Ucraina: di chi la colpa?
EDITORIALI
21 febbraio 2025Cristofaro Sola

Ucraina: di chi la colpa?

Immigrazione, conquista ed esodo
ESTERI
21 febbraio 2025 Lars Møller (*)

Immigrazione, conquista ed esodo

Israele denuncia: tra i corpi non c’è Shiri
ESTERI
21 febbraio 2025 Eugenio Vittorio

Israele denuncia: tra i corpi non c’è Shiri


Taccuino Liberale #28
POLITICA
21 febbraio 2025 Elvira Cerritelli

Taccuino Liberale #28

In tema di giustizia e dintorni, questo taccuino non può non dare conto di una notizia della quale...

ESTERI
21 febbraio 2025 Renato Caputo (*)

Investire in Russia: opportunità o azzardo?

Mentre l’Amministrazione Trump cerca di ripristinare le relazioni con la Russia come parte di un processo di pace...

Guerra in Ucraina: la memoria breve delle sue origini
ESTERI
21 febbraio 2025 Raffaello Savarese

Guerra in Ucraina: la memoria breve delle sue origini

Una voce spesso dimenticata del Memorandum di Budapest, (trattato firmato, 30 anni fa, anche su...


POLITICA
21 febbraio 2025 Claudia Diaconale

Il tifo da stadio

Il dono di polarizzare l’opinione pubblica in maniera estrema è una caratteristica comune di tutti quei leader che tanto piacciono ai giornali e la ragione...

La lezione di Luis de Molina e l’illusione del controllo
ECONOMIA
21 febbraio 2025 Sandro Scoppa

La lezione di Luis de Molina e l’illusione del controllo

Nei giorni scorsi, alcuni organi di informazione hanno riportato una tendenza in crescita: sempre...

ESTERI
21 febbraio 2025 Zaccaria Trevi

Domenica si decide il futuro della Germania

Alla Conferenza per la sicurezza di Monaco di settimana scorsa, l’episodio ha strappato più di un sorriso: una giornalista ha chiamato Friedrich Merz...


Europa sotto shock
POLITICA
21 febbraio 2025 Pietro Di Muccio de Quattro

Europa sotto shock

Non è il mondo al contrario. No, è un mondo rovesciato. Un mondo capovolto. Come se i poli fossero...

POLITICA
21 febbraio 2025 Claudio Romiti

Le chiacchiere stanno a zero

In politica, soprattutto sul delicatissimo piano internazionale di questi anni, contano i fatti e, come si suol dire, le chiacchiere stanno veramente...

Onu: 6 miliardi di dollari per aiutare il Sudan
ESTERI
21 febbraio 2025 Domiziana Fabbri

Onu: 6 miliardi di dollari per aiutare il Sudan

La guerra civile in Sudan continua a mostrare la sua più terrificante immagine. Ormai il Paese...


ECONOMIA
21 febbraio 2025 Redazione

Lavoro, migliaia di assunzioni previste a febbraio

Le imprese prevedono di assumere entro febbraio 404 mila lavoratori. I dati emergono dal Bollettino del Sistema...

Ravasi: “Il Papa potrebbe dimettersi se i limiti saranno gravi”
SOCIETÀ
21 febbraio 2025 Mino Tebaldi

Ravasi: “Il Papa potrebbe dimettersi se i limiti saranno gravi”

“Il suo desiderio è compiere il Giubileo”. Ma potrebbe anche valutare l’ipotesi di dimissioni. Il...

POLITICA
21 febbraio 2025 Ruggiero Capone

L'Italia bloccata dai tribunali

L’Italia è lavorativamente e patrimonialmente bloccata. Questo lo si deve ad un fisco oltremodo vorace, ma anche alla fazione della magistratura...


Una continua scoperta (Video)
SOCIETÀ
21 febbraio 2025 Maura Ianni

Una continua scoperta (Video)

Gli over 80 oggi in Italia sono circa 4 milioni e trecentomila. Una popolazione che spesso...

HI-TECH
21 febbraio 2025 Fabrizio Morsetti

ChatGpt supera i 400 milioni di utenti settimanali

Sono più che raddoppiati i professionisti che usano l’Intelligenza artificiale. È un...

Le figurine, il Napoli e i sogni: Tecla Pettenuzzo
SPORT
21 febbraio 2025 Edoardo Falzon

Le figurine, il Napoli e i sogni: Tecla Pettenuzzo

Con Tecla Pettenuzzo ci si catapulta nel “mondo dei grandi”. O almeno, così si è sentita la calciatrice del...


SPORT
21 febbraio 2025 E.F.

Sorteggi coppe europee: il destino delle italiane

Sono terminati da poco a Nyon, in Francia, i sorteggi di Champions League, Europa League e Conference League...

Visioni. “Ad Vitam”, un film d’azione dalle improbabili striature politiche
CULTURA
21 febbraio 2025 Andrea Di Falco

Visioni. “Ad Vitam”, un film d’azione dalle improbabili striature politiche

Ad Vitam è un thriller franco-belga dall’andamento ondivago firmato da Rodolphe Lauga. Il film, girato a...