Messina, Assolto anche in appello il sindaco De Luca

mercoledì 11 settembre 2019


Cateno De Luca è stato assolto anche in appello. La Corte di Appello di Messina ha confermato la sentenza di primo grado e ha assolto il sindaco di Messina dai reati di abuso d’ufficio e falso, prescritta la tentata concussione. La sentenza riguarda vicende risalenti agli anni tra il 2004 e il 2010. Nel mirino degli inquirenti i lavori di costruzione di un albergo a Fiumedinisi con centro benessere, ad opera della Dioniso srl.

Oltre all’albergo anche 16 villette e la realizzazione di un muro di contenimento del torrente Fiumedinisi, tutte opere che secondo l’accusa avevano favorito società dell’allora sindaco di Fiumedinisi, Cateno De Luca. Le indagini erano partite a seguito di un esposto e avevano portato all’arresto di De Luca nel giugno del 2011. Essendo stato assolto De Luca rimane sindaco perché non è stato condannato per i reati per i quali si applica la legge Severino.

“Sono soddisfatto di questo esito – ha detto De Luca –. Abbiamo sempre cercato di dimostrare la nostra estraneità ai fatti e la magistratura ha fatto il proprio lavoro al meglio. Noi avevamo fatto anche un ricorso incidentale chiedendo anche che per i reati dove c’era stata la prescrizione si entrasse nel merito ma c’è stata una dichiarazione di inammissibilità”.

Il sindaco di Messina vuole formulare le sue “scuse anche alla magistratura per alcune reazioni. Oggi si chiude questa storia e voglio chiedere scusa in particolare al Procuratore generale Vincenzo Barbaro. Ma per me è stato difficile stare nove anni nel tritacarne e spero quindi che la giustizia nei tempi sia sempre più celere. Io, dal giugno 2011, per colpa di quanto accaduto, non avrei dovuto più fare politica, ma sicuro della mia innocenza ho proseguito e oggi sono sindaco di Messina. Sono stati nove anni difficili per me e la mia famiglia che è stata molto provata, ma mi è stata sempre stata vicina”.


di Redazione