Your search for "claudio romiti" matched 1467 page(s).
Showing results 556 to 570.
13/01/2020 - Gli stati generali del nulla
Cominciata sotto forma di uno spettacolo comico-satirico, l’avventura dei grillini si sta chiudendo allo stesso modo. Difatti le numerose iniziative prese dagli artefici del Movimento 5 Stelle per recuperare il consenso perduto sembrano appartenere…
09/01/2020 - Le scelte sbagliate del Pd
Dunque, a quanto pare il Partito Democratico avrebbe deciso di non staccare la spina al Governo a trazione grillina almeno fino alla scadenza elettorale del 27 gennaio, in cui si voterà in Emilia-Romagna. Ma in realtà, a mio avviso, anche nell’ipotesi…
07/01/2020 - Ricominciamo con la propaganda tossica
“Il primo gennaio del 2020 è un giorno già importante perché entra finalmente in vigore la legge sulla prescrizione. Prima si perdeva tempo e si riusciva a farla franca, ora se vieni condannato in primo grado la prescrizione non esiste più, devi…
30/12/2019 - Il camale(C)onte
Mostrando la classica calma olimpica dei più incalliti giocatori di poker, il premier Giuseppe Conte ha annunciato la sua svolta. Svolta che potremmo definire del “camaleConte”, conoscendo i recenti trascorsi politici un personaggio che si sta…
27/12/2019 - La saga degli irresponsabili
Dunque, dopo una lunga serie di ultimatum, il ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, si è dimesso. Ufficialmente il nostro mister sugar tax, essendo stato uno dei più accaniti sostenitori di questa ennesima scemenza fiscale, ha motivato la…
23/12/2019 - I facilitatori di un disastro annunciato
Ci mancavano solo i facilitatori grillini a denominazione d’origine controllata e garantita per allietarci il Natale, dopo la sequela di sciagure piccole e grandi che sta accompagnando l’esperienza di Governo di una tale, imbarazzante schiatta di…
20/12/2019 - Il Torquemada di Pomigliano
Sebbene sia abbastanza palese a tutti gli osservatori dotati di un minimo di obiettività che il tempo politico di Luigi Di Maio è già ampiamente scaduto, egli continua a deliziarci con le sue scemenze, frutto apicale di un movimento tutto basato sulla…
18/12/2019 - La “Manovra” del nulla
Come è noto, il Senato ha approvato la cosiddetta manovra economica del Governo giallo-rosso, in attesa che la Camera segua a ruota con un contestato voto di fiducia il 22 dicembre, così da permettere ai soci della traballante maggioranza di festeggiare…
16/12/2019 - Il germe dell’intolleranza delle Sardine
Con la manifestazione di Roma di sabato scorso, le Sardine hanno definitivamente precisato, se ce ne fosse stato bisogno, i chiari confini politici entro cui intendono muoversi. Quelli ovviamente di una sinistra composita, trasversale solo al suo…
13/12/2019 - La dittatura del politicamente corretto
Possiamo dire di avere le tasche piene di una strisciante dittatura del politicamente corretto, senza suscitare reazioni scomposte a base di querele e di deferimenti al Consiglio di disciplina dell’Ordine dei giornalisti, così come è accaduto a Libero?…
11/12/2019 - Un Paese senza prospettiva
In attesa della definitiva approvazione del topolino della Legge di Bilancio, dopo l’impressionante montagna di annunci e dietrofront che ha caratterizzato l’azione dei suoi artefici della maggioranza giallorossa, le prospettive economiche del Paese…
09/12/2019 - Il ministro della felicità
Intervistato da Lucia Annunziata su quella che rischia di passare alla storia come la manovra più imbarazzante della Repubblica, il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, l’ha così sintetizzata: le tasse scenderanno, la spesa sociale e gli…
06/12/2019 - “Giggino” er bullo
“Giggi er bullo” era una celebre macchietta del grande comico romano Ettore Petrolini. Un personaggio inventato che, tuttavia, si lega perfettamente alla linea assunta in questi ultimi tempi dal sempre più presunto capo politico del Movimento 5 Stelle,…
04/12/2019 - Governare con gli irresponsabili
Come ho già avuto modo di argomentare sul tema, non condivido in radice la scelta adottata da Matteo Salvini e Giorgia Meloni, quest’ultima con inverosimili toni apocalittici, di attaccare a testa bassa sulla questione, incomprensibile ai più, del…
02/12/2019 - Andare presto al voto per uscire dal delirio
Non mi sembra di esagerare se dico che sul piano politico in Italia le persone di buon senso si sentono letteralmente soffocare, schiacciate come sono da due forme contrapposte di delirio. Da una parte quello sovranista, il quale sembra aver raggiunto…