lunedì 27 ottobre 2025
Massimo Brambilla guiderà la squadra nel turno infrasettimanale. Igor Tudor è stato sollevato dall’incarico alla guida della Juventus, dopo la sconfitta allo Stadio Olimpico contro la Lazio. È stato un gol di Toma Bašić da fuori area a sancire il destino del tecnico croato, che tanto bene aveva fatto l’anno scorso da portare la dirigenza bianconera a riconfermarlo alla guida del progetto tecnico. Ma dopo la vittoria contro l’Inter del 13 settembre scorso, qualcosa si è rotto nel lato juventino di Torino. Tudor ha cercato invano la chiave per poter far giocare bene i tanti giocatori arrivati in estate e quelli rimasti, ha cambiato tantissimi moduli e formazioni, senza mai riuscire a dare solidità alla difesa e intraprendenza all’attacco. A dire il vero, all’inizio i gol sono arrivati, ma l’involuzione di Jonathan David e di Dušan Vlahović, complice la mancata risposta all’appello dei nuovi arrivati, hanno portato la Juve a non vincere in otto gare consecutive. E a subire troppi gol.
Infatti, se davanti si salvano Kenan Yıldız e Francisco Conceição, dietro nessun giocatore della Juve si è dimostrato all’altezza della situazione. Federico Gatti e Pierre Kalulu per primi, complice, va detto, l’infortunio – l’ennesimo – di Gleison Bremer. E rimane irrisolto il rebus Teun Koopmeiners. Il centrocampista olandese che faceva faville, gol e assist all’Atalanta, in un anno e mezzo di Juventus ha messo a segno cinque reti (di cui una in Coppa Italia e una al Mondiale per Club) di cui nessuna nella Serie A 2025-2026. Le partite contro il Real Madrid e la Lazio dovevano essere quelle decisive per il rilancio della squadra e di Tudor, e le due sconfitte arrivate tra Champions League e campionato hanno complicano forse in maniera inesorabile il cammino della Juventus in questa stagione.
Ecco il comunicato integrale dei bianconeri: “Juventus Football Club comunica di aver sollevato in data odierna Igor Tudor dall’incarico di allenatore della Prima squadra maschile e con lui il suo staff composto da Ivan Javorcic, Tomislav Rogic e Riccardo Ragnacci. La Società comunica inoltre di aver affidato momentaneamente la guida della Prima squadra maschile a Massimo Brambilla che mercoledì sera siederà sulla panchina in occasione del match Juventus-Udinese. Il Club ringrazia Igor Tudor e tutto il suo staff per la professionalità e la dedizione dimostrate in questi mesi e augura loro il meglio per il futuro professionale”. Mercoledì, alle 18.30, toccherà all’allenatore della Juventus Next Gen a guidare l’ex squadra di Tudor verso la partita contro l’Udinese che, al contrario della Juve, ha vinto l’ultimo match di campionato, con il Lecce. Poi, si vedrà. Sono caldissimi i nomi di Luciano Spalletti, Roberto Mancini e Raffaele Palladino. Sicuramente, la Juventus non ha troppo tempo per decidere cosa fare del suo futuro.
di E. F.