Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).
Showing results 361 to 375.
28/04/2021 - Un incubo senza fine
Quasi un anno fa l’illustre costituzionalista Sabino Cassese rilevò, con dovizia di argomentazioni, il grande paradosso di un prolungato stato d’emergenza senza emergenza. Una situazione che stiamo ancora vivendo sotto il profilo delle restrizioni…
26/04/2021 - Nessuna liberazione dal coprifuoco
Oramai viviamo la stagione dei paradossi chiusuristi, per così dire: si festeggia la Liberazione dal nazi-fascismo, e lo si fa da cittadini in libertà vigilata, con l’obbligo inverosimile di rientrare in casa due ore prima della celebre Cenerentola.…
23/04/2021 - Il virus tra suggestione e realtà (video)
La cattiva comunicazione genera mostri In questo breve video intendiamo introdurre un’analisi più approfondita delle ragioni che ancora oggi rendono sostanzialmente passiva buona parte della cittadinanza italiana di fronte alle reiterate restrizioni…
22/04/2021 - L’agghiacciante proclama di Speranza
Intervistato da Lucia Annunziata nel suo talk domenicale in onda su Rai 3, Roberto Speranza si candida a divenire il Lenin del terzo millennio, dal momento che vorrebbe dare “tutto il potere ai soviet sanitari”. Tant’è che ad una domanda della…
20/04/2021 - Siamo preda della suggestione di massa
Alcuni passaggi teorizzati da Sigmund Freud in “Psicologia delle masse e analisi dell’Io” ci forniscono un formidabile strumento per analizzare alcuni meccanismi mentali che hanno condotto alla paralisi il Paese, nell’insensato tentativo di eradicare…
19/04/2021 - La “nuova normalità” che vuole imporci Speranza
In senso generale e ad ogni latitudine nei sistemi democratici chi fa politica tende ad esercitare un controllo sui cittadini, offrendo o imponendo tutta una serie di tutele in cambio del consenso. Tutele che in Italia molto spesso assumono i toni di un…
16/04/2021 - Conoscere prima di informare
Come si suol dire, i numeri hanno la testa dura, sebbene da oltre un anno a questa parte si stiano usando quelli dei decessi dei positivi al Sars-Cov-2 come una clava per tenerci segregati in casa. “Ancora troppi morti”, questo il mantra che i membri…
15/04/2021 - I tifosi della dittatura sanitaria
Mi sembra di poter dire, senza tema di smentita, che la maggioranza dei tifosi dell’attuale dittatura sanitaria sia di sinistra. Non solo in Italia. Tant’è che in Occidente le forze più radicali sul piano delle chiusure appartengono al vasto mondo dei…
13/04/2021 - Il Paese non riparte
La seconda Pasqua consecutiva trascorsa agli arresti domiciliari di massa rappresenta la dimostrazione plastica che non c’è stato alcun significativo cambio di passo nella strategia per contrastare il Covid-19. Con l’aggravante, rispetto allo scorso…
09/04/2021 - Salvini e Meloni “sorvegliati speciali”
Su L’Opinione delle libertà, grazie ad un input iniziale del direttore Andrea Mancia, si è aperto un dibattito, bello ed interessante, circa il futuro del centrodestra italiano e dei suoi elettori. Si cerca di ragionare, come è ovvio che sia, sulla…
09/04/2021 - Il virus rende confusi
Tra le cose che non tornano in quest’epoca di terrore virale diffuso, vi è senz’altro una certa ondivaga comunicazione da parte degli scienziati più in vista. Tra questi spicca il popolare Roberto Burioni il quale, mentre all’inizio della pandemia di…
08/04/2021 - Ripartiamo dalla cultura allora
Sono certo che i nostri lettori, colleghi redattori e collaboratori vorranno essere indulgenti verso chi scrive se per questa volta sarà, oltre che prolisso per necessità, anche brutale per volontà, ma desidero riprendere la giusta “crociata” che il…
07/04/2021 - Centrodestra: partire dalla cultura
Il direttore di questo giornale, Andrea Mancia, ha aperto un dibattito sul centrodestra che ha suscitato interventi di Alessandro Giovannini, Cristofaro Sola e Claudio Romiti e che credo meriti una continuazione ed un allargamento. Su alcuni punti…
06/04/2021 - Draghi e la grande delusione
Malgrado la pubblicazione di numerosi studi sugli scarsissimi effetti del lockdown, come quello realizzato recentemente dalla prestigiosa Università californiana di Stanford, sul contrasto alla pandemia di Sars-Cov-2, l’Italia prosegue sulla linea delle…
02/04/2021 - Il centrodestra tra partiti ed elettori
Oltre a ringraziare Alessandro Giovannini, Cristofaro Sola e Claudio Romiti per il loro prezioso contributo al dibattito sul futuro del centrodestra che si sta sviluppando sulle colonne de L’Opinione, vorrei sottolineare un punto del mio ragionamento…