Exit poll, a Genova e Ravenna il centrosinistra è avanti

lunedì 26 maggio 2025


Sono centoventisei i comuni al voto in questo turno elettorale. Due milioni di elettori sono chiamati a eleggere i nuovi sindaci e Consigli comunali. Alle urne tre capoluoghi di provincia e uno di regione: Genova, Taranto, Matera e Ravenna. Ieri l’affluenza è stata in calo, al 43,85 per cento. Oggi le urne si sono chiuse alle 15. L’affluenza definitiva alle elezioni amministrative in Italia si è attestata al 56,29 per cento, in linea con il 56,32 per cento della tornata precedente. Lo si legge sul sito del Ministero dell’Interno quando sono arrivate tutte le sezioni.

Secondo gli exit poll realizzati dal Consorzio Opinio per la Rai, Ravenna resterebbe al centrosinistra, senza necessità di passare dal ballottaggio. Si assottiglia, con il secondo exit poll, il vantaggio del candidato sindaco Alessandro Barattoni, che però resta saldamente al di sopra della soglia del 50 per cento per evitare il ballottaggio. È accreditato fra il 57 e il 61 per cento, contro il 24-28 di Nicola Grandi (Fdi) e il 5-7 di Alvaro Ancisi (Lega).

Anche a Genova, secondo gli stessi exit poll, la candidata sindaca del campo progressista, Silvia Salis (nella foto), potrebbe vincere al primo turno visto che è data in vantaggio tra il 53 e il 57 per cento dei voti, con l’avversario del centrodestra Pietro Piciocchi tra il 38 e il 42 per cento. L’exit poll è stato elaborato sulla base di campioni rappresentativi dei seggi e delle sezioni elettorali. Al terzo posto i candidati sindaco Antonella Marras (Sinistra Alternativa) e Mattia Crucioli (Uniti per la Costituzione) entrambi tra lo 0,5 e il 2,5 per cento. Nella seconda proiezione del Consorzio Opinio Italia per la Rai, su un campione del 16 per cento, a Matera si conferma avanti Roberto Cifarelli (coalizione riformista con nove liste) con il 43,1 per cento, seguito dal candidato sindaco del centrodestra Antonio Nicoletti, con il 38,4. Poi Domenico Bennardi (M5S) e Vincenzo Santochirico (Progetto Comune), entrambi al 7,3 per cento.

A Taranto secondo il 100 per cento del campione degli exit poll del consorzio Opinio Italia per Rai si va verso il ballottaggio tra il candidato del centrosinistra Pietro Bitetti (37,5 per cento- 41,5 per cento) e il candidato civico (sostenuto anche dalla Lega che non è presente con il simbolo) Francesco Tacente (21,5-25,5 per cento). Seguono il candidato del centrodestra (senza la Lega) Luca Lazzaro (18,5 per cento-22,5 per cento), mentre resta staccata Annagrazia Angolano (8,5 per cento-12,5 per cento), sostenuta dal Movimento 5 Stelle.

 

 

 


di Manlio Fusani