Your search for "bonanni saraceno" matched 289 page(s).

Showing results 16 to 30.

29/04/2025 - Aspettando la riforma della Giustizia

Durante questi mesi abbiamo assistito a proteste da parte degli ordini interessati alla riforma della Giustizia, con scioperi da parte di una parte della magistratura e a una significativa manifestazione davanti alla Suprema Corte di cassazione,…

28/04/2025 - Il Codice che ridefinisce il significato di fallimento (Video)

Nel cuore dell’Antica Biblioteca dell’Università degli Studi Link, lo scorso 23 aprile è stato presentato il Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza, curato dall’avvocato Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno, edito da Duepuntozero…

24/04/2025 - Alcune considerazioni sul Codice della Crisi d’impresa

Il volume Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza commentato ed annotato con la giurisprudenza dal dottor Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno, edito da Duepuntozero, piccola ma importante realtà editoriale nazionale, è un’opera completa e…

17/04/2025 - Le diverse narrazioni di ieri e di oggi (Podcast)

Il Diritto dell’Opinione Nella nuova puntata de “Il Diritto dell’Opinione”, il direttore Andrea Mancia e l’avvocato Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno, affrontano un tema delicato come la guerra, proponendo e confrontandosi su opinioni…

15/04/2025 - Trump e il gas naturale liquefatto per il dominio del Pacifico

Mentre i mass media europei si dilettano a diffondere delle narrazioni caricaturali sia sulla persona di Donald Trump che sulla sua politica economica estera, il presidente statunitense tira dritto verso l’obiettivo, ossia quello di aumentare l’egemonia…

15/04/2025 - Cina, Europa e dazi (Video)

La Cura Ri-Costituente Grande ritorno a La Cura Ri-Costituente dell’affezionato ospite George Lombardi, esperto dell’amministrazione presidenziale statunitense, nonché già consulente di Donald Trump. In questa puntata parliamo della…

10/04/2025 - Dal paternalismo all’allarmismo (Podcast)

Il Diritto dell’Opinione Nella nuova puntata de Il Diritto dell’Opinione, podcast condotto da Andrea Mancia e Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno, si affrontano diversi temi concentrati sull’atteggiamento di chi si dichiara di sinistra: dal…

10/04/2025 - Petrolchimica italiana: cronaca di un declino storicamente indotto

In un’involuzione storica dell’industria petrolchimica italiana così evidente, non può non venire in mente cosa penserebbe oggi il grande Enrico Mattei, se fosse in vita, dinanzi a tale misfatto, di fronte a uno stato dell’arte in oggetto così…

03/04/2025 - Il “partito unico” della magistratura (Podcast)

Il Diritto dell’Opinione Nella nuova puntata del podcast “Il Diritto dell’Opinione” condotto dal direttore Andrea Mancia e Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno si affronta la questione della condanna di Marine Le Pen che, per quanto riguarda…

02/04/2025 - Servizi e obiettivi del Rotary (Video)

La Cura Ri-Costituente La nuova eletta Governatrice del Distretto 2080 del Rotary, Adriana Muscas, spiega il servizio svolto e i progetti passati realizzati e quelli futuri da realizzare. Il Rotary International è un club di servizio…

01/04/2025 - I tentacoli della Cina a partire da Panama

Mentre in Europa si discute animatamente se investire o “buttare” (a seconda dei punti di vista) 800 miliardi di euro per un sedicente riarmo e costituzione di un unico esercito europeo, gli Usa cercano di ampliare il loro raggio di azione e di…

27/03/2025 - Due pesi e due misure (Podcast)

Il Diritto dell’Opinione Nuova puntata del podcast con il direttore Andrea Mancia e Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno per parlare delle reazioni provocate dalla lettura (testuale) del Manifesto di Ventotene dal nostro presidente del…

25/03/2025 - Un esercito europeo in mano ad una leadership non eletta (Video)

La Cura Ri-Costituente Il riarmo dell’Unione europea e la cultura woke sono i temi trattati con l’affezionato ospite, nonché amico, George Lombardi, in questa nuova puntata de La Cura Ri-Costituente.

26/03/2025 - Una sinistra sempre più “sinistra” per l’Italia

Che grottesca e surreale compagine politica è la Sinistra, che non smette mai di sorprendere e smascherare la sua bipolarità da psicoanalisi! Invero, passano gli anni e i secoli, ma la matrice illiberale e antidemocratica del collettivismo insito nel…

17/03/2025 - Il socialista Calenda censura la società liberale del confronto

Il socialista, nonché radical chic, Carlo Calenda, eterno naufrago del Pd, che, come un degno personaggio pirandelliano, è sempre in preda a una frenetica, se non grottesca, continua ricerca d’autore e d’identità, peraltro senza alcuna soluzione di…