Your search for "bonanni saraceno" matched 289 page(s).
Showing results 166 to 180.
18/11/2022 - La crisi aziendale risolta con il nuovo concordato semplificato
La riforma introdotta dal nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza ha delineato e sviluppato quel percorso innovativo per la soluzione delle crisi aziendali, applicando una concezione filosofico-giuridica radicalmente differente da quella…
14/11/2022 - Automotive, le criticità del settore secondo Ettore Pedini (video)
L’imprenditore Ettore Pedini, presidente della società di automotive Centralcar SpA, testimonia in questa puntata della “Cura Ri-Costituente” le problematiche connesse al suo settore a causa dell’attuale crisi energetica, nonostante i precedenti sforzi…
11/11/2022 - Lollobrigida e la difesa del made in Italy
Il vento politico sta cambiando. Dalle dichiarazioni e dalle strategie del nuovo Governo si evince quanto la politica sia tornata protagonista, sostituendosi all’impostazione prettamente tecnica dei precedenti Esecutivi. Con questo modus agendi, il…
10/11/2022 - Sovranità alimentare: le strategie del ministro Lollobrigida
Presso la sala conferenze del ministero dell’Agricoltura, lunedì 7 novembre, si è tenuta la prima conferenza stampa ufficiale del nuovo ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e forestale, Francesco Lollobrigida, il quale ha illustrato,…
08/11/2022 - Andrea Pietrini per le imprese italiane (video)
L’ospite della nuova puntata della “Cura Ri-Costituente” è l’imprenditore Andrea Pietrini, presidente della YOURgruop, società specializzata nell’offrire servizi professionali alle imprese, introducendo nella cultura aziendale la figura del “fractional…
06/11/2022 - La nuova risoluzione stragiudiziale della crisi d’impresa
In una contingenza storica come quella degli ultimi anni, caratterizzata dalla crisi pandemica e dalla conseguente crisi economica, il diritto italiano ha dovuto velocizzare i tempi per allinearsi alle normative vigenti nell’Unione europea, attuando…
02/11/2022 - Spionaggio e anni Settanta, l’intervista a Giacomo Pacini (video)
Il giornalista Giacomo Pacini ritorna ad essere ospite della “Cura Ri-Costituente” in corrispondenza della quarta ristampa del suo ultimo libro di successo “La spia intoccabile”, biografia dedicata a Federico Umberto D’Amato, capo degli Affari Riservati…
27/10/2022 - Addio al diritto fallimentare
Il 15 luglio 2022 è entrato in vigore il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, con il Decreto legislativo numero 83/2022 il Governo italiano ha recepito e quindi attuato la Direttiva Ue 2019/1023 e ha legiferato le disposizioni in materia di…
25/10/2022 - Il Codice della crisi e dell’insolvenza (video)
L’avvocato Maria Virginia Perazzoli, esperta di diritto fallimentare, commenta per la nuova puntata della Cura Ri-Costituente, il nuovo Codice della crisi di impresa, delineandone i risvolti applicativi e le conseguenze socio-economiche.
20/10/2022 - Il Governo che verrà secondo Lavinia Mennuni (video)
La rivelazione delle ultime elezioni politiche, l’onorevole Lavina Mennuni, dopo aver sconfitto nello stesso collegio elettorale veterani della politica come Emma Bonino e Carlo Calenda, parla in questa nuova puntata della “Cura Ri-Costituente” dei suoi…
17/10/2022 - Riforma Cartabia, cercasi certezza del diritto penale
Con uno stato di diritto italiano, sia civile che penale, che arranca in un’anomica stagnazione sconcertante, dove la sua certezza è sempre più latitante, il legislatore continua a reiterare diversi tentativi di riforma per rendere più efficiente…
15/10/2022 - Riforma della giustizia, l’intervista a Remo Pannain (video)
L’esperto avvocato penalista Remo Pannain, discendente da una famiglia di illustri penalisti, ospite della nuova puntata della “Cura Ri-Costituente”, commenta la riforma della giustizia penale del ministro Marta Cartabia, evidenziandone le disposizioni…
10/10/2022 - Il futuro dell’Italia secondo Gasparri (video)
Maurizio Gasparri ritorna come ospite nella nuova puntata della “Cura Ri-Costituente” per commentare l’esito delle elezioni nazionali e analizzare il risultato elettorale del centrodestra in generale e di Forza Italia in particolare, finendo per parlare…
09/10/2022 - Cronaca di un’intolleranza annunciata
Come volevasi dimostrare, siamo alle solite, ogni qualvolta che viene svolta una competizione elettorale in cui la coalizione di centrodestra in generale e il partito di Fratelli d’Italia in particolare, “rischiano” di vincere, scatta la fase…
04/10/2022 - Il liberalismo in Italia secondo Giacalone (video)
Davide Giacalone, vicepresidente della Fondazione Luigi Einaudi, ha commentato l’esito delle ultime elezioni politiche nazionali, esprimendo un suo giudizio riguardo agli infondati allarmismi di certa stampa per la sorprendente vittoria di Fratelli…