Cultura

Quale rapporto tra la destra e la cultura
19 novembre 2025Riccardo Pedrizzi (*)

Quale rapporto tra la destra e la cultura

In questi ultimi tempi appaiono sempre più spesso articoli che riguardano i rapporti tra la destra di governo e la cultura ed, in particolare, i t...

Le radici dell’odio e il ritorno al Tutto
19 novembre 2025Antonino Sala

Le radici dell’odio e il ritorno al Tutto

L’uomo è un universo individualizzato auto-riflessivo, una eco della profondità dell’esistenza, un continuo gioco di luce e ombra, di presenza e p...

Manuel Agnelli: “Mi prendo un anno sabbatico”
19 novembre 2025Lia Faldini

Manuel Agnelli: “Mi prendo un anno sabbatico”

Manuel Agnelli ha deciso di fermarsi per un anno. Il cantautore milanese si concederà “un anno sabbatico per vivere”. Non arretra. “Me lo sono gua...

Non uccidere l’arte ossia la vita
18 novembre 2025Antonio Saccà

Non uccidere l’arte ossia la vita

La storia ha sempre o comunque fondamentalmente unito l’economia all’arte. Gli uomini potevano combattere, collaborare, inventare nel terreno econ...

Torna Più libri più liberi, il tema è “ragioni e sentimenti”
18 novembre 2025Redazione

Torna Più libri più liberi, il tema è “ragioni e sentimenti”

Sono 569 gli editori che da ogni angolo del Paese si preparano a raggiungere la capitale per una delle manifestazioni culturali più attese dell’an...

La Toscana premia i suoi chef migliori
18 novembre 2025Salvatore La Lota Di Blasi

La Toscana premia i suoi chef migliori

La 19ª edizione del Premio internazionale Caterina de’ Medici Un tripudio di “berrette bianche” per festeggiare i 50 anni dell’Unione regionale c...

Le gemelle Kessler hanno deciso di morire insieme
18 novembre 2025Lia Faldini

Le gemelle Kessler hanno deciso di morire insieme

Hanno condiviso il successo e hanno deciso di morire insieme, a 89 anni. Alice ed Ellen, le gemelle Kessler hanno vissuto, fianco a fianco, una lu...

Ottorino Respighi: un viaggio poetico attraverso i suoni
18 novembre 2025Stella Camelia Enescu

Ottorino Respighi: un viaggio poetico attraverso i suoni

Fra i compositori del Novecento, Ottorino Respighi è forse quello che più di tutti ha saputo trasformare Roma in musica. Non una Roma immaginata e...

Oscar, Tom Cruise ritira il premio alla carriera
17 novembre 2025Eugenio De Bartolis

Oscar, Tom Cruise ritira il premio alla carriera

Un premio atteso da sempre. Tom Cruise è stato, finalmente, premiato con l’Oscar. L’attore ha ricevuto il premio alla carriera alla 16ª edizione d...

Visioni. “Frankenstein” di del Toro, un racconto sull’impossibilità dell’amore
14 novembre 2025Andrea Di Falco

Visioni. “Frankenstein” di del Toro, un racconto sull’impossibilità dell’amore

Guillermo del Toro adatta in maniera personale il romanzo di Mary Shelley. Il suo Frankenstein è un apologo doloroso e romantico sull’impossibilit...

La dea della semplicità
13 novembre 2025Gian Stefano Spoto

La dea della semplicità

Silvia Mezzanotte è entrata e uscita due volte dai Matia Bazar. Pochi credevano che questo gruppo tormentato, ma raffinatissimo, nato nel 1975, sa...

Nasce il primo libro scritto in collaborazione con l'Ia
13 novembre 2025Redazione

Nasce il primo libro scritto in collaborazione con l'Ia

La casa editrice Liberilibri ha dato il via ad un’inedita collaborazione: grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale è nato il libro “Il dir...