Draghi ha sempre ragione

martedì 24 agosto 2021


L’economia italiana va bene, e speriamo vada ancora meglio. Questo dice Mario Draghi sulla situazione italiana e nessuno ha il coraggio di fare un paio di precisazioni sul suo ottimismo. Prendiamo alcuni dati risalenti all’estate dello scorso anno. Siamo al 30 agosto 2020 e il bollettino giornaliero dice: 1365 nuovi casi, 4 decessi e in tutto 86 persone in terapia intensiva. Oggi, nella nuova stagione del Green Pass, sotto la guida illuminante di Mario Draghi abbiamo 7162 nuovi casi, 69 morti e 423 persone in terapia intensiva. E tutto questo avviene con una copertura vaccinale che sfiora il 70 per cento.

Queste domande, chissà per quale ragione, non vengono mai fatte ai nostri ministri e soprattutto al nostro presidente del Consiglio. D’altronde è necessario dire che va tutto bene, che la vaccinazione di massa sta funzionando, e che se necessario la si può rendere anche obbligatoria. È un fatto che da quando sono arrivati i vaccini sono arrivate anche le varianti. Sarà una coincidenza, forse, ma forse no, si dice che potrebbero essere gli stessi vaccini a scatenare queste varianti.

Il vaccino è diventato il presupposto per vivere una vita più o meno normale, a meno che tu non voglia farti infilare un bastoncino su per il naso ogni 48 ore. In questo contesto è evidente che il Green Pass più che un’arma per prevenire il contagio è un semplice strumento di discriminazione utile per mettere in punizione chi non vuol piegarsi alla dottrina dominante, giusta o sbagliata che sia.

È stato garantito che quest’anno la scuola sarà in presenza, anche se i nostri governanti non ci spiegano come, e soprattutto cos’è che dovrebbe cambiare rispetto allo scorso anno. A livello di contagi la situazione è peggiore, nonostante i vaccini, e tutto ciò non può essere giustificato esclusivamente con l’entrata in scena della variante Delta. L’effetto Draghi prima o poi svanirà e il presidente dovrà darci delle spiegazioni. Sono stati aumentati quest’anno i posti in terapia intensiva? Sono state sviluppate delle affidabili terapie domiciliari? Abbiamo studiato abbastanza il passato per capire a cosa andremo incontro il prossimo inverno? I vaccini coprono o non coprono dalle varianti? Tutte domande fino a oggi senza risposta o con risposte vaghe e contraddittorie. Abbiamo bisogno di chiarezza, di non essere presi in giro, di essere trattati da popolo adulto. E no, purtroppo Draghi non ha sempre ragione.


di Luca Crisci