![L’Italia del tennis applaude Mattia Bellucci](/media/8310042/bandini.jpg?crop=0.048292381393911281,0,0.058298562818729728,0.014835419564209563&cropmode=percentage&width=370&height=272&rnd=133834078100000000)
Mattia Bellucci, giovane promessa del tennis italiano, ha firmato un’impresa storica al torneo Atp 500 di Rotterdam, battendo il russo Daniil Medvedev, attuale numero 7 del mondo, negli Ottavi di Finale. Il match, che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso per quasi tre ore, ha visto Bellucci esprimere un tennis solido, incisivo e soprattutto mentale. Il primo set è stato un capolavoro, con l’italiano che ha imposto il suo ritmo con colpi precisi e un servizio efficace, chiudendo la frazione per 6-3. Medvedev, sebbene campione di solidità, ha faticato a trovare la sua dimensione, mentre Bellucci ha mostrato grande serenità. Nel secondo set, il tennista russo è riuscito a reagire, arrivando al tie-break dopo aver annullato un match point a Bellucci. Tuttavia, l’italiano ha mantenuto la calma, nonostante la tensione, e ha continuato a far sudare il russo. Medvedev ha vinto il tie-break, riportando la partita in equilibrio, ma nel terzo set Bellucci ha trovato nuovamente la chiave per sopraffare il suo avversario.
Con un gioco più aggressivo e un break decisivo, ha chiuso il set 6-3, conquistando la sua prima vittoria contro un top 10 del ranking mondiale. Nato a Busto Arsizio nel 2002, Mattia Bellucci è emerso nel panorama tennistico italiano grazie alla sua combinazione di potenza, velocità e capacità di lettura del gioco. Sin da giovanissimo, ha dimostrato una predilezione per le superfici veloci, ma è sulla terra battuta che ha iniziato a farsi notare, con risultati importanti nei tornei Itf. Il 2022 è stato un anno di svolta per Bellucci, che ha raggiunto i suoi primi due titoli Challenger, consolidando la sua posizione tra i migliori tennisti della sua fascia d’età.
La sua ascesa è stata costante, e nel 2024 è entrato stabilmente nella top 100 del ranking Atp, segnando un passo fondamentale per il suo futuro. La vittoria su Medvedev a Rotterdam non è che l’ultimo capitolo di una carriera che, se continuerà su questa strada, potrebbe riservare molte altre sorprese. Bellucci ha saputo adattarsi velocemente al tennis dei grandi, grazie a un gioco aggressivo ma al tempo stesso intelligente, e alla sua impressionante capacità di lavorare sulla parte mentale del gioco. Con il supporto della sua famiglia e dei suoi coach, il giovane tennista italiano è pronto a scrivere nuove pagine nella storia del tennis, con la speranza di poter un giorno affermarsi come uno dei grandi campioni del circuito Atp. La sua vittoria a Rotterdam è solo l’inizio.
Aggiornato il 07 febbraio 2025 alle ore 13:16