Alibaba con 53 miliardi punta su cloud computing e Ia

Alibaba mette sul piatto almeno 380 miliardi di yuan, circa 53 miliardi di dollari, per sostenere nel triennio lo sviluppo della sua infrastruttura di cloud computing e di Intelligenza artificiale, nell’ambito degli sforzi per spingere la sua innovazione tecnologica di lungo termine. A una settimana dalla convocazione voluta dal presidente Xi Jinping dei vertici di Big Tech China in scia all’inatteso boom della startup del’Ia DeepSeek, il gruppo dell’e-commerce ha risposto alla chiamata della leadership mandarina a “mostrare i talenti” con investimenti totali che superano di gran lunga quelli sostenuti nei due settori nell’ultimo decennio.

L’iniziativa vuole “sottolineare l’attenzione dell’azienda sulla crescita guidata dall’Intelligenza artificiale e il suo ruolo di fornitore leader di cloud globale”, ha riferito la compagnia in una nota, forte della stretta di mano immortalata il 17 febbraio tra Xi e Jack Ma, il carismatico fondatore di Alibaba, che ha posto fine a quattro anni di esilio dopo le dure critiche espresse dall’ex insegnante d’inglese a ottobre 2020 contro l’arretratezza del sistema finanziario cinese. Gli ultimi eventi, insieme alla partnership siglata con Apple per dotare gli iPhone di modalità di Intelligenza artificiale sul mercato cinese, hanno rafforzato la fiducia intorno all’azienda al punto che i suoi titoli alla Borsa di Hong Kong hanno guadagnato oltre il 70 per cento dai minimi dell’anno del 13 gennaio fino agli attuali 135,70 dollari di Hk, ai massimi degli ultimi tre anni.

Durante la conference call sui dati trimestrali il ceo Eddie Wu ha descritto la scorsa settimana l’Ia come un’opportunità che capita “una volta in una generazione”. Con l’evoluzione dei modelli, una quota crescente di dati generati dall’Intelligenza artificiale sarà elaborata e distribuita tramite reti cloud, una tendenza che posiziona Alibaba Cloud “come fornitore di infrastrutture chiave”. Wu ha inoltre sottolineato che il settore rimane il più chiaro motore di fatturato di Alibaba nell’Ia, con una domanda di servizi di hosting in forte crescita.

Nell’ultimo trimestre, infatti, i ricavi del Cloud Intelligence Group di Alibaba, al netto della componente relativa alle sussidiarie consolidate, sono infatti cresciuti dell’11 per cento annuo, mentre il fatturato dei prodotti correlati all’Ia hanno avuto una crescita a tre cifre per il sesto trimestre consecutivo. Un boom che l’azienda prevede di cavalcare con l’Ia destinata a svolgere un ruolo sempre più primario e strategico nell’e-commerce, nei servizi aziendali e nelle applicazioni destinate ai consumatori, promettendo di migliorare l’efficienza, il coinvolgimento degli utenti e l’innovazione aziendale. Alibaba sta ampliando le sue capacità di Ia e di infrastrutture cloud per supportare la prossima ondata di progressi tecnologici, assicurando che aziende e sviluppatori abbiano tutti “gli strumenti per innovare e per crescere”.

Insomma, dopo gli ultimi quattro anni di turbolenze, la promessa di ritornare allo spirito pioneristico del passato.

Aggiornato il 24 febbraio 2025 alle ore 18:33