Economia

La via della virtù è lastricata di nuove tasse?
02 luglio 2025Istituto Bruno Leoni

La via della virtù è lastricata di nuove tasse?

La politica di bilancio dovrebbe essere fatta non solo di “cerotti” ma anche di segnali netti Tasse che vanno e tasse che vengono. La scorsa sett...

Canada e Usa riprendono i negoziati commerciali
02 luglio 2025Domenico Letizia

Canada e Usa riprendono i negoziati commerciali

Il governo del Canada ha annunciato ufficialmente il ritiro della tassa sui servizi digitali (Digital Services Tax – Dst), aprendo così la strada ...

Buoni i conti pubblici del primo semestre 2025
02 luglio 2025Antonio Giuseppe Di Natale

Buoni i conti pubblici del primo semestre 2025

Continua l’andamento positivo dei conti dello Stato della XIX legislatura a guida della coalizione di centrodestra. I dati riportati nel Documento...

Occupazione in crescita: l’Istat certifica il buon Governo Meloni
02 luglio 2025Massimo Ascolto

Occupazione in crescita: l’Istat certifica il buon Governo Meloni

Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat, il mercato del lavoro italiano continua a registrare segnali positivi. A maggio, si è registrato un au...

I podcast di Liber@mente
01 luglio 2025Redazione

I podcast di Liber@mente

Sguardi liberi e riflessioni su idee, potere, società a cura di Sandro Scoppa n. 3/2025 Orwell contro Mises, due idee inconciliabili di libertà ...

Simest stanzia 300 milioni a sostegno delle imprese italiane
01 luglio 2025Domenico Letizia

Simest stanzia 300 milioni a sostegno delle imprese italiane

Sta per prendere il via una nuova e importante misura di sostegno all’internazionalizzazione promossa da Simest, la società del Gruppo Cassa Depos...

Burocrazia energetica: la piovra che stringe la proprietà
30 giugno 2025Sandro Scoppa

Burocrazia energetica: la piovra che stringe la proprietà

Un groviglio di obblighi, interpretazioni ministeriali e carte imposte soffoca il mercato libero e mina la certezza dei contratti Non c’è limite ...

La libidine regolatoria di Bruxelles
28 giugno 2025Carlo Stagnaro (*)

La libidine regolatoria di Bruxelles

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, sta cercando di caratterizzare il suo secondo mandato all’insegna delle “semplifica...

Il prezzo del gas in Italia è rappresentativo del valore della commodity?
28 giugno 2025P.p.s.

Il prezzo del gas in Italia è rappresentativo del valore della commodity?

La scarsa concorrenza nazionale e le ingessature del mercato europeo hanno favorito rendite di posizione e la speculazione internazionale che spin...

La lezione danese e il modello dimenticato
27 giugno 2025Sandro Scoppa

La lezione danese e il modello dimenticato

Innalzare l’età pensionabile a 70 anni non è progresso, è l’ultimo respiro di un sistema che crolla. Serve meno Stato, più libertà: lo dimostrano ...

Il lato oscuro del tax credit
25 giugno 2025Istituto Bruno Leoni

Il lato oscuro del tax credit

Fondi pubblici per il cinema utilizzati in modo irragionevole, possibili frodi e controlli assenti o inefficaci: esiste una soluzione? Questa vol...

Da Venezia a Roma la caccia all’ospite indesiderato
25 giugno 2025Sandro Scoppa

Da Venezia a Roma la caccia all’ospite indesiderato

Dalla retorica del ripopolamento al controllo degli affitti: quando la casa privata diventa il vero bersaglio “Un multimiliardario si vuol far be...