Riceviamo e pubblichiamo Da poco leggo i vostri editoriali, con i quali convengo. Leggendo in particolare Se lo dice la scienzah di Claudio Romit...
In Italia il rilascio o il rinnovo di documenti fondamentali come passaporto, carta d’identità e patente di guida comporta una spesa tra le più el...
Lavora, risparmia, investe, cresce figli e regge il Paese. Ma viene tartassata, ignorata e colpevolizzata. E ora inizia a crollare. È il cuore pu...
Sinceramente, chi scrive ritiene che la cronaca nera non andrebbe esposta in prima pagina. Una volta esisteva una pagina interna dedicata. Ciò per...
Lo scorso 21 aprile, poco più di un mese fa, Papa Francesco moriva nella Domus Santa Marta. Una calata di sipario quasi mistica, all’indomani dell...
Lo sfondo è oro, perché il giallo oro è una caratteristica di Franco Ziliotto, artista nato a Zara nel 1934, esule e protagonista con la sua opera...
Trentatré. Tanti sono gli anni ormai trascorsi da quel tragico 23 maggio 1992, il giorno in cui, nei pressi di Capaci, un vile attentato terrorist...
Le sentenze numero 68 e numero 69 del 2025 della Corte costituzionale italiana configurano un momento emblematico di frattura ontologica e normati...
Gli studenti e le studentesse del primo, secondo e terzo anno del corso di laurea Educatori Professionali dell’Università di Tor Vergata di Roma i...
Domani, sabato 24 maggio, al Teatro spazio Rossellini via della Vasca Navale 58 Roma, si terrà un evento folcloristico di solidarietà promosso dal...
Sergio Mattarella e Giorgia Meloni omaggiano il retaggio di Giovanni Falcone. Il presidente della Repubblica, in occasione del 33° anniversario de...
Ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere. Si è riusciti a fissare un’udienza post mortem per un imputato. Per quanto forse non sia la prim...