Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).
Showing results 541 to 555.
13/03/2020 - L’Osservatorio sottomarino del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine
La tutela del patrimonio liquido italiano non può prescindere dallo sviluppo della ricerca scientifica e dall’innovazione tecnologica legata alla blue economy. Possiamo così riassumere l’innovativo e affascinante laboratorio hi-tech a dieci metri sotto…
12/03/2020 - Il Commonwealth Day 2020 a Roma
Il Commonwealth Day 2020 è stato celebrato il 9 marzo in cinque continenti canalizzando l’attenzione sul tema “Delivering a Common Future”. L’evento internazionale, pur rispettando tutti i parametri di sicurezza, si è svolto anche a Roma organizzato dal…
11/03/2020 - Le autorità iraniane continuano con l’arricchimento dell’uranio per il nucleare
L’Iran, l’uranio e la potenza nucleare che continua a spaventare il mondo. Il programma nucleare di Teheran torna sotto i riflettori dopo che l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (Aiea), l’organo di controllo delle Nazioni Unite, ha reso nota…
04/03/2020 - Il Salone Internazionale dell’Agricoltura del Marocco e le opportunità per le imprese italiane
Il settore agroalimentare in Marocco produce il 14% del PIL nazionale ed occupa il 40% della forza lavoro. I prodotti alimentari principali sono i cereali, gli agrumi, le olive, frutta come uva, mandorle, mele e albicocche, ortaggi, legumi, carni ovine…
03/03/2020 - Coniugare attivismo ecologista e formazione certificata: l'appello da Latina
Coniugare l'attività delle organizzazioni non governative con la formazione e l'informazione sulle tematiche ecologiche, di tutela del patrimonio liquido, difesa del mare e sviluppo di modelli energetici sostenibili. Il miglior modo per incentivare la…
27/02/2020 - Malta e la rincorsa alle rinnovabili
L’energia e la sostenibilità sono tra gli obiettivi politici ed economici delle istituzioni di Malta. L’isola, ubicata nel cuore del Mediterraneo, segna una nuova vittoria riuscendo a concretizzare nuove visioni energetiche e legate ai punti dell’Agenda…
26/02/2020 - La salute alimentare tra giovani generazioni e nuovi media
L’analisi dei comportamenti alimentari della nostra attualità può aiutare a rispecchiare una serie di tipicità che possiamo definire di carattere sociologico, psicologico ed economico. Tutte le organizzazioni internazionali e onusiane riconoscono…
19/02/2020 - Malta e la cyber-security: un’isola all’avanguardia
Una nuova accelerazione tecnologica per la piccola ma brillante isola di Malta. Lo sviluppo tecnologico, le novità nel settore digitale e l’implementazione dell’intelligenza artificiale appartengono alla naturale visione delle istituzioni dell’isola. Le…
18/02/2020 - Elezioni in Azerbaigian tra riforme e svolta generazionale
Le recenti elezioni parlamentari in Azerbaigian del 9 febbraio hanno confermato la linea politica e le riforme intraprese dal presidente Ilham Aliyev e dal suo partito di maggioranza. Come riportato da numerose agenzie stampa italiane e internazionali,…
17/02/2020 - La formazione ecosostenibile per gli studenti
Il 19 febbraio prende il via un’importante iniziativa per le scuole secondarie d’Italia. Da Latina, con il Liceo Classico Dante Alighieri, parte un “Percorso Informativo/Formativo”, con relativa certificazione, che sarà volto alla Formazione di…
12/02/2020 - Malta, la formazione dei funzionari del Commonwealth e la crescita blu
Nelle scorse settimana l’isola di Malta è tornata a stupire per la capacità di coniugare diplomazia, ricerca e blue economy. Sull’isola si sono svolti sette giorni di approfondimento e formazione per funzionari pubblici, di varie nazionalità e…
11/02/2020 - La crisi libica e l’azione del Marocco
Innumerevoli conferenze, meeting e proposte di risoluzioni per la soluzione libica appaiono sempre meno efficaci. Tra i vari approcci risulta interessante quello del Regno del Marocco. L’unico accordo accettato sotto il profilo giuridico nel Paese…
04/02/2020 - I Curdi: il popolo scomposto
Le difficoltà del popolo curdo sono tra le tematiche attuali oggetto di attenzione universitaria e accademica internazionale. Le questioni legate alla formazione di un’unità nazionale permanente sono dovute al concorso di diversi fattori. Combinando…
03/02/2020 - Malta e le politiche marine e sottomarine del Mediterraneo
La collaborazione tecnica e scientifica tra Malta e la Sicilia ha prodotto interessanti novità nel corso delle ultime settimane. Un successo l’esperimento realizzato tra le due realtà per la trasmissione sottomarina di informazioni attraverso un…
29/01/2020 - La Marina Militare presenta i risultati della ricerca nel Mar Artico
La Marina Militare ha riunito diplomatici ed analisti per approfondire i risultati di ricerca svolti nel Circolo Polare Artico e nel Mar Artico. Presso la Biblioteca della Marina Militare, il Capo di Stato Maggiore della Marina, l’ammiraglio Giuseppe…