Euro 2024, è terminata la fase a gironi

giovedì 27 giugno 2024


I gironi di Euro 2024 si sono conclusi in bellezza. Nella giornata di ieri quattro partite spettacolari hanno infiammato il pubblico tedesco e non, quando per il Gruppo E e il Gruppo F era ancora tutto da decidere. Archiviata la prima fase del torneo, sabato inizieranno i match a eliminazione diretta. Il primo Ottavo di Finale sarà Svizzera-Italia, alle 18. Tra i big match del primo round, saltano agli occhi sicuramente Francia-Belgio e Austria-Turchia. Con un occhio di riguardo per la Romania – squadra rivelazione degli Europei insieme alla Georgia – e il Portogallo.

Tornando alle partite di ieri, la più spettacolare di tutte è stata certamente Repubblica Ceca-Turchia, terminata con la vittoria della Nazionale guidata da Vincenzo Montella per 1-2. Finalmente, dopo i Mondiali in Qatar di due anni fa, si è tornato a vedere un calcio spettacolare, seguito da un tifo spettacolare. Gli stadi pieni fomentano le squadre, e le squadre fomentate fanno sì che alcuni giocatori si facciano troppo prendere la mano dall’adrenalina. Nel match di ieri sera fra Turchia e Cechia l’arbitro ha dovuto fare gli straordinari: 18 cartellini gialli e ben due rossi sono stati assegnati ai calciatori delle due Nazionali, che non si sono risparmiati colpi. Il vantaggio della squadra di Montella l’ha segnato il solito Hakan Çalhanoğlu, poi è arrivato il pareggio di Tomáš Souček e, allo scadere del recupero, la rete del definitivo 1-2 di Cenk Tosun. La rissa nel finale ha portato all’espulsione di Tomáš Chorý e diverse ammonizioni.

La Romania ha guadagnato il primato del Gruppo E con un pareggio contro la Slovacchia, grazie al rigore di Răzvan Marin, il centrocampista del Cagliari, che ha giocato la scorsa stagione in prestito all’Empoli. È finita a reti inviolate Ucraina-Belgio, che ha sancito il passaggio del turno per i diavoli rossi e l’eliminazione dagli Europei per la squadra giallo-blu, nonostante avesse fatto ben quattro punti nel girone. Tornando al Gruppo F, la Georgia è riuscita a strappare un’importantissima vittoria contro il Portogallo, già sicuro del passaggio del turno. In questo modo, la squadra rivelazione del torneo si è assicurata un posto fra le “migliori quattro terze”, staccando un pass per gli Ottavi di Finale. Khvicha Kvaratskhelia e i suoi compagni dovranno vedersela con la Spagna, che ha vinto il Gruppo B a punteggio pieno ed è forse la squadra più quotata per la vittoria finale, da quanto si è visto nella prima fase del torneo. Infine, tutte le nazionali che oggi sono tornate a casa sono: la Scozia, l’Albania, la Serbia, la Polonia, l’Ucraina, la Repubblica Ceca, l’Ungheria e la Croazia. Ma adesso si fa sul serio.


di Edoardo Falzon