Pechino: Sinner fatica, ma approda in Finale

martedì 30 settembre 2025


Ci si sono messi anche i problemi gastrointestinali, ma Jannik Sinner è riuscito ad approdare in Finale ai China open. All’Atp 500 di Pechino, il tennista azzurro ha battuto in Semifinale Alex De Minaur in tre set (6-3, 4-6, 6-2), non senza soffrire. E mentre la proverbiale nemesi di Sinner, Carlos Alcaraz, ha trionfato nell’Atp 500 di Tokyo contro Taylor Fritz, l’azzurro tenta di risalire la china verso il numero uno del ranking. Il match ha confermato una tradizione favorevole a Jannik, capace di imporsi in tutti e dieci i precedenti con l’australiano, al quale ha concesso soltanto due set in assoluto: quello odierno e un altro agli Australian Open del 2024. A questo bilancio va aggiunta anche la vittoria nella Finale della Next Gen Finals del 2019, ulteriore prova del dominio dell’azzurro negli scontri diretti.

Per Sinner si tratta della terza Finale consecutiva sul cemento cinese: nel 2023 conquistò il titolo battendo Daniil Medvedev, mentre lo scorso anno fu Carlos Alcaraz a negargli il bis. L’avvio del match è stato in controllo, con un break nel sesto game che ha indirizzato il primo set sul 6-3. Nel secondo, un fastidio muscolare al gluteo sinistro non ha compromesso il rendimento dell’italiano, ma un break in extremis ha consegnato il parziale a De Minaur sul 6-4. Decisivo il terzo set, dove Sinner ha piazzato subito il break iniziale, mantenendo poi il controllo fino al 6-2 definitivo. In Finale, l’altoatesino affronterà lo statunitense Learner Tien, quest’ultimo arrivato in Semifinale dopo il ritiro di Lorenzo Musetti nei Quarti.

Al termine della Semifinale, Sinner ha riconosciuto il livello altissimo della sfida: “È stato un match con un livello molto alto – ha spiegato Sinner ai giornalisti – ci sono stati tanti grandi scambi, tante chance per entrambi, nel secondo io non ho sfruttato le mie. È stata una partita molto equilibrata, nel terzo ho ottenuto subito il break e questo mi ha aiutato. È stata una partita diversa rispetto alle precedenti con De Minaur, un match molto equilibrato, sono felice di aver vinto e di essere in Finale”. Nella parte conclusiva, l’azzurro ha lasciato intravedere qualche segnale di stanchezza e crampi, senza però accennarvi nell’intervista post-match, dove ha garantito di essere pronto per l’atto decisivo. “Ho servito molto bene – ha detto il numero 2 del mondo e prima testa di serie del torneo – lui si muoveva in maniera molto veloce in un campo che è piuttosto lento, ho cercato di rimanere concentrato e di non perdere troppe energie mentali. È stata una partita molto dura, ma sono soddisfatto, ora ho una notte per recuperare. Domani starò bene, in Finale c’è grande adrenalina e la volontà di giocare al meglio, è bello poter giocare per un altro grande risultato”.


di Redazione