Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).
Showing results 136 to 150.
12/09/2023 - Debito pubblico: repetita iuvant
L’ottimo commento pubblicato su queste pagine da Riccardo Cantadori, in merito alle complesse e difficili prospettive della finanza argentina, mi offre lo spunto per ribadire ancora una volta un aspetto fondamentale che riguarda il rapporto tra…
08/09/2023 - Il moltiplicatore delle illusioni
Chi attacca, più o meno strumentalmente, il Governo Meloni per il crescendo di inevitabili promesse mancate in campagna elettorale, dimentica che la coperta finanziaria con cui deve districarsi l’attuale maggioranza risulta drammaticamente corta. Tanto…
04/09/2023 - Il sovranismo cinematografico
Dopo la difesa a oltranza di alcuni nostri prodotti tipici, come il parmigiano reggiano, il prosciutto di Parma, la pizza e il mandolino, nel corso della Mostra del Cinema di Venezia è letteralmente esploso il sovranismo attoriale, se così lo vogliamo…
01/09/2023 - La disciplina di bilancio non è una scelta
“Evitare sprechi e inefficienze, come il disastro del Superbonus 110 per cento”, che era scritto “malissimo e ha prodotto la più grande truffa ai danni dello Stato”. Questa la priorità del Governo per delineare le risorse su cui costruire la Manovra,…
29/08/2023 - Il ritorno dei bolscevichi
A suo tempo pensavo che Maurizio Landini, assumendo la guida della Cgil, ovvero il sindacato più antico e rappresentativo del Paese, smussasse notevolmente il tasso della sua insopportabile demagogia, così come conviene fare di fronte ai colossali…
10/08/2023 - Evviva l’esproprio proletario
Dunque, dopo la sequela di provvedimenti che di liberale hanno ben poco, il Governo di destra si permette il lusso di violare i principi costituzionali, oltre a quelli del buon senso, introducendo dal giorno alla notte una feroce tassa retroattiva del…
08/08/2023 - Governo liberale cercasi
In queste ultime settimane stiamo assistendo ad una successione di iniziative del Governo in carica a dir poco sconcertanti, soprattutto per quei veri liberali che non hanno paraocchi ideologici. In particolare, si fa molta fatica a definire liberale…
04/08/2023 - Il climatismo, la religione del XXI secolo
Debbo confessare che già dai tempi del Covid-19, in cui la totalità dei notiziari nazionali sosteneva compatta la linea del terrore virale, seguo con enorme sforzo i vari telegiornali e quasi esclusivamente per ascoltarne i titoli. Tanto è vero che, pur…
01/08/2023 - Spira il vento dell’intolleranza
Tira veramente una brutta aria in Italia. Soprattutto a partire dalla vicenda ancora tutta da decodificare del Covid-19, da tempo spira un preoccupante vento di intolleranza. E se durante la strana pandemia a relativa bassa letalità, spacciata per la…
28/07/2023 - L’abominevole lasciapassare sportivo (video)
Per quanto riguarda l’attività sportiva amatoriale, in particolare quello assai popolare del podismo, l’Italia sta vivendo una condizione intollerabile sul piano delle libertà individuali. Oltre a imporre tutta una serie di obblighi che nella…
25/07/2023 - Il partito degli onesti batte cassa
Come è noto, l’opinione personale espressa da Stefano Patuanelli, capogruppo pentastellato al Senato, secondo cui sarebbe “necessario reintrodurre il finanziamento pubblico dei partiti”, ha scatenato un vespaio dentro il Movimento 5 stelle. Tanto da…
21/07/2023 - La ricetta per il sottosviluppo
In estrema sintesi, giovedì scorso, da liberale convinto, sono rimasto letteralmente basito nell’ascoltare l’impressionante sequela di scemenze economiche sparate a raffica su Rete 4 dai tre ospiti in collegamento. La cosa è avvenuta durante Diario del…
20/07/2023 - Poche idee ma confuse
“È inaccettabile che la destra volti la faccia da un’altra parte. Il salario minimo è una misura su cui le opposizioni hanno unito le forze per chiedere che non si scenda sotto i 9 euro l’ora, altrimenti è sfruttamento e non può essere legale.…
17/07/2023 - Il tribunale supremo della giustizia mediatica
Come è noto, sono stati repentinamente tolti a Salvatore Parolisi, che secondo la giustizia penale ha ucciso la moglie, Melania Rea, alcuni permessi che si era conquistato attraverso una condotta carceraria irreprensibile e collaborativa, tanto da…
15/07/2023 - Perché sempre di giustizia si parla e si scrive?
Sembra facile, come si diceva a Carosello. Ma il discorso, o meglio, il parlare – spesso e vanvera – sulla giustizia non sembra aver mai fine. Innanzitutto, perché è proprio questa giustizia per così dir all’italiana che non smette mai di occuparsi di…