Your search for "claudio romiti" matched 1467 page(s).
Showing results 31 to 45.
21/03/2025 - Il dogmatismo della sinistra
Definirei sconcertante la reazione della sinistra e delle sue numerose grancasse mediatiche in merito a quanto sostenuto in Parlamento da Giorgia Meloni sul tanto decantato Manifesto di Ventotene. Così come avviene ogniqualvolta qualcuno, in questo caso…
18/03/2025 - Sul riarmo ha ragione Trump
Sebbene io consideri profondamente sbagliata, oltre che autolesionistica, la guerra dei dazi scatenata da Donald Trump, per quanto riguarda il riarmo dell’Europa, con l’obiettivo di raggiungere l’autosufficienza su piano della sicurezza, il presidente…
14/03/2025 - L’autocrate russo e i libertari antioccidentali
Da quando è scoppiata la guerra in Ucraina, causata dalla proditoria invasione delle truppe dello “zar” Vladimir Putin, mi sono reso conto con grande sconcerto che moltissimi sedicenti liberal-libertari che frequentano i social hanno preso una ferrea…
11/03/2025 - Il vicolo cieco di Elly Schlein
Sarà anche vero che Giorgia Meloni si trova a dover tenere faticosamente in piedi la sua coalizione sul tema nodale del riarmo europeo. Tuttavia, ciò non è nulla di fronte all’imbarazzante vicolo cieco in cui si è andata a cacciare Elly Schlein,…
07/03/2025 - Il “check and balance” americano
Checché ne dicano gli acritici tifosi di Donald Trump, molti dei quali filo-putiniani a tutto tondo, esiste una differenza sostanziale tra l’autocrazia russa e il sistema democratico statunitense. Tant’è che, mentre Vladimir Putin può permettersi di…
04/03/2025 - La lezione di Claudio Velardi
Dato che noi siamo il Paese delle chiacchiere per antonomasia, in questi giorni di confusione, causata dalle fulminanti sortite di Donald Trump, l’intera opposizione continua a martellare Giorgia Meloni, accusandola di non prendere in maniera esplicita…
28/02/2025 - L’insostenibile idiozia dei dazi
Molte delle cose sostenute da Donald Trump appaiono abbastanza condivisibili, tuttavia la sua reiterata politica dei dazi per un liberale rappresenta una insostenibile idiozia. Come hanno sempre sostenuto i padri del liberalismo economico, in pieno…
25/02/2025 - Il vero obiettivo di Trump
Come ho già avuto modo di scrivere all’inizio del conflitto in Ucraina, causato dall’inusitata aggressione russa, considero deliranti le tesi, riprese in modo stupefacente da Donald Trump, secondo le quali la responsabilità di ciò sarebbero tutte a…
21/02/2025 - Le chiacchiere stanno a zero
In politica, soprattutto sul delicatissimo piano internazionale di questi anni, contano i fatti e, come si suol dire, le chiacchiere stanno veramente a zero. In questo senso, le surreali dichiarazioni di Donald Trump sull’Ucraina andrebbero lette in…
17/01/2025 - Non dimentichiamo il caso di Rignano
La vicenda di Castellammare di Stabia, che vede coinvolta una docente di sostegno, rappresenta uno di quei casi particolarmente pruriginosi nei quali buona parte dell’informazione nazionale si getta corpo morto, dimenticandosi completamente del diritto…
20/12/2024 - Gli eccessi della pianificazione europea
In tema di transizione energetica, tra le ragioni principali che hanno messo in ginocchio l’industria europea dell’auto, alcuni avvertiti osservatori di area liberale mettono in primo piano l’evidente eccesso di regolamentazione che sta da lungo tempo…
13/12/2024 - Errare è umano perseverare è Burioni
Nel monumentale articolo pubblicato su queste pagine da Aldo Rocco Vitale, in merito alla sospensione decisa dal Governo per le famigerate multe di 100 euro alle persone che hanno eluso l’obbligo del vaccino anti-Covid, viene sottolineato che “tale…
06/12/2024 - Il canto del Grillo
Come ampiamente riportato dall’informazione nazionale, Beppe Grillo ha diffuso un video in cui, dopo alcuni giorni di silenzio, torna a parlare, rinfocolando la lunga querelle che lo ha condotto a una rottura irrimediabile con Giuseppe Conte, attuale…
28/11/2024 - La farsa a 5 stelle
Come recita una celebre frase attribuita a Karl Marx, “la storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa”. Una definizione che sembra tagliata quasi su misura per il Movimento 5 stelle, i cui esponenti prima hanno…
21/11/2024 - Nessuna catastrofe politica in Umbria
Condivido solo in parte il commento pubblicato su queste pagine da Luca Proietti Scorsoni, in merito alla sconfitta del centrodestra in Umbria, regione in cui vivo da una trentina di anni. Nella sua lunga analisi è sufficiente leggere il seguente primo…