La filosofia potrebbe mostrare molte vie di risanamento sociale ed esistenziale, ma non viene ascoltata. Anzi il discorso critico al sistema risch...
Medicina a Km 0 Medicina a Km 0 questa settimana ospita i due autori del libro Non avrai altri denti. Una difesa moderna della tua salute, edito ...
Ieri, all’università di Pisa, un gruppo di circa 20 energumeni, riuniti sotto la sigla Studenti per la Palestina, ha interrotto la prima lezione d...
Per chi non ha il dono della fede, il parametro di riferimento è quello l’etica naturale, che ogni persona possiede in potenza sin dal primo vagit...
“Siamo condannati a morire con il nuovo decreto tariffe”, queste sono le parole forti, nette, pronunciate da Mariastella Giorlandino, presidente d...
Ad oggi l’Italia è considerato uno dei Paesi con maggior numero di anziani al mondo. Solo a Roma l’indice di vecchiaia conta 184 anziani ogni 100 ...
Dopo l’annuncio dell’armistizio l’8 settembre 1943, l’Italia piombò nel caos. Le forze armate italiane, senza ordini chiari, si trovarono tra l’in...
“Il carcere non è vendetta” non è stata un’attenuante emotiva, ma la domanda politica e culturale messa al centro dall’incontro che si è svolto il...
L’eredità del 9 settembre 1943 a Bari Il 9 settembre 1943 non fu solo una data sul calendario, ma un giorno che incise a fuoco la storia di Bari ...
Medicina a Km 0 Apriamo la quinta stagione di Medicina a Km 0, dialogando in video con la dottoressa Carmensita Furlano, grafologa professional...
Un partecipato evento mondano e benefico si è svolto sabato scorso in Piemonte, presso il Castello di Piea d’Asti, di proprietà del cavaliere Fabr...
Lo scorso venerdì, il 5 agosto, papa Leone ha inaugurato a Castel Gandolfo il Borgo Laudato Si. È un’oasi che occupa 55 ettari di terreno un tempo...