Your search for "domenico letizia" matched 798 page(s).

Showing results 511 to 525.

04/06/2020 - Un modello agricolo europeo tra sostenibilità e tracciabilità

La centralità del settore agricolo e agroalimentare, in Europa come in Italia, è emersa con tutta la sua forza durante l’emergenza legata al coronavirus. Molte oggi le proposte oggetto di discussione che andranno a delineare l’Europa degli anni a…

03/06/2020 - I Comuni italiani e i fondi europei per l’energia sostenibile

Interessante opportunità proveniente dalle Istituzioni europee per l’ammodernamento energetico dei Comuni della Penisola. L’iniziativa europea è nata per fornire sostegno finanziario su misura, rapido e semplificato a Comuni e autorità locali che…

28/05/2020 - Le potenzialità dell’e-commerce e la crescita economica in tempi di coronavirus

L’emergenza legata alla diffusione del coronavirus ha radicalmente modificato le abitudini degli italiani. La distanza sociale e le paure degli assembramenti hanno legato a doppio nodo coronavirus ed e-commerce, facendo aumentare gli acquisti…

26/05/2020 - Taiwan e Hong Kong insieme per la democrazia

La Cina continua la sua azione repressiva, soprattutto lungo la sua zona di influenza e sempre di più diventano le voci di coloro che vogliono opporsi al disegno totalitario di Pechino. Dopo la ripresa delle proteste a Hong Kong a seguito dell’annuncio…

22/05/2020 - La valorizzazione degli acquiferi carsici nell’area mediterranea

Nuove progettualità di ricerca e innovazione legate alla valorizzazione, alla conoscenza idrogeologica e alla gestione sostenibile delle risorse idriche sotterranee negli acquiferi dell’area mediterranea. Idee di analisi e studio dedicate all’acqua e ai…

20/05/2020 - La diplomazia a difesa delle api con la terza giornata internazionale

La Fao ha organizzato una cerimonia virtuale in collaborazione con l’Accademia Cinese delle Scienze Agrarie (Caas), la Rappresentante Permanente della Slovenia e Apimondia per celebrare la terza giornata internazionale delle api. Al dibattito…

19/05/2020 - Le bugie di Pechino vengono a galla

Sono tanti i segnali raccolti in questi mesi sulle falsità di Pechino: bugie sull’origine del virus e menzogne sul numero dei contagi. Nel corso delle ultime settimane abbiamo sempre ribadito la necessità di guardare con occhio critico e scettico ciò…

18/05/2020 - La Nuova Zelanda, la tutela dei fiumi e le nuove interpretazioni giuridiche

L’evoluzione giuridica e la tutela dell’ecosistema si intrecciano e nel mondo possiamo riscontrare novità importanti per il futuro di tale prospettive. Nel 2017, il parlamento della Nuova Zelanda ha deciso di accordare al fiume Whanganui, sacro al…

15/05/2020 - La necessità di lanciare subito riforme digitali

Secondo le analisi degli specialisti, nell’Unione europea del 2019, quasi i due terzi delle persone (64%) di età compresa tra 16 e 74 anni che vivono in una famiglia con bambini di età inferiore a 16 anni avevano competenze digitali di base o superiori.…

14/05/2020 - L’innovazione tecnologica e le sfide dell’acquacoltura

Spiegare, descrivere, immaginare e sviluppare storie, innovazioni e tecnologie legate alle imprese per il nuovo inizio dell’Italia. Una nuova iniziativa di conoscenza sviluppata dalla Segreteria italiana di Prima, dell’Università di Siena, che intende…

12/05/2020 - La pandemia e la necessità di reinventare la promozione turistica

La pandemia sanitaria ha parzialmente distrutto il comparto del turismo italiano: il 96 per cento delle mete del mondo, sottolinea l’Organizzazione mondiale del turismo, hanno imposto blocchi o restrizioni ai turisti e l’Italia è una delle più colpite.…

11/05/2020 - Gli economisti confermano l’efficacia delle politiche green

L’emergenza coronavirus interroga il mondo economico sulle prospettive industriali da adottare nell’immediato futuro. Le politiche green farebbero ripartire prima e meglio le economie piegate dal virus. A dirlo sono i risultati di uno studio diffuso il…

08/05/2020 - La ricerca nello spazio, tra innovazione e vantaggi quotidiani

Continua senza sosta il lavoro dellʼeccellenza italiana dell'aerospazio e della propulsione satellitare rappresentata dalla società Avio S.p.a. Si è svolta tramite le modalità da remoto, la prima riunione del Consiglio di Amministrazione, eletto il 6…

07/05/2020 - L’innovazione e la robotica per una nuova edilizia 4.0

Una notizia che ha destato molto dibattito tra i professionisti della categoria è stata la presenza di “In-situ Fabricator”, il robot muratore, all’interno di alcuni cantieri svizzeri, in modo del tutto autonomo e con competenze strutturali in tutti i…

06/05/2020 - Le applicazioni e il futuro della ristorazione

Insieme al settore del turismo, quello della ristorazione è stato il comparto economico che più di tutti ha subito il crollo causato dalla pandemia da coronavirus. Una risposta alla ripresa della ristorazione del prossimo futuro proviene dalla…