Si critica ancora, come fosse in atto, l’imperialismo europeo in Africa, ma approcciando anche non approfonditamente alla questione, non si può ne...
Maurizio Massari attacca frontalmente Francesca Albanese. Il rappresentante italiano all’Onu ha bocciato il report della relatrice speciale delle ...
Negli ultimi giorni, mentre a Kyiv e nelle capitali europee si intensificano i lavori per definire il quadro giuridico del futuro tribunale intern...
Le elezioni in Olanda hanno prodotto un testa a testa. I partiti più votati nei Paesi Bassi, guidati rispettivamente da Geert Wilders e Rob Jetten...
Si scrive “maxi-blitz”, ma quella che ha avuto luogo a Rio De Janeiro è stata un’operazione militare a tutti gli effetti. Se non una guerra civile...
Per una notte intera, la tregua è caduta. Le bombe sono tornate a piovere nella Striscia di Gaza, da quando Hamas e Israele avevano accettato il c...
La Russia ha annunciato di aver portato a termine il primo test a lunga distanza del Burevestnik, un missile da crociera a propulsione nucleare ch...
Geert Wilders è stato uno dei primi a votare. Il leader del Partito per la libertà, come sempre impeccabile nello stile, si è presentato nel munic...
Donald Trump è arrivato in Corea del Sud. Prosegue il viaggio del commander-in-chief statunitense nell’estremo Oriente. E dopo la tappa in Giappon...
La propaganda condizionata da posizioni politiche specifiche, definisce la tragedia di Gaza dalle proporzioni assolute. Ma non indugiando sulle ca...
Quale è oggi il “continente delle droghe”? Una sorta di cintura bianca della cocaina che collega Venezuela, Colombia, Ecuador, Perù, Bolivia, ai q...
Mentre l’economia russa continua a scivolare nella recessione e il potere d’acquisto dei cittadini viene eroso dall’inflazione e dalle sanzioni in...