mercoledì 30 aprile 2025
Basta un gol in avvio per espugnare l’Emirates Stadium nella Semifinale di andata di Champions League tra Arsenal e Paris Saint-Germain. È Ousmane Dembélé a decidere il match in favore dei francesi contro i padroni di casa del nord di Londra. Il gol vittoria dei parisiens arriva dopo nemmeno quattro minuti. Dembélé allarga sulla sinistra per Khvicha Kvaratskhelia, che entra in area e restituisce il pallone all’indietro al suo compagno, che va al tiro con il sinistro superando David Raya, grazie anche all’aiuto del palo. Gli uomini di Luis Enrique giocano meglio e alla mezz’ora vanno vicini al raddoppio, quando Raya ferma con un intervento a mano aperta un insidioso rasoterra di Désiré Doué. Ma sul successo del Psg non poteva mancare – come spesso è accaduto in stagione – anche la firma di Gianluigi Donnarumma, autore di almeno un paio di parate determinanti, su Gabriel Martinelli e Leandro Trossard. A Parigi, l’Arsenal dovrà reagire, e non rimanere bruciato dalla velocità delle frecce d’oltralpe.
Mentre Simone Inzaghi, domani vuole vedere la “vera Inter”. I nerazzurri non sono abituati a perdere, e in questa nuova condizione quasi mai esperita dagli uomini del tecnico vicentino i veri campioni devono uscire fuori. Oltre al capitano Lautaro Martínez, anche il leader in panchina da la carica ai suoi in vista della Semifinale di andata contro il Barcellona. “Dovremo essere bravi a fare una partita di sacrificio quando servirà per venire a capo do un avversario così forte”. Così il tecnico nerazzurro Simone Inzaghi alla vigilia della partita più importante della stagione – e della storia recente – dell’Inter. “Massimo rispetto ma nessuna paura, è una Champions dove c’è tanta competizione. Abbiamo fatto un percorso strepitoso e vogliamo giocarci queste due semifinali da vera Inter”, ha aggiunto l’allenatore ex Lazio.
“Noi pensiamo solo alla prima partita, è il primo step”, ha detto invece Hansi Flick, alla vigilia del match contro il club milanese. “L’Inter è una squadra forte, penso abbia la miglior difesa d’Europa ma credo abbia anche uno dei migliori centrocampi. Sarà una partita complicata, e dovremo essere pronti”, ha messo in guardia i suoi il tecnico tedesco. “Abbiamo parlato del loro stile di gioco, occupano il centrocampo con cinque giocatori e dobbiamo gestire questa situazione in qualche modo. Per noi è molto importante tenere il possesso della palla e prendere le decisioni giuste in difesa. Dobbiamo coprire gli spazi, è una cosa fondamentale”, ha chiosato Flick, che dopo la vittoria in Copa del Rey ha paura che i suoi giocatori entrino in campo con la pancia piena.
di Redazione