Società

Scuola, firmato il contratto: aumenti medi di 150 euro
06 novembre 2025Redazione

Scuola, firmato il contratto: aumenti medi di 150 euro

È stato siglato l’accordo sul contratto che riguarda il mondo della scuola. L’intesa sul comparto Istruzione e Ricerca interessa circa un milione ...

Nel Salento la nuova sfida allo Stato
06 novembre 2025Alessandro Cucciolla

Nel Salento la nuova sfida allo Stato

Una testa di capretto mozzata, accompagnata da un coltello e un biglietto di minacce, è stata deposta sulla tomba del padre della giudice antimafi...

Le novità sul delitto Onorato (Video)
05 novembre 2025Vanessa Seffer

Le novità sul delitto Onorato (Video)

La Procura chiede l’archiviazione ma la famiglia non ci sta. Torniamo a parlare del delitto di Angelo Onorato insieme a Bruno Calabrese, criminolo...

L’ordine naturale delle cose
04 novembre 2025Roberto De Santis (*)

L’ordine naturale delle cose

Possono le leggi scritte dall’uomo, il diritto positivo, sovvertire l’ordine naturale delle cose? Se la nostra esistenza è stata possibile, lo è p...

La distanza tra le civiltà e la metamorfosi necessaria per una vera integrazione
04 novembre 2025Gustavo Micheletti

La distanza tra le civiltà e la metamorfosi necessaria per una vera integrazione

Quando si affronta il rapporto fra Europa e mondo islamico, il dibattito contemporaneo tende a dividersi fra due estremi opposti. Da una parte vi ...

Violenza anomica
04 novembre 2025Massimo Negrotti

Violenza anomica

Uno dei grandi padri fondatori della sociologia come scienza empirica, al pari delle altre, Émile Durkheim, è passato alla storia, fra l’altro, pe...

Famiglia, scuola e tempo: ritrovare il senso dell’educazione
04 novembre 2025Vanessa Seffer

Famiglia, scuola e tempo: ritrovare il senso dell’educazione

Negli ultimi anni si è diffusa un’idea preoccupante: la scuola non è più solo il luogo dove si impara, ma anche il luogo dove si cresce, si mangia...

Addio a Forattini, “re della satira”
04 novembre 2025Claudia Diaconale

Addio a Forattini, “re della satira”

Le sue vignette di satira politica che sono state le prime ad essere pubblicate, a cadenza quotidiana, in prima pagina sui giornali italiani. Gior...

La casta silenziosa dei giuristi
03 novembre 2025Istituto Bruno Leoni

La casta silenziosa dei giuristi

Il brano sottostante di Pier Giuseppe Monateri è tratto dal suo saggio “La casta dei giuristi. La repubblica parallela del potere senza responsabi...

Italia fragile in una corazza di cemento
03 novembre 2025Francesco Carella

Italia fragile in una corazza di cemento

Il Paese da Nord a Sud appare sempre più fragile e indifeso a fronte di episodi piovosi più intensi rispetto al passato. Le immagini di città alla...

Sgarbi: quell’egoismo che soffoca il mito
03 novembre 2025Salvatore Di Bartolo

Sgarbi: quell’egoismo che soffoca il mito

È puro e insano egoismo quello che Evelina Sgarbi tenta astutamente di celare dietro gli improvvisi slanci di amore filiale manifestati in queste ...

Uccidere il Re, sbranare il popolo
03 novembre 2025Domenico Bilotti (*)

Uccidere il Re, sbranare il popolo

Pur mancando (non di molto) la maggioranza qualificata che necessita per la revisione costituzionale, le due camere hanno approvato la controversa...