Romanovsky atteso a Pergine Valsugana

mercoledì 27 agosto 2025


È atteso come un appuntamento di rilievo l’arrivo a Pergine Valsugana (provincia di Trento) del pianista Alexander Romanovsky. Il 9 settembre alle 20.45, nell’ambito degli eventi speciali del Festival Innamorarsi della Musica, l’artista si esibirà al Teatro comunale con un concerto dedicato a Fryderyk Chopin.

Romanovsky, nato in Ucraina nel 1984, si trasferisce in Italia a 13 anni per studiare all’Accademia pianistica di Imola con Leonid Margarius. A soli 17 anni conquista il primo premio al Concorso Busoni di Bolzano, affermandosi subito come uno dei talenti emergenti del panorama internazionale. Da allora si esibisce da vent’anni sui palcoscenici più prestigiosi del mondo: dal Concertgebouw di Amsterdam alla Scala di Milano, dalla Royal Albert Hall di Londra al Teatro Colón di Buenos Aires, fino alla Suntory Hall di Tokyo e all’Accademia nazionale di Santa Cecilia di Roma. Nel 2007 fu invitato a Castel Gandolfo a tenere un concerto per Papa Benedetto XVI, in occasione del 110° anniversario della nascita di Papa Paolo VI.

Dal 2014 il pianista ricopre la direzione artistica del Vladimir Krainev Moscow International Piano Competition, consolidando un ruolo di riferimento anche nella formazione delle nuove generazioni di pianisti. Lo scorso 5 agosto il suo concerto a Bologna è stato annullato e, da quel momento, l’artista non è più salito su un palco. In segno di riconoscenza verso il pubblico che lo ha sostenuto, ha però deciso di esibirsi da casa trasmettendo integralmente il concerto in streaming.

“Un piccolo gesto – scrive Romanovsky sui social – per restituirvi almeno in parte ciò che mi date. La musica, in fondo, è questo: qualcosa che unisce, sempre”.

Ed è in questo spirito che il maestro Andrea Fuoli, direttore artistico del Festival e amico personale di Romanovsky, lo ha invitato a tornare ad esibirsi a Pergine. “La musica, l’arte, il teatro e la cultura in generale – sottolinea Fuoli – non possono essere oggetto di censura. Avremo la fortuna ed il piacere di ascoltare uno dei pianisti più noti ed accreditati a livello internazionale. Un doveroso messaggio di come attraverso la musica si possano creare degli autentici spazi di libertà e pacificazione”.

Le prenotazioni per l’evento sono già aperte tramite i canali di ticket online.


di Redazione