La “città dei gatti” per antonomasia da tempo non è più Roma. Visto che la sterilizzazione e in certi casi la soppressione selvaggia dei felini l’...
Dopo averlo visto in anteprima (uscirà domani in centinaia di sale italiane distribuito dalla Universal) vengono in mente soltanto le categorie de...
“Echi”. Quelli dell’anima, del corpo e della mente. Magistralmente evocati nell’opera “Echoes” del commediografo Henry Naylor, messa in scena fino...
Questa settimana, per la consueta rubrica attraverso la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della ...
In Pakistan e in Europa, specie quella più a nord, mettiamo la Norvegia, c’è un problema: si chiama integrazione delle famiglie mussulmane. Nel fi...
Al Teatro Argentina di Roma va in scena fino al 29 aprile uno dei capolavori di Eduardo De Filippo (“Il sindaco del Rione Sanità”) tra i meno rapp...
Che cosa accade quando tornano le ombre? Un esempio lo propone al grande pubblico il lungometraggio “1945” del regista ungherese Ferenc Török, in ...
“N.E.R.D.s”? Un idiota fastidioso (da “nerd”) come i suoi amici? O l’acronimo di una canzone dissacrante e anticonformista (“No one ever really di...
È morto l'attore Ronald Lee Ermey, noto ai più per aver interpretato il brutale sergente maggiore Hartman in “Full Metal Jacket”. Aveva 74 anni. A...
Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi...
L’ultima notte di Aldo Moro non è mai finita. Ancora oggi, a quarant’anni dall’uccisione del presidente della Dc, il dubbio e le tenebre avvolgono...
“Canova. Il segno della bellezza”. Ecco il nome dell’iniziativa culturale inserita nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale che si celebra in qu...