa il ministro maltese degli Affari esteri e della Promozione commerciale, Carmelo Abela, ha lanciato un documento pubblico sulla strategia e la cooperazione della piccola isola con il continente africano. Il documento, intitolato…
09/01/2020 - La prima donna a rappresentare l’isola di Malta a New York
Importanti novità giungono dalle istituzioni internazionali dell’isola di Malta. Il governo maltese ha nominato Vanessa Frazier, già ambasciatrice di Malta presso la Repubblica italiana, come prima rappresentante permanente delle Nazioni Unite. Tra le…
08/01/2020 - La valorizzazione del Mediterraneo in Tunisia
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare italiano ha in vigore due Protocolli d’Intesa con la Repubblica Tunisina in rapporto a mare e ambiente. Uno di questi tratta una tematica comune a tutto il Mediterraneo: il Protocollo…
27/12/2019 - “We Are” e la missione di Natale presso il confine turco-siriano
Anche quest’anno, dal 23 al 26 dicembre, si è svolta la Missione di Natale organizzata dalla Onlus “We Are” di Bologna, presso la città di Kilis, lungo il confine turco-siriano. La missione è stata occasione per inaugurare un laboratorio di aiuto…
19/12/2019 - L’isola di Malta, l’economia blu e l’efficienza portuale
Le condizioni geografiche rendono l’isola di Malta intimamente legata all’economia del mare e alla valorizzazione dei servizi legati alla piccola, media e grande cantieristica navale. Il Grand Harbour, uno dei porti naturali più grandi del mondo, è…
13/12/2019 - Malta tra transizione energetica e gas liquefatto
Il Mediterraneo orientale nel corso degli ultimi anni è stato al centro di notevoli interessi economici legati allo sfruttamento delle risorse naturali. La prospettiva di opportunità economiche ha attirato le attenzioni di compagnie energetiche e…
11/12/2019 - Deputati e senatori italiani per un Iran libero
In occasione della Giornata mondiale dei diritti umani si è svolto, presso la Camera dei deputati, un incontro con i deputati e senatori che sostengono la svolta democratica dell’Iran, denunciando la violazione dei diritti umani perpetrata attraverso la…
09/12/2019 - I lavori del Roma Med 2019 tra dialogo nel Mediterraneo, cultura, ambiente e rispetto della democrazia
Si è svolta, durante i lavori del Roma Med 2019, la Conferenza “Il lato Geopolitico dei cambiamenti climatici: scarsità di risorse e conflitti”, che ha analizzato la geopolitica del Mediterraneo in rapporto ai mutamenti climatici. Ai lavori hanno…
03/12/2019 - Dalle Alpi all’Onu: risoluzioni sulla tutela della montagna
Tutelare, valorizzare e conoscere il “territorio della montagna” può divenire un volano di iniziativa economica, sociale e l’Italia, considerata la sua ubicazione geografica, ha il dovere di comprendere a fondo come riuscir a valorizzare al meglio tale…
02/12/2019 - Nuove tensioni tra la Georgia e la Federazione Russa
L’annessione russa della Crimea nel 2014 e la persistente situazione di instabilità nella regione del Donbass, dove la Missione dell’organizzazione dell’Osce continua a riferire di violazioni del cessate il fuoco e continui attacchi ai diritti…
29/11/2019 - Hong Kong e la posizione italiana sui diritti umani
Si è svolto, presso la Sala Caduti di Nassiriya del Senato, il convegno “Hong Kong, la libertà di tutti: La posizione dell’Italia sui diritti umani”, che ha visto la partecipazione di Joshua Wong, leader del movimento democratico Demosisto, in…
27/11/2019 - La crescente cooperazione alimentare tra Italia e Tunisia
La settimana scorsa ha visto annodarsi un prezioso appuntamento per le relazioni tra Italia e Tunisia. In occasione della presentazione del programma della “IV Settimana della cucina italiana nel mondo”, evento annuale promosso dal ministero degli…