lunedì 9 gennaio 2023
“C’è la necessità di un passaggio Governo-Regioni, dopodiché ci sarà un parere espresso dal Parlamento. L’intesa definitiva andrà in Aula e verrà votata dal Parlamento. Quindi non c’è nessuna fuga in avanti o rischio di blitz”.
Così Roberto Calderoli, esponente della Lega e ministro per gli Affari regionali e le autonomie, ad Agorà (Rai Tre), in merito alle modalità di approvazione delle intese sulle autonomie regionali.
Calderoli ha poi parlato anche della coalizione e dell’idea di un partito unico: “Credo poco a questa ipotesi. Ritengo poco prevedibile il realizzarsi del partito unico, anche perché dalle diversità per me nascono delle ulteriori potenzialità. Della Federazione non saranno vent’anni che ne sento parlare, ma 4 o 5 sì. E poi non si è tradotto in nulla di fatto”. E sulla nuova legge elettorale che ci sarà a seguito della riforma del Presidenzialismo, ha notato: “A seconda del tipo di Presidenzialismo scelto è chiaro che cambierà completamente la prospettiva e la logica della legge elettorale”.
di Redazione