Your search for "domenico letizia " matched 804 page(s).
Showing results 511 to 525.
24/06/2020 - Una strategia nazionale ed europea per la blockchain e l’innovazione
L’attuale processo economico e la ripresa commerciale del nostro sistema nazionale necessita di una visione comune in tema di tecnologia e innovazione. Il ministero dello Sviluppo economico ha avviato la consultazione pubblica sul documento di sintesi…
23/06/2020 - Armenia: democrazia in dubbio e il mistero dell’ambasciata in Vaticano
Nonostante il dibattito sia del tutto assente dalla stampa nazionale italiana, gli organi d’informazione internazionali e del Caucaso pongono molta attenzione su ciò che sta accadendo in Armenia, con la diffusione della pandemia sanitaria e il…
18/06/2020 - La Cina e le fake news sul salmone della Norvegia
I supermercati e i mercati di Pechino lo hanno eliminato dagli scaffali, gettando intere confezioni di salmone norvegese affumicato nella spazzatura. Alcuni ristoranti lo hanno tolto dal menù. La Cina, scrive il South China Morning Post, ha sospeso le…
15/06/2020 - L’Enea rilancia l’importanza dell’innovazione
La pandemia sanitaria mondiale ha avuto ripercussioni significative sui sistemi agroalimentari dei paesi sviluppati e non, evidenziando l’importanza di intraprendere una gestione eco-sostenibile e attenta a salute, ambiente e sicurezza alimentare, nella…
11/06/2020 - Un patto nazionale per rilanciare l’export
Sono state illustrate le linee strategiche in materia di sostegno all’internazionalizzazione del sistema produttivo, alla luce dell’attuale contingenza economica e sanitaria. All’evento, convocato su iniziativa del ministro degli Esteri Luigi Di Maio,…
08/06/2020 - La Giornata mondiale degli Oceani per riflettere sul futuro dei nostri mari
Oggi si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani, istituita dall’Onu nel 1992 al vertice sull’ambiente di Rio De Janeiro. Viene celebrata per ricordare a tutti il ruolo che gli oceani hanno nella vita di tutti i giorni, producendo la maggior parte…
04/06/2020 - Un modello agricolo europeo tra sostenibilità e tracciabilità
La centralità del settore agricolo e agroalimentare, in Europa come in Italia, è emersa con tutta la sua forza durante l’emergenza legata al coronavirus. Molte oggi le proposte oggetto di discussione che andranno a delineare l’Europa degli anni a…
03/06/2020 - I Comuni italiani e i fondi europei per l’energia sostenibile
Interessante opportunità proveniente dalle Istituzioni europee per l’ammodernamento energetico dei Comuni della Penisola. L’iniziativa europea è nata per fornire sostegno finanziario su misura, rapido e semplificato a Comuni e autorità locali che…
28/05/2020 - Le potenzialità dell’e-commerce e la crescita economica in tempi di coronavirus
L’emergenza legata alla diffusione del coronavirus ha radicalmente modificato le abitudini degli italiani. La distanza sociale e le paure degli assembramenti hanno legato a doppio nodo coronavirus ed e-commerce, facendo aumentare gli acquisti…
26/05/2020 - Taiwan e Hong Kong insieme per la democrazia
La Cina continua la sua azione repressiva, soprattutto lungo la sua zona di influenza e sempre di più diventano le voci di coloro che vogliono opporsi al disegno totalitario di Pechino. Dopo la ripresa delle proteste a Hong Kong a seguito dell’annuncio…
22/05/2020 - La valorizzazione degli acquiferi carsici nell’area mediterranea
Nuove progettualità di ricerca e innovazione legate alla valorizzazione, alla conoscenza idrogeologica e alla gestione sostenibile delle risorse idriche sotterranee negli acquiferi dell’area mediterranea. Idee di analisi e studio dedicate all’acqua e ai…
20/05/2020 - La diplomazia a difesa delle api con la terza giornata internazionale
La Fao ha organizzato una cerimonia virtuale in collaborazione con l’Accademia Cinese delle Scienze Agrarie (Caas), la Rappresentante Permanente della Slovenia e Apimondia per celebrare la terza giornata internazionale delle api. Al dibattito…
19/05/2020 - Le bugie di Pechino vengono a galla
Sono tanti i segnali raccolti in questi mesi sulle falsità di Pechino: bugie sull’origine del virus e menzogne sul numero dei contagi. Nel corso delle ultime settimane abbiamo sempre ribadito la necessità di guardare con occhio critico e scettico ciò…
18/05/2020 - La Nuova Zelanda, la tutela dei fiumi e le nuove interpretazioni giuridiche
L’evoluzione giuridica e la tutela dell’ecosistema si intrecciano e nel mondo possiamo riscontrare novità importanti per il futuro di tale prospettive. Nel 2017, il parlamento della Nuova Zelanda ha deciso di accordare al fiume Whanganui, sacro al…
15/05/2020 - La necessità di lanciare subito riforme digitali
Secondo le analisi degli specialisti, nell’Unione europea del 2019, quasi i due terzi delle persone (64%) di età compresa tra 16 e 74 anni che vivono in una famiglia con bambini di età inferiore a 16 anni avevano competenze digitali di base o superiori.…
