Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).

Showing results 16 to 30.

04/03/2025 - La lezione di Claudio Velardi

Dato che noi siamo il Paese delle chiacchiere per antonomasia, in questi giorni di confusione, causata dalle fulminanti sortite di Donald Trump, l’intera opposizione continua a martellare Giorgia Meloni, accusandola di non prendere in maniera esplicita…

28/02/2025 - L’insostenibile idiozia dei dazi

Molte delle cose sostenute da Donald Trump appaiono abbastanza condivisibili, tuttavia la sua reiterata politica dei dazi per un liberale rappresenta una insostenibile idiozia. Come hanno sempre sostenuto i padri del liberalismo economico, in pieno…

25/02/2025 - Il vero obiettivo di Trump

Come ho già avuto modo di scrivere all’inizio del conflitto in Ucraina, causato dall’inusitata aggressione russa, considero deliranti le tesi, riprese in modo stupefacente da Donald Trump, secondo le quali la responsabilità di ciò sarebbero tutte a…

21/02/2025 - Le chiacchiere stanno a zero

In politica, soprattutto sul delicatissimo piano internazionale di questi anni, contano i fatti e, come si suol dire, le chiacchiere stanno veramente a zero. In questo senso, le surreali dichiarazioni di Donald Trump sull’Ucraina andrebbero lette in…

17/01/2025 - Non dimentichiamo il caso di Rignano

La vicenda di Castellammare di Stabia, che vede coinvolta una docente di sostegno, rappresenta uno di quei casi particolarmente pruriginosi nei quali buona parte dell’informazione nazionale si getta corpo morto, dimenticandosi completamente del diritto…

20/12/2024 - Gli eccessi della pianificazione europea

In tema di transizione energetica, tra le ragioni principali che hanno messo in ginocchio l’industria europea dell’auto, alcuni avvertiti osservatori di area liberale mettono in primo piano l’evidente eccesso di regolamentazione che sta da lungo tempo…

13/12/2024 - Errare è umano perseverare è Burioni

Nel monumentale articolo pubblicato su queste pagine da Aldo Rocco Vitale, in merito alla sospensione decisa dal Governo per le famigerate multe di 100 euro alle persone che hanno eluso l’obbligo del vaccino anti-Covid, viene sottolineato che “tale…

06/12/2024 - Il canto del Grillo

Come ampiamente riportato dall’informazione nazionale, Beppe Grillo ha diffuso un video in cui, dopo alcuni giorni di silenzio, torna a parlare, rinfocolando la lunga querelle che lo ha condotto a una rottura irrimediabile con Giuseppe Conte, attuale…

28/11/2024 - La farsa a 5 stelle

Come recita una celebre frase attribuita a Karl Marx, “la storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa”. Una definizione che sembra tagliata quasi su misura per il Movimento 5 stelle, i cui esponenti prima hanno…

21/11/2024 - Nessuna catastrofe politica in Umbria

Condivido solo in parte il commento pubblicato su queste pagine da Luca Proietti Scorsoni, in merito alla sconfitta del centrodestra in Umbria, regione in cui vivo da una trentina di anni. Nella sua lunga analisi è sufficiente leggere il seguente primo…

14/11/2024 - Il teorema di Bruno Vespa

Ospite dell’ultima puntata di Quarta Repubblica, in onda su Rete 4, Bruno Vespa, con poche ma azzeccate parole ha messo a nudo l’offensiva politico-giudiziaria contro l’iniziativa del Governo legata ai centri di accoglienza per gli immigrati clandestini…

07/11/2024 - Una lezione per l’Europa del Welfare

In grandi linee, al netto della politica abbastanza dissennata dei dazi promessa dal vincitore, la differenza in economia tra Donald Trump e Kamala Harris, la candidata democratica sconfitta ben oltre le previsioni, ricalca sostanzialmente la storica…

31/10/2024 - Le illusioni perdute dei pentastellati

Non potendoli più definire grillini per la rottura tra Giuseppe Conte e il fondatore, i pentastellati continuano a restare aggrappati a quel residuo di pure illusioni che solo pochi anni fa li portò ai vertici del potere politico, raccogliendo un…

24/10/2024 - Un Governo coi piedi per terra

La Legge di Bilancio, appena firmata dal capo dello Stato, è stata definita da molti come una Manovra ispirata a una destra sociale. E, in effetti, nessun miracolo e impopolare taglio alla spesa pubblica è stato predisposto dalle misure elaborate dal…

18/10/2024 - Prima sfasciano i conti e poi criticano

Premetto che da liberale non sono molto entusiasta della Manovra finanziaria presentata dal Governo, sebbene io mi renda perfettamente conto che in Italia gestire il consenso in un sistema malato di statalismo fino al midollo non sia cosa…