Taccuino Liberale #36
POLITICA
18 aprile 2025 Elvira Cerritelli

Taccuino Liberale #36

Il Venerdì Santo, momento clou della Settimana Santa in cui si celebra la morte e resurrezione...

POLITICA
18 aprile 2025 Massimo Negrotti

La democrazia dei “no”

È certo che la democrazia esige la presenza di un’opposizione che, finché è tale, tenga sotto attento controllo il Governo e la sua maggioranza....

L’uomo libero è la risorsa suprema
ECONOMIA
18 aprile 2025 Sandro Scoppa

L’uomo libero è la risorsa suprema

“La risorsa fondamentale dell’umanità è l’uomo stesso. Le persone sono le risorse ultime”...


POLITICA
18 aprile 2025 Claudio Mel Melchiorre

#Albait. Tarzan, Blame e l’urgenza della Costituente Europea

L’attuale era è quella di risacca. Le onde, quando arrivano sulla spiaggia, sembrano invadere ogni cosa. Poi si...

Codice Ateco? Non basta, è giunta l’ora della legalizzazione
SOCIETÀ
18 aprile 2025 Salvatore Di Bartolo

Codice Ateco? Non basta, è giunta l’ora della legalizzazione

Dalle svizzere Lugano e Chiasso, nel Canton Ticino, fino all’austriaca Villaco, nella cattolicissima...

SPORT
18 aprile 2025 Edoardo Falzon

Europa e Conference League: ecco le Semifinali

Uno dei più classici Giovedì di coppa. Ribaltamenti di fronte, parate volanti e tanti gol. Alcuni dei quali stupendi...


Quando Musk tira le orecchie a Trump
ECONOMIA
18 aprile 2025 Pietro Di Muccio de Quattro

Quando Musk tira le orecchie a Trump

Gli piace tanto Elon Musk a Donald Trump. Lo stia a sentire, per una volta che parla con criterio. Sui...

CULTURA
18 aprile 2025 Maurizio Bonanni

“Streghe da marciapiede”: sabba da strada

Streghe o prostitute? Già di per sé un’ambiguità che lascia affiorare i cattivi pensieri: ma quando si tratta delle due...

Visioni. “M- Il figlio del secolo”, la strepitosa miniserie di Joe Wright
CULTURA
18 aprile 2025 Andrea Di Falco

Visioni. “M- Il figlio del secolo”, la strepitosa miniserie di Joe Wright

M. il figlio del secolo è il racconto di una tragedia spettacolare dal ritmo sincopato. Tratta dal romanzo...


“Non dico addio”, del premio Nobel Han Kang
CULTURA
18 aprile 2025 Giuseppe Talarico

“Non dico addio”, del premio Nobel Han Kang

Il lettore arrivato alla fine del libro intitolato Non dico addio, edito dalla casa editrice Adelphi, e di cui è...



ESTERI
17 aprile 2025 Claudia Diaconale

Uk: la Corte Suprema sancisce la differenza tra donne e donne transgender

La Corte Suprema della Gran Bretagna, accogliendo di fatto il ricorso di un...

Cos’è la crudeltà per una Corte d’assise
EDITORIALI
17 aprile 2025 Vincenzo Vitale

Cos’è la crudeltà per una Corte d’assise

A costo di annoiare i lettori di Alessandro Manzoni, se si vuol capire qualcosa sulle motivazioni...

ESTERI
17 aprile 2025 Chad Kunkle (*)

Perché l’Europa dovrebbe fare di più per scoraggiare gli Houthi

Il “Liberation Day” è arrivato e passato, con il presidente Donald Trump che ha...


L’ultima idea “dell’europeista” Calenda: espellere l’Ungheria dall’Ue
POLITICA
17 aprile 2025 Salvatore Di Bartolo

L’ultima idea “dell’europeista” Calenda: espellere l’Ungheria dall’Ue

In principio fu lo scudo democratico, pensato allo scopo di sottoporre i flussi informativi al capillare...

ESTERI
17 aprile 2025 Pierpaolo Arzilla

Il degrado (con suicidi) della sanità francese

Violenze mortali, mobbing, omicidio involontario e mancata assistenza alla persona in situazione di pericolo: non è cortissima la lista delle denunce...

Il caldo (vero o presunto) fa male ai media
SOCIETÀ
17 aprile 2025 Pietro Romano

Il caldo (vero o presunto) fa male ai media

“Il 2024 è stato l’anno più caldo nella storia d’Europa”, hanno titolato i mezzi di comunicazione...