Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).

Showing results 361 to 375.

21/09/2021 - L’anniversario dell’Organizzazione di Shanghai e la presidenza dell’Uzbekistan

Si è svolto il ventesimo anniversario dell’istituzione dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai. Nel corso dell’emergenza sanitaria, l’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco) ha compiuto sperimentazioni importanti per costruire…

16/09/2021 - Le nanotecnologie e lo sviluppo umano e sociale del nostro futuro

Tra le tematiche più affascinanti e dibattute della nostra attualità ritroviamo l’impiego delle nanotecnologie fondamentali nel settore della Difesa e in quello civile, per evitare malfunzionamenti, proteggere le superfici e le parti meccaniche delle…

15/09/2021 - “A tavola con il Guatemala”

Un evento importantissimo per conoscere la realtà gastronomica e il patrimonio immateriale del Guatemala. “A tavola con il Guatemala” è l’evento che consentirà agli attori della gastronomia del Guatemala di incontrare l’Italia, conoscere i prodotti del…

13/09/2021 - Le problematiche della filiera del grano

La recente scoperta di una focaccia risalente a 14.400 anni fa, in un sito archeologico in Giordania, potrebbe riscrivere la storia dell’origine del pane. Secondo gli esperti la scoperta potrebbe confermare come la produzione di pane, con cereali…

10/09/2021 - Il salmone dell’Alaska protagonista della nuova edizione di Identità Golose

Il Congresso internazionale di cucina e pasticceria d’autore torna sul palcoscenico della gastronomia italiana con la nuova edizione di Identità Golose, l’evento che si terrà a Milano negli spazi del Mi.Co., dal 25 al 27 settembre 2021. La tematica…

09/09/2021 - Assoittica, la tracciabilità e la valorizzazione dei mitili

I mitili appartengono alla tradizione gastronomica del Mediterraneo e sono tra i prodotti più venduti in Italia. Le “cozze” rientrano nella categoria dei cibi energetici, vera e propria fonte di proteine nobili, vitamine B e C, sali minerali, con…

07/09/2021 - La lezione di Marco Pannella e la visione di Alfonso Pecoraro Scanio

La storia di Marco Pannella e le battaglie del passato, del presente e del futuro del Partito Radicale rappresentano un patrimonio politico e culturale che molti esponenti politici e attivisti della nostra attualità possono elaborare, comprendere e…

06/09/2021 - Gli investimenti europei guardano all’Uzbekistan

In continua crescita economica e con una visione geopolitica concreta e dinamica, l’Uzbekistan è nel cuore dell’Asia centrale, la bellissima regione a est del Mar Caspio che comprende anche il Kazakhstan, il Tagikistan, il Kyrgyzstan e il Turkmenistan.…

31/08/2021 - L’agricoltura innovativa e il contadino che diviene hi-tech

L’innovazione dell’agricoltura consegna ai contadini della nostra contemporaneità immensi risultati e nuove prospettive solo se i nuovi aspetti tecnologici, gli esiti della ricerca e le esigenze economiche delle imprese verranno coordinati con la forza…

30/08/2021 - L’export e i processi per l’internazionalizzazione

Fermare le delocalizzazioni, la corsa al ribasso e allo sfruttamento economico dei popoli che necessitano di far emergere l’economia nazionale è un’operazione di sostenibilità e crescita economica. Nel Paese è in corso un grande dibattito…

25/08/2021 - L’importanza del miele, delle api e nuovi finanziamenti per il settore

L’emergere dell’apicoltura continua a crescere nel nostro Paese unendo sostenibilità, occupazione e tutela dell’ambiente. A confermare la tendenza è il bando del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali per l’accesso ai finanziamenti…

05/08/2021 - Per una nuova diplomazia aerospaziale

I viaggi interplanetari, le missioni su Marte ma anche la sostenibilità ambientale sulla terra e la lotta alla fame nel mondo con l’innovazione e la ricerca, sono i temi al centro di un convegno organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Canberra, in…

03/08/2021 - La Mostra delle pesche di Bussolengo

Il ritorno degli eventi in presenza consente la ripresa di tutte quelle attività consolidate nella storia delle comunità italiane che permettono la promozione delle eccellenze tipiche dei territori. La quarantasettesima Mostra delle Pesche, frutto…

02/08/2021 - Castelforte promuove l’economia circolare e la ricerca storica

Si è svolta il 26 luglio, presso l’Aula consiliare del Comune di Castelforte, in provincia di Latina, la tavola rotonda che ha messo a sistema due dei massimi esponenti della letteratura duecentesca con i principi dell’economia sostenibile, chiave della…

28/07/2021 - Una nuova Cuba dopo l’emergenza sanitaria

Cuba è in rivolta e la rivoluzione cubana sembra essere definitivamente conclusa. L’11 luglio 2021, in una giornata storica, migliaia di persone sono scese in piazza per manifestare pacificamente in diverse parti del Paese, esercitando e rivendicando i…