giovedì 18 settembre 2025
Tokyo toglie ancora soddisfazioni agli azzurri. Terra di imprese, lontano da casa ma vicinissima ai cuori dei tifosi italiani, che ai Mondiali di atletica leggera nella capitale nipponica hanno assistito ieri al primo oro della competizione per un azzurro, Mattia Furlani, nel salto in lungo. L’atleta romano, classe 2004, ha firmato un balzo di 8,39 metri, nuovo primato personale migliorato di un centimetro, che lo consolida come terzo italiano di sempre nella specialità. Una gara non priva di difficoltà, che lo aveva visto scivolare fino al settimo posto, ma ribaltata con l’ultimo salto utile. Un capolavoro. Alle sue spalle, il giamaicano Tajay Gayle con 8,34 e il cinese Yuhao Shi con 8,33. E mentre Nadia Battocletti si prepara per correre i 5.000 metri dopo l’argento nei 10.000, gli occhi sono ancora puntati sul romano classe 2005. L’impresa assume contorni storici anche per un altro dato: a 20 anni e poco più di sei mesi, Furlani è diventato il più giovane campione del mondo nel lungo, strappando il primato a Carl Lewis, che nel 1983 a Helsinki aveva vinto a 22 anni e 40 giorni. Portacolori delle Fiamme oro, il talento azzurro è allenato dalla madre, l’ex velocista senegalese Khadidiatou Seck, mentre il padre Marcello, ex saltatore in alto da 2,27, ha trasmesso la passione di famiglia. Non a caso, la sorella Erika vanta a sua volta medaglie internazionali.
Il percorso di crescita di Furlani racconta una progressione costante: due ori agli Europei under 18 di Gerusalemme nel 2022, record europeo indoor under 20 con 7,99 nel 2023, seguito da un 8,44 ventoso che resta la miglior misura mondiale juniores in ogni condizione. Sempre nel 2023 ha conquistato il titolo europeo under 20 con 8,23, mentre nel 2024 ha siglato il record italiano assoluto indoor con 8,34, battendo Andrew Howe, e messo al collo l’argento mondiale al coperto. All’aperto, il primato mondiale under 20 con 8,38 e l’argento europeo di Roma hanno anticipato il bronzo olimpico di Parigi 2024. La consacrazione è arrivata nell’autunno scorso con il premio internazionale “Rising Star”, primo italiano a ottenerlo ai World Athletics Awards. Dopo l’oro di Nanchino ai Mondiali indoor, Furlani ha proseguito con l’argento europeo di Apeldoorn e l’ennesimo primato nazionale in sala con 8,37. Ora, a Tokyo, il trionfo iridato che lo inserisce di diritto nella storia dell’atletica italiana.
“Non so se è reale, finché non sento l’inno non ci credo: è una medaglia che pesa, stasera è successo qualcosa di magico. Abbiamo gestito la gara in maniera perfetta: ci abbiamo creduto fino all’ultimo salto e abbiamo aggiustato la tecnica salto dopo salto. Devo ringraziare mia mamma in primis, ha fatto un lavoro memorabile. È stato un anno fantastico, di grande crescita”. Lo ha dichiarato ai microfoni di Rai Sport la medaglia d’oro nel salto in lungo. “Abbiamo lavorato tantissimo – ha aggiunto l’azzurro delle Fiamme oro – ho avuto l’onore di avere un team fantastico, sono riusciti a ripagarli. Ringrazio tutti, abbiamo gestito un anno bellissimo ma allo stesso tempo complicato. È stata una stagione che abbiamo pianificato per bene e il risultato è accaduto. È solo l’inizio per me, dobbiamo lavorare ancora sul salto, ma raggiungere questi risultati è davvero fantastico”.
Con questo oro, Furlani diventa anche il più giovane oro iridato della storia dell’atletica italiana, superando Michele Didoni, campione del mondo nella 20 chilometri di marcia a Göteborg 1995 a 21 anni. La sua è la quinta medaglia conquistata dalla spedizione azzurra a Tokyo: oltre all’oro, figurano gli argenti di Antonella Palmisano e Nadia Battocletti e i bronzi di Iliass Aouani e Leonardo Fabbri. Le istituzioni hanno subito celebrato l’impresa. “Campione! Grandissima impresa di Mattia Furlani che conquista l’oro – il primo per l’Italia – nel salto in lungo ai Mondiali di Atletica a Tokyo. Un augurio speciale anche a tutti gli atleti italiani impegnati in questi giorni sul palcoscenico mondiale: il vostro impegno e la vostra passione sono un esempio per tutti noi”, ha festeggiato la premier Giorgia Meloni. “Grandissimo Mattia Furlani che vince una storica medaglia d’oro nel lungo ai mondiali di atletica di Tokyo! Un risultato eccezionale che rende orgogliosa tutta la Città metropolitana di Roma! Mattia ti aspettiamo per festeggiare e ringraziarti di questa meravigliosa emozione!”, ha commentato su X il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
di Redazione