ESTERI
01 aprile 2025 Riccardo Scarpa

Sua maestà britannica e il “palazzinaro”

I britannici sono da sempre noti per uno squisito senso dell’umorismo. Re Carlo III ne è l’esempio. Di fronte a Donald Trump, il quale vorrebbe annettere agli...

Niente di nuovo sul fronte orientale
ESTERI
01 aprile 2025 Claudio Romiti

Niente di nuovo sul fronte orientale

Come ho già scritto in precedenza, l’apparente acquiescenza di Donald Trump nei riguardi di Vladimir...


Basta “fake news”, sono menzogne
SOCIETÀ
01 aprile 2025 Pietro Di Muccio di Quattro

Basta “fake news”, sono menzogne

Di tutti gli anglicismi inutili che guastano il nostro dolcissimo italiano, “fake news” è forse il...



ESTERI
31 marzo 2025 Daniel Pipes (*)

Siria: sunniti contro alawiti

Nessuno sa quanti alawiti disarmati siano stati uccisi in Siria tra il 6 e il 10 marzo scorsi, ma Joshua Landis, professore di Studi mediorientali presso...

ECONOMIA
31 marzo 2025 Sandro Scoppa

Abitare domani: tra innovazione e proprietà

Un articolo “Futuro a domicilio”, pubblicato sul magazine Focus, delinea un ritratto suggestivo della casa che verrà...


Per i media turchi le proteste non esistono
ESTERI
31 marzo 2025 Fabio Marco Fabbri

Per i media turchi le proteste non esistono

Il ventennio di governo del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan è l’unica forma politica...

ESTERI
31 marzo 2025 Eugenio Vittorio

Terremoto in Myanmar, coinvolte 20 milioni di persone

Continua la conta dei danni. In Myanmar, dopo le due scosse di magnitudo 7.7 che hanno travolto il Paese venerdì...

Codice etico per i prof? No, grazie
POLITICA
31 marzo 2025 Salvatore Di Bartolo

Codice etico per i prof? No, grazie

Codice etico per gli insegnanti? Anche no, grazie. Quello pensato in queste ultime ore dalla politica per...


ESTERI
31 marzo 2025 Renato Caputo (*)

I tentacoli di Mosca nel settore It

L’appuntamento annuale russo Information Security Forum si è svolto all’inizio di febbraio 2025. Tra i partecipanti c’erano rappresentanti...

Riforma del premierato
POLITICA
31 marzo 2025 Francesco Carella

Riforma del premierato

A sfogliare, seppure per sommi capi, la storia dell’Italia repubblicana non si può non imbattersi in un’idea...

ESTERI
31 marzo 2025 Zaccaria Trevi

Trump: il punto sui dazi “universali”

L’amministrazione di Donald Trump è pronta a scatenare una nuova offensiva commerciale con un’imponente ondata di dazi, destinata a stravolgere...


Migranti, Meloni: “Su protocollo Albania, l’Italia è apripista”
POLITICA
31 marzo 2025 Redazione

Migranti, Meloni: “Su protocollo Albania, l’Italia è apripista”

Giorgia Meloni torna a parlare della questione migranti. La premier interviene con un videomessaggio...

SOCIETÀ
31 marzo 2025 Camilla Malatino

Quando il carcere soffoca: la realtà dei trasferimenti dei detenuti in Italia

In Italia, la privazione della libertà non dovrebbe mai tradursi in privazione...

Il problema del Manifesto di Ventotene
POLITICA
31 marzo 2025 Giandomenico Barcellona

Il problema del Manifesto di Ventotene

Qual è il nucleo del problema del Manifesto di Ventotene? Di per sé il noto passaggio sulla proprietà...


POLITICA
31 marzo 2025 Vincenzo Olita (*)

Quattro amazzoni e due funerali

La presidente della Commissione ha sollecitato gli europei a prepararsi alla guerra per il 2030. Kallas: “Dobbiamo prepararci alla guerra contro la Russia”...

Addio a Richard Chamberlain, padre Ralph di “Uccelli di rovo”
CULTURA
31 marzo 2025 Eugenio De Bartolis

Addio a Richard Chamberlain, padre Ralph di “Uccelli di rovo”

Richard Chamberlain oggi avrebbe compiuto 91 anni. L’attore statunitense se n’è andato il 29...

SOCIETÀ
31 marzo 2025 Redazione

Istat, le nascite sono ai minimi ma si allunga l’aspettativa di vita

L’inverno demografico continua. Lo scorso anno in Italia si è registrato un ulteriore calo della fecondità. Con...


Pierre Boulez: il rivoluzionario della musica contemporanea
CULTURA
31 marzo 2025 Stella Camelia Enescu

Pierre Boulez: il rivoluzionario della musica contemporanea

Pierre Boulez (26 marzo 1925 – 5 gennaio 2016) è stato uno dei compositori, direttori d’orchestra...

CULTURA
31 marzo 2025 Donatella Papi

Contro l’odio ecco il sarcasmo di Carlotta Proietti

In un universo spaventoso e distopico l’articolo 1 della Costituzione viene riscritto e l’odio è al primo posto: rende...

Distruzione degli idoli
SPORT
31 marzo 2025 Edoardo Falzon

Distruzione degli idoli

Da un record all’altro. La Finale del Miami open doveva essere una grande festa per Novak Djoković...