Ci sono storie che la memoria collettiva rischia di velare, appesantite dal tempo, dalla complessità degli eventi, o dalla cruda violenza che le h...
La sera del 6 marzo 2013, David Rossi, capo della comunicazione di Monte dei Paschi di Siena, precipitava dalla finestra del suo ufficio al terzo ...
La Chiesa Ortodossa canonica, nel suo complesso equilibrio, riconosce la legittimità solo di sei dinastie bizantine: Andronik Cantacuzino (Androni...
Il Nobel per la Pace 2025 è stato assegnato all’attivista María Corina Machado. Lo ha annunciato l’Istituto Nobel durante la cerimonia a Oslo, in ...
Ovvero il Giudizio definitivo: tra verità assoluta e verità possibile La sentenza penale, una volta passata in giudicato, sancisce una verità ass...
La battaglia per la verità e la tutela dei militari colpiti dall’uranio impoverito Per anni è stata una verità scomoda, sussurrata nei corridoi, ...
La Giornata internazionale della proprietà, istituita dall’Uipi (Unione Internazionale della Proprietà Immobiliare, in cui l’Italia è rappresentat...
L’antisemitismo è il sismografo della civiltà in un Paese. È vero oggi, alla vigilia di quella che sembrerebbe una tregua nella Striscia di Gaza; ...
L’università è uno spazio di apprendimento, ma anche un luogo di crescita personale e sociale. È un luogo dove si possono maturare esperienze form...
In un’era sempre più connessa, dove la comunicazione digitale è diventata la norma, l’Arma dei Carabinieri compie un passo significativo verso l’i...
I tre scienziati hanno costruito delle prigioni molecolari per i gas. Hanno inaugurato un nuovo percorso. Per queste ragioni, il Nobel per la Chim...
Medicina a Km 0 Con l’arrivo dell’autunno, torna alta l’attenzione sull'influenza stagionale e le nuove varianti di Sars-CoV-2 e sul loro impat...