Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).
Showing results 481 to 495.
04/05/2020 - Il partito del terrore non molla la presa
Dunque, da oggi secondo il Governo inizia la “Fase 2”, quella della ripartenza. Ma in realtà il veicolo economico del Paese, più che col freno a mano inserito, riparte con le ganasce ben serrate sulle quattro ruote. Tant’è che nell’ultimo, paradossale…
30/04/2020 - Basta col terrorismo sanitario
Spesso mi chiedo, dandomi un pizzicotto, se io stia vivendo uno spaventoso incubo sanitario. Perché proprio di incubo si tratta, particolarmente quando abbiamo appreso il contenuto di un recentissimo report del chimerico Comitato tecnico-scientifico,…
28/04/2020 - Fermate l’uomo solo al comando
In un durissimo attacco espresso nel corso di Omnibus, programma in onda la mattina su La7, Matteo Renzi ha accusato il premier Giuseppe Conte di essersi messo sotto i piedi la Costituzione “più bella del mondo”. Il suo, a mio avviso, molto tardivo…
27/04/2020 - Il virus partigiano
Nel nostro impressionante marasma di follia collettiva, non poteva certo mancare la perla del virus resistenziale. Seppur il fatto è stato vergognosamente rimosso dai principali organi d’informazione, la ridda di manifestazioni “spontanee” messe in…
24/04/2020 - Il virus della disinformazione
A parte qualche isolato presidio di libertà, tra cui spicca il nostro piccolo ma glorioso giornale, il panorama dell’informazione italiana, soprattutto in tempi di pandemia, appare desolante. Il giornale unico del virus sembra aver annichilito ogni…
22/04/2020 - L’imbecille di tipo nuovo
Prendo spunto dall’ottima riflessione, pubblicata ieri, del nostro direttore, in cui si mette il dito in una della tante piaghe che ci stanno affliggendo in questi giorni, cioè il tentativo più o meno smaccato di usare il Covid-19 come drammatica…
20/04/2020 - Dalla democrazia parlamentare alla dittatura sanitaria
La distinzione tra decreto legge e decreto del presidente del Consiglio dei ministri non è roba da legulei. Mentre il primo deve essere convertito in legge entro sessanta giorni, e quindi esso si realizza sotto il controllo diretto del Parlamento, il…
17/04/2020 - Il Nord produttivo si rifiuta di seguire la linea del Governo
Con gran parte dell’Europa che sta gradualmente tornando ad una relativa normalità, era inevitabile che il Nord produttivo del nostro Paese reclamasse a gran voce la fine di un autolesionistico blocco totale dell’economia. In questo senso, dopo aver…
16/04/2020 - I danni causati dai talebani dell’informazione
Io spero che, quando si potrà tornare ad una relativa normalità, qualcuno si ricorderà del significativo contributo dato dall’Opinione al tema delle libertà conculcate per decreto, sulla scorta di una pandemia presentata da chi governa come se fosse la…
14/04/2020 - Gli utili idioti al tempo del coronavirus
Secondo un noto aforisma attribuito a Oscar Wilde non bisognerebbe “mai discutere con un idiota, perché ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza”. Ebbene, in questa sorta di delirio collettivo di massa (così come definisce l’attuale…
10/04/2020 - È una tutela o una minaccia?
Giudicando il conformismo su un piano di avalutatività weberiana, non si può non riconoscere come esso rappresenti un elemento fondamentale nell’evoluzione sociale dell’uomo. Sebbene l’enorme sviluppo della scienza e della tecnica abbia sempre più…
09/04/2020 - Il Covid-19 non è la peste del terzo millennio
Mi batterò fino all’ultima stilla di energia per consentire a chiunque di esprimere la propria opinione, tuttavia quando sento definire il Covid-19 come la peste del nostro tempo la mia già forte preoccupazione per il nostro disgraziatissimo Paese…
07/04/2020 - Ha ragione Boldrin ma la politica guarda altrove
L’amico Michele Boldrin, immensamente più autorevole del sottoscritto, ha avanzato in questi giorni una proposta assolutamente ragionevole che, in qualche modo, riassume chiaramente l’idea del tirare tutti la cinghia che mi ero già permesso di suggerire…
06/04/2020 - Il caos delle mascherine alla sagra delle restrizioni
Dopo gli arresti domiciliari di massa in casa a tempo indeterminato e il blocco quasi totale dell’economia, ora arriva l’obbligo di uscire di casa con le mascherine. Non dappertutto, come ampiamente raccontato dall’informazione nazionale. Ma visti i…
03/04/2020 - L’insostenibile vaghezza del premier
Assistiamo, con un crescente disappunto, ad un dibattito nazionale degno di una farsa. Con l’intero schieramento politico obtorto collo sdraiato sulla linea emergenziale portata avanti in prima persona da Giuseppe Conte. Vi è, infatti, in quasi tutti,…