Esteri

Un nuovo bilanciamento del potere in Medio Oriente
13 novembre 2025Fabio Marco Fabbri

Un nuovo bilanciamento del potere in Medio Oriente

La politica del presidente ad interim siriano Ahmed al-Sharaa segna un punto di svolta della Siria nel panorama geopolitico non solo mediorientale...

Iran, crisi idrica gravissima: il territorio sprofonda
13 novembre 2025Paolo Della Sala

Iran, crisi idrica gravissima: il territorio sprofonda

La fine del regime degli ayatollah potrebbe arrivare non da una rivolta di piazza o da una bancarotta economica, come avvenne al sistema sovietico...

Lutti, rovine, dollari e sterline
13 novembre 2025Lapo Levil

Lutti, rovine, dollari e sterline

Serial Griller La guerra porta soltanto lutti e rovine? Non è sempre così: ai vertici del governo ucraino, in luogo dei lutti arreca flut di cham...

Crollo delle nascite, Musk: “L’Italia sta scomparendo”
13 novembre 2025Redazione

Crollo delle nascite, Musk: “L’Italia sta scomparendo”

Elon Musk, sul proprio social X, ha commentato un post del profilo Doge Designer con un perentorio “L’Italia sta scomparendo”, con tanto di bandie...

Trump ha firmato la fine dello shutdown
13 novembre 2025Eugenio Vittorio

Trump ha firmato la fine dello shutdown

Il governo federale statunitense torna pienamente operativo. Donald Trump ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso e dalla Camera dei r...

Ucraina: il giorno dopo lo scandalo resta la guerra
13 novembre 2025Zaccaria Trevi

Ucraina: il giorno dopo lo scandalo resta la guerra

La situazione a Pokrovsk rimane drammatica. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha riconosciuto in un’intervista a Bloomberg TV la gravità de...

Ciò che è stato ed è: la caduta del Muro di Berlino
12 novembre 2025Bence Bauer e Péter Dobrowiecki (*)

Ciò che è stato ed è: la caduta del Muro di Berlino

Nel dicembre 1989, il cancelliere tedesco Helmut Kohl dichiarò: “L’Ungheria ha scardinato la prima pietra del Muro di Berlino”. Le sue parole rive...

Salvate l’acciaio tedesco
12 novembre 2025Pierpaolo Arzilla

Salvate l’acciaio tedesco

Berlino va alla guerra. Serviranno cuore e acciaio. Soprattutto acciaio, che è in “crisi esistenziale”. Pochi giorni fa Friedrich Merz ha convocat...

Mosca spegne Kyiv, Bruxelles apra gli occhi
12 novembre 2025Renato Caputo (*)

Mosca spegne Kyiv, Bruxelles apra gli occhi

L’inverno non è ancora arrivato, ma la Russia ha già intensificato la sua campagna di bombardamenti contro le infrastrutture energetiche civili de...

Il mondo in giallo: fatti e non diritto
12 novembre 2025Maurizio Guaitoli

Il mondo in giallo: fatti e non diritto

Come con i cervi al tempo dell’amore, risuonano nelle valli silenti della politica europea le incornate di Usa e Cina in merito alla futura suprem...

In Cambogia il primo Forum internazionale su anacardi e pepe con lo sguardo puntato sull’Europa
12 novembre 2025Domenico Letizia

In Cambogia il primo Forum internazionale su anacardi e pepe con lo sguardo puntato sull’Europa

A Phnom Penh è stato inaugurato il Cashew and Pepper Trade Forum 2025 sotto il tema “Spotlight: Unlocking Eu Market Access”, un evento che segna u...

Tusk e la licenza poetica
12 novembre 2025Lapo Levil

Tusk e la licenza poetica

Serial Griller Donald Tusk, come il Partito democratico fino al 2022, governa, attraverso un’ammucchiata, pur avendo perso le elezioni. Nella ric...