Recovery e Next Generation Eu: c’è l’accordo

venerdì 11 dicembre 2020


La quadra è stata trovata. C’è l’accordo su Recovery fund e Next Generation Eu. Una comunicazione, questa, che è stata annunciata dal presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. Che ha twittato: “Ora possiamo cominciare con l’attuazione e la ricostruzione delle nostre economie. Il nostro monumentale pacchetto di ripresa guiderà la transizione verde e digitale”.

Soddisfatto Giuseppe Conte. Il presidente del Consiglio, sempre via social, ha comunicato: “Raggiunto in Consiglio europeo l’accordo definitivo sul Next Generation Eu. Questo significa poter sbloccare le ingenti risorse destinate all’Italia: 209 miliardi. Approvato anche il Bilancio pluriennale. Ora avanti tutta con la fase attuativa: dobbiamo solo correre!”. Sulla stessa lunghezza d’onda il commissario europeo, Paolo Gentiloni: “Non avevo dubbi. I veti su Next Generation Eu sono stati superati. Un successo per la commissione, il Parlamento e il Consiglio Ue. La firma è di Angela Merkel”.

Altri interventi non sono mancati. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha notato: “L’Europa va avanti, 1.800 miliardi per alimentare la nostra ripresa e costruire una Unione europea più resiliente, verde e digitale. Congratulazioni alla presidenza tedesca del Consiglio”. A chiudere, il presidente francese, Emmanuel Macron: “Lo storico piano di rilancio europeo deciso a luglio si sta ora concretizzando. Abbiamo adottato un solido accordo sul meccanismo da attuare, nel rispetto dello Stato di diritto. L’Europa sta andando avanti, unita e mantenendo i suoi valori”.


di Redazione