Your search for "claudio romiti" matched 1482 page(s).
Showing results 31 to 45.
16/05/2025 - Le pretese di un’opposizione circense
Personalmente, sento di appartenere da sempre a quel tipo di osservatore orientato politicamente, ma sempre pronto a sostenere tesi e proposte che considero importanti per il Paese, da qualsiasi partito esse provengano. Per tale motivo mi auspico da…
13/05/2025 - Un’opposizione impresentabile
L’opposizione che si raccoglie nel cosiddetto campo largo non perde occasione per rendersi impresentabile agli occhi di quell’elettorato mobile, sempre più consistente in Occidente, che assai spesso orienta il proprio consenso su una base di ragionevole…
09/05/2025 - Un papa promettente
Dopo un papa apertamente pauperista e anticapitalista – cosa piuttosto insopportabile per un liberale – ne arriva uno piuttosto promettente, almeno per come si è presentato. D’altro canto, Robert Francis Prevost, alias Leone XIV, viene considerato da…
07/05/2025 - Il (quasi) suicidio della Grosse Koalition
Martedì mattina, esattamente alle dieci e cinque, l’intera Europa comunitaria ha tremato quando la presidente del Bundestag, Julia Klöckner, ha letto con un malcelato imbarazzo il responso del voto sul nuovo Governo della Germania. Un voto inaspettato…
02/05/2025 - La linea operaista di Elly Schlein
Dopo l’estenuante tormentone partigiano e antifascista del 25 aprile, come da prassi, segue quello altrettanto estenuante, quanto sterile negli effetti concreti, della cosiddetta festa dei lavoratori. Dico cosiddetta perché, soprattutto da quando al…
28/04/2025 - Eccessi e raccomandazioni ridicole
Per quanto riguarda la corsa ad arruolare il papa defunto, adottando selettivamente il suo pensiero, la penso come Giuseppe Cruciani, conduttore del programma radiofonico La zanzara, che ha sottolineato l’impressionante ipocrisia che sembra aver…
22/04/2025 - Il cordoglio obbligato delle forze politiche
Osservando laicamente la reazione delle forze politiche alla morte di Papa Francesco, un uomo di 88 anni e il cui evidente sovrappeso non lo ha certo aiutato nella lotta contro virus e batteri, si coglie molta ipocrisia e parecchia strumentalizzazione,…
18/04/2025 - L’irrilevanza politica del Pd
Secondo gli ultimi sondaggi, non accadeva da molti lustri che il consenso del Governo in carica, e in particolare della premier Giorgia Meloni, fosse in linea con quello di inizio legislatura, malgrado siano trascorsi oltre due anni e mezzo dall’inizio…
14/04/2025 - L’insostenibile pressione della gogna mediatica
Come era inevitabile che accadesse, dopo oltre 3 anni dal ritrovamento di Liliana Resinovich, la gogna mediatica colpisce ancora. Raccogliendo in pieno le aspettative dell’informazione colpevolista a prescindere, soprattutto quando si tratta del marito…
11/04/2025 - L’odissea giudiziaria di Alberto Stasi
In questi ultimi giorni la vera e propria odissea giudiziaria di Alberto Stasi, condannato per l’omicidio di Chiara Poggi, si è arricchita, per così dire, di un ulteriore ostacolo: la Procura generale di Milano ha chiesto il rigetto della richiesta…
08/04/2025 - L’impietosa analisi di Michele Boldrin
Ho conosciuto Michele Boldrin una quindicina di anni orsono. Ho scambiato con lui, di quando in quando, qualche parere sui vari social. Malgrado il suo approccio risulti a volte un po’ spigoloso, considero le sue analisi economiche particolarmente…
04/04/2025 - Le guerre dei leader accentratori
Tira una brutta aria per le tanto bistrattate democrazie liberali. Democrazie liberali che, rappresentando il modello dominante nei Paesi europei, stanno subendo l’attacco congiunto di due leader col pallino dell’uomo solo al comando, con il più o meno…
01/04/2025 - Niente di nuovo sul fronte orientale
Come ho già scritto in precedenza, l’apparente acquiescenza di Donald Trump nei riguardi di Vladimir Putin ha creato un vero e proprio cortocircuito nei cervelli dei tanti complottisti anti occidentali che hanno sempre identificato nello Zio Sam il male…
28/03/2025 - I supertestimoni lasciamoli ai telefilm
Appartenendo a quella piccola riserva indiana di garantisti nei riguardi di chiunque – e non come spesso accade soprattutto in politica a quelli che lo sono solo per gli amici e i compagni – in merito al nuovo indagato per il caso molto controverso del…
25/03/2025 - La linea identitaria della sinistra non paga
Molto brevemente, in merito all’ennesima levata di scudi della sinistra, che con il “libretto rosso” di Ventotene rivendica una sorta di primogenitura europea, ancora una volta registriamo il fallimento politico e comunicativo di una linea identitaria…
Previous 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 Next