Your search for "bonanni saraceno" matched 289 page(s).

Showing results 241 to 255.

07/12/2021 - Il diritto reale di godimento assoluto della libertà

L’evoluzione sociale e quindi economica dell’uomo si è basata sul perno principale della proprietà privata dalla quale si declinano tutte le libertà di cui oggi godiamo, la stessa personalità individuale si identifica e realizza compiutamente solo nella…

01/12/2021 - Variante Omicron: intervista a Giulio Tarro (video)

Nella nuova puntata di “Cura Ri-Costituente” parliamo con il virologo Giulio Tarro per cercare di fare chiarezza sulla nuova variante Omicron e sull’utilizzo dei farmaci impropriamente definiti vaccini a mRNA.

30/11/2021 - L’Habeas corpus “horridum” degli errori giudiziari

Abraham Lincoln, in riferimento alla guerra civile scoppiata fra i nordisti e i sudisti, affermò, durante un discorso tenuto presso la città di Baltimora, nello stato del Maryland, che essa era stata generata in qualche modo da una errata comprensione…

24/11/2021 - “Cura Ri-Costituente”: la certezza del diritto (video)

Nella nuova puntata della “Cura Ri-Costituente” si affronta il delicato tema della riduzione della giustizia di prossimità, ovvero la preoccupante tendenza a ridurre sul territorio il numero di tribunali, soprattutto nelle periferie. Come può il…

23/11/2021 - Geografia giudiziaria decentrata e giustizia di prossimità

Come si evince anche dalla recente narrazione giudiziaria, è sempre più consuetudinaria l’incapacità dell’attuale pletorica e anomica legislazione italiana di garantire la certezza del diritto, in cui ormai il cittadino rimane irretito perché defesso e…

17/11/2021 - “Cura Ri-Costituente”: l’ingiustizia del Reddito di cittadinanza (video)

Nella nuova puntata della “Cura Ri-Costituente” si analizza l’effetto paradossale dell’attuale Reddito di cittadinanza: non solo non risolve i reali problemi dei più deboli perché non abbassa il cuneo fiscale né favorisce nuovi posti di lavoro ma,…

16/11/2021 - L’ingiustizia sociale del reddito di cittadinanza

Il significante “sociale” viene vilificato, compromettendone ogni possibile accezione, quando è associato come attributo alla nefasta, quanto insignificante, espressione “giustizia sociale”, ossia una frode semantica dai risvolti demagogici illimitati.…

11/11/2021 - “Cura Ri-Costituente”: diritto, democrazia e libertà (video)

Nella nuova puntata della “Cura Ri-Costituente” si affronta il delicato rapporto tra Stato di diritto, democrazia, potere legislativo e libertà dei singoli cittadini, e ci si domanda: l’inflazione legislativa ha compromesso la certezza del diritto?

10/11/2021 - Il diritto come ordine spontaneo

In Italia, in questo determinato periodo storico, stiamo assistendo a una progressiva crisi dell’ordine costituito, direttamente proporzionale all’emergere di una sempre più incontrollata anomia, che destabilizza, ab origine, ogni ganglio della società…

04/11/2021 - “Cura Ri-Costituente”: politica e pandemia (video)

Nella nuova puntata della “Cura Ri-Costituente” si riprende il tema della pandemia e della metamorfosi della politica che, con nuovi paradigmi di riferimento, sta rendendo il Parlamento da organo rappresentante la sovranità popolare in organo…

02/11/2021 - Metamorfosi surrettizia dello Stato di Diritto in stato di controllo

Tutto iniziò l’8 marzo del 2020, quando si concretizzò la prima offensiva nei confronti della Carta costituzionale con l’emanazione dell’atto amministrativo da parte del presidente del Consiglio di allora, Giuseppe Conte, il cosiddetto decreto del…

27/10/2021 - “Cura Ri-Costituente”: Covid e allarmismo ingiustificato (video)

Nella nuova puntata della “Cura Ri-Costituente”, prendendo spunto anche dall’articolo pubblicato sulla nostra testata lo scorso 25 ottobre “Mala tempora currunt”, si analizzano gli ultimi dati usciti sul Covid-19 e ci si domanda: è giustificato tutto…

25/10/2021 - Mala tempora currunt

In questo momento storico nessuna massima latina risulterebbe più calzante di quella esposta nel titolo di questo articolo, per evidenziare la gravità di quanto stiamo subendo. Infatti, più passano i mesi, più passa il tempo e maggiormente emerge la…

20/10/2021 - La cultura politica italiana secondo Vittorio Sgarbi (video)

Nuova puntata della “Cura Ri-Costituente” per parlare della strumentalizzazione della politica culturale del nostro Paese. In collegamento in studio il professor Vittorio Sgarbi, noto critico d’arte e sindaco di Sutri.

20/10/2021 - Il fascismo dell’antifascismo del potere senza volto

Ogni nazione è caratterizzata da un suo retaggio culturale che si riflette nei suoi costumi e nel modus vivendi della propria popolazione. La cultura di una nazione non è rappresentata dalla cultura dei letterati, dei docenti, degli artisti o attori e…